Trento: il rompete le righe per gli Under 24

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Si è conclusa nella tarda mattinata odierna al PalaTrento, con una sessione tecnica con palla, l’attività estiva per atleti Under 24 di Trentino Volley. In archivio un periodo di lavoro piuttosto intenso, che negli ultimi ventun giorni ha visto impegnati in palestra una quindicina di atleti, saliti a Trento per migliorare le proprie qualità tecniche e la forma fisica in un mese solitamente privo di allenamenti.
La scelta di organizzare tre settimane di attività per i tanti ragazzi recentemente usciti dal Settore Giovanile gialloblù e subito approdati nel volley che conta è risultata, come nella precedente esperienza del 2016, particolarmente azzeccata e apprezzata.

Tutti i giocatori hanno sfruttato l’occasione per compiere progressi importanti, con maggiore cura ed attenzione ai particolari, seguiti dall’occhio esperto dell’allenatore della prima squadra Angelo Lorenzetti e da uno staff di primo livello che ha potuto contare anche sul preparatore atletico Luigi Marchi, sugli allenatori Matteo Zingaro e Francesco Conci, sul fisioterapista Daniele Dalsass e sul medico Francesco Mattedi.
Nei quindici giorni effettivi di pratica sono state sostenute in totale 20 sessioni (6 in sala pesi e 14 sul campo principale del PalaTrento o di Sanbàpolis), che hanno lasciato decisamente soddisfatto il tecnico gialloblù. “E’ stato un periodo molto utile ma anche divertente sia per me sia per i ragazzi – ha spiegato Lorenzetti. L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata e per questo va ringraziata la Società che ha investito per questo tipo di attività tante risorse, non solo economiche ma anche umane. Grazie al lavoro svolto mi sento ancora più parte di questo Club, perché ora conosco meglio anche i giocatori che il Settore Giovanile ha recentemente prodotto; alcuni di loro sono sicuramente prospetti molto interessanti e possono rientrare in discorsi relativi anche alla prima squadra. La SuperLega offre ogni anno un livello sempre più alto ma con la giusta preparazione e mentalità qualcuno di questi ragazzi può arrivare lontano e ne abbiamo parlato assieme. Continueremo a tenere monitorati tutti anche durante la prossima stagione e stiamo già lavorando perché possano trovare le squadre adatte alle loro ambizioni”.

 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Marino Pallavolo: l’under 19 maschile è campione regionale per il secondo anno consecutivo

Giovanili

Il Marino Pallavolo è campione regionale nell’Under 19 maschile per il secondo anno consecutivo. Nella finale giocata a Civitavecchia contro la Fenice, i ragazzi di coach Francesco Ronsini hanno praticamente dominato l’incontro prendendosi il titolo con un secco 3-0.

“Nei primi dieci punti del primo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma poi siamo arrivati sul 16-14 e abbiamo chiuso il primo parziale sul 25-19. Nel secondo siamo entrati in campo da subito con un piglio differente e un’attenzione ai particolari di altissimo livello. Alla fine abbiamo collezionato ben sette muri-punto, battendo molto bene e chiudendo con un eloquente 25-8. Nel terzo ci siamo un po’ adagiati e ne è uscito un set punto a punto, ma nella parte finale abbiamo rimesso le marce alte arrivando prima sul 24-20 e poi chiudendo 25-22".

"Siamo molto felici di aver confermato il titolo vinto nella scorsa stagione, i ragazzi hanno espresso un gran gioco nel momento giusto, dimostrando di avere notevoli capacità come sapevano. La nuova vittoria del titolo Under 19 rappresenta una conferma assoluta del livello che il Marino Pallavolo ha raggiunto nel Lazio: ora vogliamo continuare a lavorare in un certo modo in vista delle finali nazionali che si terranno dal 13 al 18 maggio a Termoli”.

Dove la formazione del presidente Sante Marfoli andrà per giocarsi le sue carte: “Avremo un girone assai complicato sfidando una emiliana e probabilmente una trentina, ma se partiamo col piede giusto potremmo avere dei vantaggi nel proseguo della manifestazione. Sappiamo che il nostro è un gruppo forte e con una fisicità importante: speriamo ci possa regalare qualche sorpresa, ma l’obiettivo è di ragionare su una gara alla volta”.

In questo mese non mancheranno appuntamenti “allenanti” per i ragazzi dell’Under 19 marinese: “Avremo la gara d’andata di qualificazione alla Junior League contro Perugia in campo esterno, mentre il prossimo 24 aprile ci sarà il ritorno nel nostro impianto. Questa sarà un’altra tappa importante della nostra stagione e poi ci sono da affrontare le ultime tre gare di serie B che potranno proiettare agli impegni nelle finali nazionali”.

(fonte: Marino Pallavolo)