Trento, con Caserta per riscattare il ko dell’andata e per centrare il quinto sigillo consecutivo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si gioca per la cinquina.

Sono infatti quattro i successi consecutivi inanellati in campionato dalla Delta Informatica Trentino, alla ricerca domenica pomeriggio (fischio d’inizio alle 17 al Sanbàpolis) della quinta affermazione di fila in una pool promozione fin qui particolarmente soddisfacente per l’intero entourage trentino.

Le vittorie centrare in serie con Soverato, Orvieto, Martignacco e Mondovì hanno permesso al sestetto di Nicola Negro di scalare la graduatoria a passi da gigante, issandosi in seconda posizione a -4 dalla lanciata capolista Bartoccini Perugia.

Domenica al Sanbàpolis giungerà un cliente scomodo e temibile come la Volalto 2.0 Caserta, l’unica squadra finora in grado di battere Trento nella pool promozione, grazie al 3-2 maturato in Campania nel match d’andata.

Voglia di riscatto, quindi, in casa gialloblù contro un avversario che arriverà all’ombra del Bondone quanto mai affamato di punti, essendo recentemente scivolato a -6 dal settimo posto, l’ultimo che vale l’accesso ai playoff.

Nonostante la squadra rosanero stia stentando più del previsto, all’interno della rosa guidata da Marco Bracci troviamo numerose giocatrici di grandissima qualità ed esperienza, dalle laterali Melli e Cella alle centrali Repice e Frigo, fino alla regista Dalia, al libero Ghilardi e al tandem di opposti formato da Perez Gonzalez e Matuszkova.

QUI DELTA INFORMATICA TRENTINO. Il morale è alto e lo stato di forma è eccellente, come testimoniano i recenti risultati inanellati dalle gialloblù. In casa gialloblù non vi saranno defezioni, eccezion fatta chiaramente per Gloria Baldi, e l’unico ballottaggio della vigilia riguarda la giocatrice che ricoprirà il ruolo di opposto con Sofia Tosi, reduce dal convincente ingresso con Mondovì, che insidia il posto occupato recentemente con continuità da Giorgia Mazzon.

«Stiamo attraversando un periodo molto felice e siamo intenzionati a proseguire sulla strada intrapresa nel girone d’andata di questa pool promozione – spiega Nicola Negro, tecnico della Delta Informatica Trentino – Siamo però altresì consapevoli che confermarsi non sarà semplice, perché per ripetere quanto fatto all’andata sarà necessario strappare risultati positivi su campi molto difficili come quelli di Soverato, Orvieto e Mondovì.

Per il momento, però, restiamo concentrati esclusivamente sulla gara con Caserta, una squadra che a Trento si giocherà molte delle sue chance di poter ancora agganciare i playoff: per questo motivo mi aspetto una gara molto complicata».

QUI GOLDEN TULIP VOLALTO 2.0 CASERTA. La Volalto 2.0 Caserta è una società di nuova costituzione che è ripartita in estate con moltissime novità, acquisendo il titolo sportivo di Cuneo con l’obiettivo di regalare alla città di Caserta il volley di altissimo livello.

Il tecnico delle rosanero è Marco Bracci, subentrato a metà ottobre a Luca Cristofani. Tantissime le stelle della squadra, dalla regista Ludovica Dalia, lo scorso anno a Cuneo, al libero Alessia Ghilardi (ex Pesaro), dalle laterali Giulia Melli ed Elisa Cella (ex Conegliano) alla centrale Laura Frigo, fino all’opposto Perez Gonzalez.

Nel corso della sessione invernale la società campana è intervenuta nuovamente sul mercato assicurandosi le prestazioni dell’opposto ceca Tereza Matuszkova, giocatrice con un importante passato nella massima serie, anche con la maglia del Neruda Bolzano nella seconda parte della stagione 2016/2017.

I PROBABILI SESTETTI. Negro, orfano della sola Baldi, si affiderà al sestetto tradizionale, con Moncada al palleggio, McClendon e Fiesoli laterali, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. L’unico dubbio riguarda il ruolo di opposto con il ballottaggio tra Giorgia Mazzon e Sofia Tosi. Marco Bracci dovrebbe rispondere con Dalia al palleggio, Perez Gonzalez opposto, Melli e Cella in posto-4, Frigo e Repice al centro e Ghilardi libero.

CURIOSITÀ. Quello in programma domenica sarà l’undicesimo scontro diretto tra Trento e Caserta. Il bilancio sorride alla Delta Informatica Trentino, avanti 9-1 nel computo dei precedenti.

In questa stagione le due squadre si sono già affrontate in due circostanze: nella gara secca valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia di A2 netto successo casalingo delle gialloblù in tre parziali, mentre nella sfida d’andata dell’attuale pool promozione ad imporsi fu la Volalto Caserta che impose la sconfitta al tie break a Moncada e compagne. Saranno due le ex dell’incontro, entrambe in forza alla Volalto, ovvero le centrali Rebeka Fucka e Vittoria Repice.

ARBITRI. I direttori di gara del match tra Delta Informatica Trentino e Volalto 2.0 Caserta saranno Matteo Selmi e Antonio Licchelli.

MEDIA. Chi non potrà seguire la gara dagli spalti di Sanbàpolis potrà farlo tramite internet. Gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo (www.legavolleyfemminile.it). La Lega Pallavolo offre inoltre la pratica e utilissima applicazione “Livescore Lega Volley Femminile” grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Informatica Trentino; sul nostro canale Youtube ufficiale (TRENTINO Rosa), all’indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCOaQQ0oszQAl6JE-pU_50Aw, potrete seguire la diretta streaming della partita.

BIGLIETTI. I tagliandi per la partita saranno acquistabili direttamente alla cassa del palazzetto dello sport di Sanbàpolis, domenica a partire dalle ore 15.30. I biglietti per seguire tutte le partite interne della Delta Informatica Trentino sono inoltre acquistabili in prevendita sul circuito Viva Ticket, all’indirizzo https://trentinorosa.vivaticket.it. Tutte le informazioni per raggiungere il palazzetto di Sanbàpolis sono disponibili sul nostro sito internet, all’indirizzo http://trentinorosa.it/come-raggiungerci.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Salvezza, Casalmaggiore conquista un vittoria che vale l’intera stagione: resta in A2

A2 Femminile

La Volleyball Casalmaggiore grazie alla vittoria contro Tenaglia Abruzzo Volley e al risultato favorevole a Como è salva. Il sodalizio di strada Baslenga rimane in Serie A2 anche per la prossima stagione.

1° set - Partenza punto a punto delle due squadre un monster block di Nwokoye blocca Petrovic (4-2 Casalmaggiore) e le rosa allungano 5-2. Mani out potente di Montano che fa 6-3.Casalmaggiore prosegue con un buon ritmo: 9-5, 10-6, 14-7. Altro monster block, stavolta di Pincerato, su Petrovic, 15-7, time out per Altino. Si torna in campo e l’errore in costruzione delle padrone di casa regala il 16-7. Ace di capitan Pincerato, il pallone cade tra la difesa impietrita, 19-8. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-12, Marku chiude in primo tempo 25-12.

2° set - Pincerato di seconda apre il secondo parziale, l’ace di Dalla Rosa allunga, 2-0. Altino accorcia ma Montano ristabilisce le distanze, 3-1 e Casalmaggiore allunga ancora (6-3, 9-4, 11-5). La musica non cambia Nwokoye firma il 19-9, l’attacco out di Petrovic regala il 20-9 a Casalmaggiore. Mani out vincente di Montano, 21-9. Martinelli ci prova ma Nwokoye è insormontabile, 22-9. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-11, Marku con un muro chiude 25-11.

3° set - Montano apre la frazione, Pincerato allunga, 2-0. Costagli piazza il suo colpo e porta le sue sul 3-0, Grazia trova il primo punto per le sue, 1-3. Nwokoye ristabilisce le distanze (4-1) e Casalmaggiore riprende a macinare gioco e punti (10-4, 13-6). Vighetto porta le sue sul 9-13, coach Beccari chiama il suo primo time out di gara. Si torna in campo e il mani out di Costagli fa 14-9, Vighetto poi manda out, 15-9. Arriva un altro punto di Casalmaggiore, 16-10. Primo tempo inarrestabile di Nwokoye, 17-11. Razzo di Montano che non perdona, 18-12. Vighetto ci prova ma il muro di Dalla Rosa è di marmo, 19-12, time out per coach Ingratta. Costagli mura e fa 22-14, poi con il suo attacco allunga, 23-14. Le padrone di casa si fanno sotto, 18-23 time out per coach Beccari. Si torna in campo e Costagli trova la palla del match, 24-18, e sigla il 25-18.

Giovanni Ghini (presidente Volleyball Casalmaggiore): “Siamo venuti a Vasto per vincere e così è stato con una grande prestazione. Abbiamo vinto la settima partita della Pool Salvezza e la quarta consecutiva per 3-0. Ma soprattutto quello che è importante è il risultato che è arrivato da Como che ci ha permesso di salvarci. Ce lo meritavamo, è stato bellissimo!!!!”.

Tenaglia Abruzzo Volley 0
Volleyball Casalmaggiore 3

(12-25 11-25 18-25)

Tenaglia Abruzzo Volley: Ndoye 4, Martinelli 2, Maricevic 2, Petrovic 8, Grazia 3, Mennecozzi 1, Pisano (L), Vighetto 9, Tega 1, Foresi, Galuppi (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta.
Volleyball Casalmaggiore: Dalla Rosa 13, Marku 3, Pincerato 5, Costagli 10, Nwokoye 8, Montano Lucumi 20, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Bovolo, Manfredini, Manfredini (L), Perletti, Nosella, Cantoni. All. Cuello.
Arbitri: Traversa, Resta.
Note - Durata set: 20', 19', 25'; Tot: 64'. MVP: Dalla Rosa.

(fonte: Volleyball Casalmaggiore)