Itas Trentino

Trento a Novara a caccia del primo successo, Sinibaldi: “Sfidiamo roster di altissimo livello”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Itas Trentino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Sarà un turno infrasettimanale particolarmente complicato quello che attende l’Itas Trentino nella giornata di mercoledì 1° novembre. Le gialloblù di coach Sinibaldi, infatti, saranno impegnate in trasferta sul campo dell’Igor Gorgonzola Novara, formazione piemontese che dopo le prime quattro giornate di campionato guida la classifica di Serie A1 a punteggio pieno. E’ invece alla ricerca dei primi punti stagionali l’Itas Trentino, che dopo la sfida di mercoledì tornerà in campo già sabato 4 novembre per ospitare a ilT quotidiano Arena un’altra big del campionato come la Savino del Bene Scandicci. Il fischio d’inizio del match, valido per la quinta giornata d’andata di Regular Season, è previsto per mercoledì alle ore 18, con diretta live sulla piattaforma Volleyball World Tv.

Così come accaduto nell’ultimo match interno con Firenze, saranno due le assenti in casa Itas Trentino, con coach Sinibaldi costretto a rinunciare nella trasferta al Pala Igor alle infortunate Zago e Gates.
“Novara vanta un roster di altissimo livello, con grandi giocatrici in ogni ruolo e soprattutto con attaccanti molto valide e potenti come Akimova, il cui impatto con il campionato italiano, nonostante la giovane età, è stato ottimo – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Marco Sinibaldi – . Purtroppo non siamo ancora nelle condizioni ideali per poter esprimere e sfruttare quelle che sono le nostre reali potenzialità, vista la forma non ottimale di alcune giocatrici. Se da un lato non è semplice mantenere elevato il livello dell’allenamento, dall’altro sono particolarmente soddisfatto del rendimento delle cosiddette seconde linee, che sono state chiamate in causa con continuità in queste prime giornate fornendo risposte positive”.

L’Agil Volley è divenuta nell’ultimo decennio una delle principali realtà del panorama nazionale femminile, conquistando uno Scudetto (nel 2016/2017) e una Champions League (nel 2018/2019), oltre a tre Coppa Italia, una Supercoppa Italiana, una Wevza Cup e numerosissimi piazzamenti di prestigio nelle competizioni nazionali e internazionali. In estate la panchina è stata affidata a Lorenzo Bernardi, alla sua prima esperienza in ambito femminile. Diverse le novità nella rosa dell’Igor Gorgonzola, dalla regista azzurra Bosio alla giovane opposta russa Akimova, fino alle laterali Szakmary e Buijs, mentre sono state confermate le centrali Danesi e Chirichella e il libero Fersino.

Tra le due società non esistono precedenti in gare ufficiali. L’unico ex della sfida è il tecnico trentino dell’Igor Gorgonzola Lorenzo Bernardi, che ha vestito da giocatore la maglia del Club di via Trener dal 2002 al 2004. L’incontro del Pala Igor sarà diretto da Dominga Lot di Treviso e Stefano Nava di Monza.

La gara tra Igor Gorgonzola Novara e Itas Trentino si potrà seguire in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World Tv (https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it), che trasmetterà tutte le gare di Serie A1 femminile (Sky e Rai, inoltre, trasmetteranno una partita ciascuno in ogni turno di campionato). Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Femminile Serie A (www.legavolleyfemminile.it). Nel corso del match saranno sempre attivi i Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebookwww.instagram.com/trentinovolleywomen/ e www.trentinovolley.it/twitter). Il match inoltre verrà trasmesso in differita integrale venerdì alle ore 16.40 su RTTR, tv partner di Trentino Volley.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)