Trento, è subito derby dell’Adige. Lorenzetti: “Dovremo prepararci bene”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Trabalza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ufficializzato oggi il calendario del 77° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2021/22). L’Itas Trentino inizierà la sua corsa alla BLM Group Arena il 10 ottobre nel derby dell’Adige con Verona; il primo impegno in trasferta è invece programmato sette giorni dopo in Calabria, a Vibo Valentia; per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento ospiterà la Cucine Lube Civitanova. Gli altri tutti in giornate dispari: con Perugia alla quinta giornata (7 novembre) e con Modena alla settima (21 novembre). Il turno di riposo verrà osservato in corrispondenza della nona giornata (28 novembre e 20 febbraio).

“L’avvio di campionato per una squadra completamente rinnovata è sempre importante e a maggior ragione sarà così per la nostra – ha ammesso l’allenatore Angelo Lorenzetti dopo aver dato la prima occhiata all’elenco delle ventisei giornate di SuperLega Credem Banca 2021/22 ufficializzate questa mattina – . Le prime quattro giornate, a tal proposito, ci proporranno incontri che potranno incidere in maniera sostanziale sulla nostra classifica. Vogliamo arrivare pronti e determinati a quegli appuntamenti, con la speranza di poter essere sostenuti e supportati dalla nostra Curva sin dal debutto in casa contro Verona”.

“Per l’esordio stagionale non potevo chiedere francamente di meglio; giocare subito contro Verona mi metterà immediatamente a mio agio, perchè avrò attorno a me tanti volti conosciuti, sia nella mia metà campo sia in quella avversaria – ha dichiarato invece Matey Kaziyski, fresco ex di turno degli scaligeri – . Il nostro avvio sarà sicuramente impegnativo, ma proprio per questo lo immagino molto stimolante; dovremo prepararci bene per poter essere subito aggressivi e pronti, tenendo conto che nel giro di otto giorni giocheremo la semifinale di Supercoppa e poi affronteremo in casa Civitanova. Speriamo di partire col piede giusto, ma dovremo essere bravi a non farci condizionare troppo dai risultati in qualunque caso”.

Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua ventiduesima presenza consecutiva in massima categoria, l’ottava denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.

1ª giornata – (10 ottobre 2021 – 26 dicembre 2021)
Itas Trentino-Verona Volley
2ª giornata – (17 ottobre 2021 – 29 dicembre 2021)
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino
3ª giornata – (31 ottobre 2021 – 6 gennaio 2022)
Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova
4ª giornata – (3 novembre 2021 – 9 gennaio 2022)
Itas Trentino-Pallavolo Padova
5ª giornata – (7 novembre 2021 – 16 gennaio 2022)
Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino
6ª giornata – (14 novembre 2021 – 30 gennaio 2022)
Itas Trentino-Vero Volley Monza
7ª giornata – (21 novembre 2021 – 6 febbraio 2022)
Modena Volley-Itas Trentino
8ª giornata – (24 novembre 2021 – 13 febbraio 2022)
Prisma Taranto-Itas Trentino
9ª giornata – (28 novembre 2021 – 20 febbraio 2022)
turno di riposo
10ª giornata – (5 dicembre 2021 – 27 febbraio 2022)
Itas Trentino-Gas Sales Piacenza
11ª giornata – (8 dicembre 2021 – 6 marzo 2022)
Consar Ravenna-Itas Trentino
12ª giornata – (12 dicembre 2021 – 13 marzo 2022)
Allianz Milano-Itas Trentino
13ª giornata – (19 dicembre 2021 – 20 marzo 2022)
Itas Trentino-Top Volley Cisterna

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)