Torna la Champions League a Civitanova: giovedì sera sfida ai cechi del Karlovarsko

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Secondo impegno casalingo di CEV Volleyball Champions League della stagione per la Cucine Lube Civitanova. I cucinieri affrontano all’Eurosuole Forum giovedì (ore 20.30) i cechi del Cez Karlovarsko nella quarta giornata della Pool B. In testa con 3 vittorie e zero set persi su altrettante gare disputate contro Modena, gli stessi cechi e i polacchi dello Zaksa, gli uomini di De Giorgi (che ha esordito sulla panchina Lube nella gara di andata in Repubblica Ceca) cercano un’altra fondamentale vittoria per proseguire la marcia in vetta alla classifica. Ricordiamo infatti che soltanto la prima passa sicuramente ai Quarti di Finale, mentre soltanto tre seconde classificate su cinque gironi avranno diritto al passaggio del turno.

I campioni della Repubblica Ceca, allenati da Novak, sono all’esordio nella massima competizione europea e sono ancora a caccia della prima vittoria anche in un set: finora hanno collezionato tre sconfitte per 3-0 contro le altre tre avversarie della Pool B. Il tecnico ceco dovrebbe puntare sul palleggiatore olandese Van Harleem in diagonale con l’opposto Rejlek (in alternativa l’americano Penrose), al centro ballottaggio per due posti tra l’australiano O’Dea e i cechi Beer-Patocka, in banda Zmrhal e Vasina. Il libero è Pfeffer.

Nell’altra gara della Pool B si incontrano giovedì alle ore 18.00 in Polonia lo Zaksa di Andrea Gardini (1 vittoria e 3 punti) e la Azimut Leo Shoes Modena (2 vittorie e 6 punti).  

Ecco come Fefé De Giorgi presenta la gara contro i campioni ceki: “Il Karlovarsko è la squadra meno accreditata del girone ma non dobbiamo assolutamente pensare a questo, per noi significa poco visto che passa solo la prima e dobbiamo ottenere più vittorie e set possibile. Guardiamo al nostro campo e ai nostri obiettivi, vogliamo raggiungere il massimo in questa fase a gironi e affronteremo la gara con la giusta concentrazione e attenzione”.

La quarta giornata di League Round sarà diretta da Ksenija Jurkovic (Croazia) e Ricardo Marques Ferreira (Portogallo).

La formazione ceca, come detto, è all’esordio nella massima competizione europea, giocherà la seconda gara della sua storia contro la Cucine Lube Civitanova. Nel match di andata netto 3-0 per i biancorossi.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

Champions League

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del torneo femminile, che ha visto impegnate nell'atto finale di Istanbul ben tre formazioni italiane su quattro, tutte andate a medaglia due settimane fa, a Lodz ci sarà solo Perugia a lottare per la conquista del più importante titolo continentale per club.

Sfumate sia la Cev Cup, vinta dai turchi dello Ziraat Bank di Ankara, che la Challenge Cup, conquistata dai polacchi del Bogdanka Luk Lublin, gli umbri avranno il delicato compito di evitare, per le formazioni di Superlega, una stagione da zero titoli a livello europeo. In caso di vittoria, poi, per il club del patron Sirci si tratterebbe di una storica prima volta in Champions dopo il terzo posto del 2018 e il secondo dell'anno prima, ma anche di un nuovo successo italiano dopo il trionfo di Trento nel 2024.

Le altre squadre in corsa sono due polacche, Jastrzebski e Zawiercie che si affronteranno nella seconda semifinale, con i primi che hanno il dente avvelenato per le ultime due finali di Champions perse consecutivamente e i secondi che sono stati battuti dal Lublin nella serie finale del campionato polacco; e i turchi dell'HalkBank, avversari di Perugia e allenati ora da Rado Stoytchev.

Rispetto alle Finals femminili, sarà diverso anche il calendario. La prima semifinale, con Perugia, si disputerà venerdì 16 maggio, la seconda invece, quella tutta polacca, il sabato. Domenica 18 maggio le due finali che assegneranno le medaglie e la coppa.

[yop_poll id="5"]

Venerdì 16 maggio
Alle 20.00 
Sir Sicoma Monini Perugia-Halkbank Ankara 
in diretta su Sky Sport Arena e NOW
(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

Sabato 17 maggio
Alle 14.45
Jastrzębski Węgiel-Aluron CMC Warta Zawiercie
in diretta su Sky Sport Arena e NOW
(telecronaca di Rudy Palermo)

Domenica 18 maggio
Alle 16.00
Finale 3°-4° posto
in diretta su Sky Sport Arena e NOW
(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

Alle 20.00
Finale 1°-2° posto
in diretta su Sky Sport Arena e NOW
(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)