Tonno Callipo Vibo Valentia, la stagione speciale e i grandi numeri di Mengozzi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Nei numeri e nelle statistiche sciorinate in campo dalla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia non brilla solo la stella di Mohamed Al Hachdadi.

A recitare un ruolo da protagonista nella regular season terminata domenica scorsa, c’è anche il centrale giallorosso Stefano Mengozzi.

L’atleta classe 1985 ha chiuso, infatti, la stagione piazzandosi al terzo posto nella classifica dei muri vincenti. Il posto tre ravennate ha realizzato 65 block (95 set disputati). Meglio di lui solo atleti del calibro di Solè (73 muri in 102 set disputati) e Yosifov (70 muri in 93 set disputati). Mengozzi è, dunque, il miglior centrale italiano nel fondamentale del muro ed, inoltre, è anche il settimo miglior centrale della regular season. Il suo personale record stagionale di muri realizzati in una partita è di 6 muri messi a segno nella partita del girone di ritorno giocata al PalaValentia contro Ravenna. I numeri realizzati nel fondamentale del muro consentono a Mengozzi di realizzare il proprio personale record di block messi a segno in carriera nei campionati disputati nella massima serie. Una bella soddisfazione per il centrale giallorosso che a maggio compierà 34 anni.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 maschile, Brescia a Siena per provare a chiudere la serie di Semifinale

A2 Maschile

La serie di Semifinale Paly-Off tra Emma Villas Siena e Gruppo Consoli Sferc Brescia procede con il secondo atto, in scena domenica alle 18 al PalaEstra di Siena. L’obiettivo dei lombardi è quello di provare a chiudere subito la serie di Semifinale, ma per farlo serve la motivazione messa in campo domenica al San Filippo e che ha portato i tucani alla vittoria di gara-1 .

Altrettanta motivazione dall'altra parte della rete: Siena non può sbagliare, deve vincere per rimandare il verdetto a Gara 3. Sicuramente la capacità offensiva della squadra di coach Graziosi sarà amplificata tra le mura amiche e sarà maggiore di quella emersa nei recuperi del primo e del quarto set a Brescia. Da parte loro, i tucani possono invece usare la consapevolezza di avere ancora un colpo in canna per alleggerire il proprio carico emotivo, ma non la carica agonistica. Obbligatorio per Brescia ripetere una prestazione eccellente al servizio, tenere il ritmo alto, difendere con grinta, perché ogni pallone ricostruito è un passo verso la Finale promozione.

Alex Erati (Consoli Sferc Centrale del Latte): “Siamo molto contenti dell’esito di Gara-1 e spero che il bel clima che si respira in allenamento, unito all’entusiasmo della vittoria, ci dia la spinta necessaria per fare una grande partita anche a Siena. Chiudere la Semifinale in due giornate sarebbe spettacolare, ma Emma Villas ha un sestetto molto forte e lotterà su ogni palla per portarla a Gara-3. Credo sia una serie molto equilibrata, siamo due squadre abbastanza complete e che giocano una bella pallavolo. Come ci ha già dimostrato il primo match, la vittoria al quinto è stata una questione di pochi break favorevoli. Loro non mollano mai e hanno individualità molto importanti, per cui sappiamo di dover dare tutto e siamo pronti a farlo”.

(fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia)