Tris di centrali per Bologna: dopo Omaggi e Giampietri arriva Samuele Aprile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Bologna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Dopo gli annunci degli arrivi di Omaggi e di Giampietri, un altro posto 3 approda alla Geetit Bologna. Partito ormai 6 anni fa dalla Calabria, Samuele Aprile sceglie la squadra di Marco Marzola per il prosieguo della sua carriera. Classe 1997 e originario di Cinquefrondi (Reggio Calabria), il centrale conta 5 stagioni in A2 e A3, di cui l’ultima a Tuscania, arrivata ai quarti di finale Play Off nel campionato appena concluso. Dopo l’esordio in A2 nel 2018-2019 a Lamezia, ha conquistato il suo traguardo più importante nel 2021, vincendo il campionato di Serie A3 e conquistando la promozione con Porto Viro.

Numerose le ragioni che hanno spinto il ventiseienne a scegliere la Geetit, ma in modo particolare è stato lo staff a convincerlo: “Conosco i tecnici da quando giocavo a Portomaggiore e con loro mi sono trovato molto bene“. Aprile, come tutto il team che si sta formando, sa che a Bologna verrà attrezzata una squadra di alta fascia: “Credo che potremo fare molto bene e prenderci delle belle soddisfazioni, poiché Bologna negli ultimi anni sta puntando sempre più in alto, facendo buoni campionati e strutturandosi bene anche a livello societario. In più, quest’anno ci tenevo a giocare in una bella città, e Bologna è bellissima“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Conegliano, sarà Fatoumatta Sillah a completare il reparto di posto 4

Volley Mercato

Mancava solo l'ultimo tassello per completare il reparto di posto 4 della Prosecco DOC Imoco Conegliano in vista della stagione 2025-2026. Il club veneto ha scelto di puntare su un talento in forte ascesa: Fatoumatta Sillah, classe 2002, originaria del Gambia ma con cittadinanza sportiva slovena, è pronta a indossare la maglia gialloblu.

Attualmente in forza al Vasas Obuda, dove si è affermata come una pedina fondamentale, Sillah rappresenta una scommessa interessante in un reparto che potrà contare su nomi del calibro di Gabi, Zhu Ting e Nika Daalderop.

I lettori più affezionati di Volley News ricorderanno la storia di Sillah, raccontata in un'intervista esclusiva nel 2021: cresciuta in Gambia, ha inseguito il sogno della pallavolo in Slovenia, dove ha esordito tra le "grandi" con il GEN-I Volley di Nova Gorica, per poi passare al Calcit Volley. Nel 2023, è avvenuto il trasferimento in Ungheria e l'approdo al Vasas Obuda, con cui ha conquistato trofei e visibilità. Ora manca solo l'annuncio ufficiale per il grande salto nel campionato italiano.

foto CEV

Di Alessandro Garotta