Treviso si impone in finale: Belluno si prepara alla fase regionale U17

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Belluno Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

I rinoceronti ci provano, ma il titolo interterritoriale Under 17 si dipinge ancora di orogranata. Il Volley Treviso, infatti, ha la meglio in tre set sul Belluno Volley, nella finalissima andata in scena a Pianzano di Godega di Sant’Urbano. Ma la sola qualificazione all’atto conclusivo vale quanto una vittoria. Anche perché, è bene rimarcarlo, permette al collettivo di coach Simone Donadel di prendere parte alla fase regionale. 

La forza di Treviso non la scopriamo di certo adesso – è l’analisi del tecnico dolomitico – e, in più, abbiamo un po’ pagato lo scotto dell’emozione. In ogni caso, al di là qualche errorino evitabile, i ragazzi hanno dato vita a una gara abbastanza lineare, con molti scambi lunghi. Ancora una volta, non hanno mai mollato“. 

Donadel è la guida di uno staff che comprende la vice Samantha De Francesch e il dirigente accompagnatore Stefano Urago: “Questo era un gruppo nuovo – prosegue coach “Gigio” –. Pensavo potesse arrivare fra le prime quattro, ma il secondo posto in ambito interterritoriale ha sorpreso pure me. Ed è stato ancora più bello perché lo abbiamo raggiunto con una splendida rimonta nella semifinale contro La Piave, in un doppio confronto interpretato con il cuore”. 

E ora, l’Under 17 bellunese andrà a sfidare i migliori sestetti veneti: “Affronteremo questo percorso con il desiderio di giocarcela e di mettere in campo tutto ciò che possiamo dare“. Donadel ha rivolto ai suoi atleti parole al miele: “Sono orgoglioso di loro perché ci hanno sempre creduto. Sempre. Nemmeno quando sono sotto nel punteggio, come è accaduto contro il Volley Treviso, arretrano di un centimetro. È stata una crescita esponenziale”. 

Anche il presidente Sandro Da Rold, attraverso la dirigente Olivia Puccetti, ha rivolto al gruppo i suoi personalissimi complimenti per il traguardo raggiunto. Un traguardo che, però, non è definitivo. C’è ancora strada davanti ai giovani rinoceronti: una strada che porta in vari angoli della regione. 

VOLLEY TREVISO-BELLUNO VOLLEY 3-0 (25-15, 25-16, 25-17)
VOLLEY TREVISO: Monzani, Argilagos, Furlan, Bubacco, Barosco, Porro, U. Moro (L), Benacchio, Sartori, Brancaleoni, Biondo, Crosato, A. Moro (L), Costantini. Allenatore: J. Cappelletto. 
BELLUNO VOLLEY: Polo, Nessenzia, Fraccaro, Rossano, G. Mattiuzzi, Vorano, N. Mattiuzzi, Torres, Gionfalo, Fornasier, Urago, Cibien, P. Dalla Corte (L), Sacchet. Allenatore: S. Donadel. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)