Torino ferma la Futura Volley Giovani in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’esordio assoluto della Futura Volley Giovani in Serie A2 è amaro: in un Palasport San Luigi gremito in ogni ordine di posto, Cialfi e compagne sono costrette a cedere alle ospiti del Barricalla CUS Torino che si impongono per 0-3. Non è bastato alle Cocche un inizio di incontro intenso e ricco di grinta: Il Barricalla, più vario nelle soluzioni offensive e sicuramente più consistente in ricezione, ha approfittato anche della maggiore conoscenza della serie cadetta per riscattare una partenza difficile e per imporre il proprio gioco.

Le piemontesi sono quindi le prime avversarie ad annullare la “legge del San Luigi”, giocando alla grande (Michieletto MVP con 17 punti, Vokshi 14) e commettendo pochi errori in entrambe le fasi; la Futura non ha trovato le risposte che si aspettava né tra le singole (Latham 12 ma con il 26% offensivo) né in termini di grinta, forse l’aspetto che più ha deficitato all’interno del team di coach Lucchini.

PRIMO SET: La Futura esordisce in campionato schierando Latham opposta a Cialfi, Pistolesi e Pinto in posto 4, Veneriano e Sartori al centro più Garzonio libero; Torino risponde con le diagonali Rimoldi-Vokshi, Lotti-Michieletto, Gobbo-Mabilo e Gamba libero Il primo punto biancorosso in serie A2 è messo a segno da Latham (1-1); le padrone di casa fuggono subito via grazie al muro di Veneriano (4-1), l’attacco torinese sbaglia troppo e coach Chiappafreddo ferma il gioco sul 7-3. La sosta fa bene alle ospiti, che con un servizio ficcante si riavvicinano (9-7); è Pistolesi a tenere in avanti la Futura con un gran pallonetto (12-9), seguita da Pinto sempre da posto 4 (15-12). Il muro ospite ferma Latham per il meno 1 (15-14), Lucchini decide di vederci più chiaro chiamando un timeout; il pari arriva con Michieletto (16-16), le Cocche non trovano più la via del punto e Torino ne approfitta (17-20). La reazione delle Cocche, che recuperano uno svantaggio di 4 punti fino al 21-23, è tardiva: il muro biancorosso invade e regala il set alle ospiti (21-25).

SECONDO SET: Il 2-0 delle padrone di casa è subito recuperato (2-2), le Cocche tornano avanti con un diagonale potente di Pinto (4-3); è il Barricalla a spezzare però l’equilibrio con il doppio vantaggio firmato al servizio da Vokshi (6-8). La grande varietà di colpi delle piemontesi continua a fare la differenza (pallonetto di Michieletto per il 7-10), il che, unito alla frenesia della Futura, si concretizza in un ampio vantaggio a metà parziale (9-14); Lucchini decide di fermare nuovamente il gioco sul 10-16, niente però riesce a fermare Torino che con Lotti realizza un’altra battuta vincente (10-18). Pistolesi pizzica le mani del muro avversario in pipe e accorcia le distanze (12-18), lo stesso muro però ferma la neoentrata Gallizioli (12-20); Vokshi punisce il muro a 3 delle biancorosse (16-23) e apre la via allo 0-2, concretizzata dal muro subìto da Pistolesi (17-25).

TERZO SET: L’inizio della frazione è punto a punto, con Zingaro che si distingue per due affondi consecutivi sul 5-4; Torino ribalta a causa di una serie di errori offensivi biancorossi, a seguito dei quali Lucchini sceglie di fermare il gioco (6-8). Controsorpasso bustocco con Latham a muro (10-9), nuovamente cancellato da Lotti a segno con un diagonale stretto (11-12); Sartori piazza il block-in più bello dell’incontro (13-13), non basta però a impensierire le ospiti che tornano avanti su un errore offensivo di Cialfi (15-17). Le Cocche ci provano, Torino però è implacabile e non perdona nessuna distrazione (Bisio, 16-20): Michieletto colpisce due volte per un 17-22 che sa di sentenza, nuovamente Bisio piazza il lungolinea del 20-24, quindi Torino chiude l’incontro in pipe (21-25).

LE INTERVISTE

Rebecca Rimoldi (palleggiatrice Torino): “Abbiamo fatto come nostro punto di forza il fatto che non centralizziamo il gioco su un solo attaccante; il mio debutto è stato molto emozionante, un sacco di amici ed ex allenatori mi ha dato la carica. La Serie A mi è mancata, lo scorso anno è servito a darmi sicurezza e sentire il sostegno delle compagne è stato importantissimo”.
Caterina Cialfi (palleggiatrice Busto Arsizio): “Credo che tutti si aspettassero un debutto diverso, iniziare così è brutto. Potevamo fare meglio sotto qualsiasi aspetto, purtroppo avendo poca esperienza dobbiamo puntare a cercare di migliorare pian piano tutto. L’emozione si è fatta sentire in chi non ha mai giocato in questa categoria, c’è però da tirare fuori più carattere; la partita non è tutta da buttare, non c’è stato però un fondamentale di cui sono rimasta contenta”.

TABELLINO:

Futura Volley Giovani – Barricalla CUS Torino 0-3 (21-25, 17-25, 21-25)

Futura Volley Giovani: Veneriano 1, Danielli, Cialfi 1, Gori ne, Peruzzo ne, Latham 12, Cicolini ne, Sartori 6, Pistolesi 8, Pinto 5, Gallizioli 1, Grippo, Garzonio (L), Zingaro 4. All. Lucchini. Battuta: errate 7, ace 1. Ricezione: 59% positiva, 30% perfetta, errori 5. Attacco: 28% positività, errori 11, murati 9. Muri: 7.
Barricalla CUS Torino: Vokshi 14, Gobbo 3, Lotti 9, Gamba (L), Cometti, Fantini ne, Rimoldi 1, Michieletto 17, Bisio 1, Mabilo 9, Severin, Camperi ne. All. Chiappafreddo. Battuta: errate 8, ace 5. Ricezione: 73% positiva, 33% perfetta, errori 1. Attacco: 36% positività, errori 12, murati 7. Muri: 9.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)