Trento: Hoag è arrivato e completa la rosa a disposizione di Lorenzetti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

I vice campioni d’Italia sono al completo!

Angelo Lorenzetti ha dovuto attendere quasi cinquanta giorni di preparazione, ma a partire da questa sera nel test match di Bolzano con il VfB Friedrichshafen potrà finalmente disporre dell’intera nuova rosa. Nel primo pomeriggio a Trento è infatti arrivato anche lo schiacciatore canadese Nicholas Hoag, l’ultimo dei giocatori a terminare la stagione estiva con la sua Nazionale.
Ad appena tre giorni dalla conclusione del Campionato Norceca 2017, che gli ha fruttato la medaglia di bronzo e la qualificazione al Mondiale 2018, il martello prelevato da Milano è quindi pronto per iniziare la sua avventura con Trentino Volley. Stasera al PalaResia si accomoderà in panchina senza ragionevolmente prendere parte al match (è reduce da oltre 20 ore di viaggio aereo) ma nel frattempo inizierà a respirare il clima dello spogliatoio e del gruppo.
Aspettavo questo momento fin dall’inizio dell’estate – ha spiegato Hoag, non vedo l’ora di allenarmi in palestra ad un livello di gioco molto alto e di vivere una grande stagione. Voglio vincere il campionato e aiutare la squadra a dare il massimo in ogni singola competizione che disputeremo. Vengo da un periodo con la Nazionale Canadese molto positivo perché abbiamo conquistato la medaglia di bronzo in World League e recentemente anche la qualificazione al Mondiale 2018. Posso iniziare ad allenarmi subito; sto bene e non ho particolari problemi fisici. Sono pronto per cominciare”.

 

 

GIOVEDI’ SERA AL TEATRO SOCIALE DI TRENTO LA PRESENTAZIONE ALLA CITTA’ DELLA NUOVA DIATEC TRENTINO

 

Il Teatro Sociale di Trento è pronto per ospitare la serata di presentazione alla Città della Diatec Trentino 2017/18. Nella centralissima struttura di via Oss Mazzurana, giovedì 5 ottobre a partire dalle ore 20 verrà tolto il velo alla rinnovata Trentino Volley in un appuntamento che, come già accaduto nel recente passato, saprà unire spettacolo e divertimento ma soprattutto offrirà la possibilità ai fans di applaudire per la prima volta tutti assieme i propri beniamini.
Con l’arrivo di Nicholas Hoag, non mancherà davvero più alcun protagonista della stagione che inizia ufficialmente sabato 7 ottobre a Civitanova Marche (semifinale di Supercoppa con Perugia).
A presentare l’appuntamento Sara Ravanelli (da anni telecronista per RTTR delle partite della squadra gialloblù) e Gabriele Biancardi (speaker del PalaTrento), che lasceranno poi spazio a Lucio Gardin, pronto a portare in scena un divertente ed originale monologo dedicato alla squadra e ai suoi tifosi e ad interagire con pubblico e giocatori durante tutta la serata.
I tifosi hanno dimostrato di attendere con particolare trepidazione tale appuntamento: tutti gli oltre seicento inviti gratuiti sono stati infatti già stati ritirati presso il Trentino Volley Point. Al Teatro Sociale, per una sera, si potrà respirare quindi il clima che solitamente anima il PalaTrento.

Presentazione alla Città della Diatec Trentino 2017/18
Giovedì 5 ottobre – Teatro Sociale di Trento, ore 20

Ingresso riservato ai possessori dell’apposito tagliando a partire dalle ore 19.30

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Francesca Piccinini candidata a entrare nella International Volleyball Hall Of Fame: come votarla

Oltre il Volley

La International Volleyball Hall of Fame (IVHF) ha annunciato i 24 nomi candidati a entrare per sempre nell’Olimpo della pallavolo mondiale, tra cui verranno votati i componenti della “Classe 2025”. La lista delle giocatrici finaliste della categoria “indoor” include anche un’icona assoluta del volley italiano e mondiale: Francesca Piccinini. Nella stessa categoria ci sono la peruviana Rosa “China” Garcia, la cinese Zhang Rongfang, la brasiliana Fabiana “Fabi” Oliveira e la serba Milena Rasic.

L’ex campionessa azzurra, ritiratasi dalla pallavolo giocata nel 2019, ha rappresentato l’Italia contribuendo a scrivere molte delle pagine storiche del volley azzurro, tra le quali spiccano: il trionfo al Mondiale 2002, la vittoria della World Cup 2007 e l’oro all’Europeo 2009. In totale sono 503 le presenze in azzurro.

Francesca Piccinini ha già ricevuto nel 2022 un prestigioso riconoscimento alla sua carriera: è stata inserita nella Hall of Fame della pallavolo italiana. La Commissione, presieduta dal presidente federale Giuseppe Manfredi, in occasione del ventennale, ha infatti votato l’ingresso nella Hall of Fame della squadra che scrisse, con il successo del titolo iridato a Berlino, una delle pagine più leggendarie della pallavolo italiana.

È possibile votare fino al 14 aprile attraverso il sito ufficiale della IVHF (QUI). I risultati delle votazioni online contribuiranno alla definizione della lista finale dalla quale la giuria internazionale selezionerà i nuovi membri, che verranno annunciati il prossimo 18 maggio. La cerimonia, come da tradizione, è in programma il 18 ottobre 2025 nella città di Holyoke (Stati Uniti), luogo di nascita della pallavolo.

foto IVHF

(fonte: FIPAV)