Trevor Clevenot suona la carica: “Piacenza crede nel quinto posto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Tira un sospiro di sollievo la Gas Sales Bluenergy Piacenza: il capitano Trevor Clevenot è abile e arruolato per la sfida di domani contro la Kioene Padova, nonostante il problema gastrointestinale che lo ha colpito a pochi minuti dalla partita infrasettimanale con Modena. Ed è proprio lui, in un’intervista a Libertà, a suonare la carica per la squadra emiliana: “Non conta nulla la loro classifica, dovremo essere pronti soprattutto di testa a dare battaglia dal primo all’ultimo pallone. Sappiamo bene che sarà una gara difficile, se non più difficile di tutte le altre. Dobbiamo solo vincere e portare a casa il massimo dei punti“.

Dopo la sconfitta con Modena, la Gas Sales Bluenergy non ha più vie d’uscita: “Entrare tra le prime quattro sarebbe stato il massimo – confida Clevenot – ma purtroppo ora appare molto difficile, non abbiamo più le carte in mano per farlo. Ma il quinto posto è possibile e noi faremo di tutto per centrare l’obiettivo. Nelle prossime quattro partite dovremo scendere in campo come leoni“.

Il traguardo del quinto posto è tutt’altro che platonico, perché permetterebbe di evitare i preliminari dei play off: “Sarebbe importante – conclude il capitano – anche e soprattutto da un punto di vista fisico. Avremmo quasi un mese per preparare un quarto di finale e per recuperare tutti i giocatori. Noi al quinto posto ci crediamo, abbiamo in mano le carte per riuscire a conquistarlo, dobbiamo solo portare a casa il massimo dei punti da qui alla fine“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)