Turno in trasferta per la Synergy Arapi F.lli Mondovì

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Piemontesi che domenica pomeriggio (ore 18) affronteranno l’Acqua Fonteviva Apuana Livorno nell’ottavo turno di andata del Girone Bianco.

La partita, che si gioca al Pala La Bastia della città toscana, rappresenta un altro punto importantissimo per la prima parte di stagione degli uomini di Marco Fenoglio.

La classifica, dopo sette giornate, parla chiaro: Brescia e Mondovì ancora imbattute (21 e 17 punti), dietro Spoleto con 14 punti, Reggio Emilia e Livorno 11, Macerata e Santa Croce con 10.

Con Brescia che deve ancora osservare il turno di riposo (lo farà all’undicesima giornata)  e le prossime tre giornate che vedranno le squadre impegnate alla rincorsa delle prime quattro posizioni al termine del girone di andata (consegnano il lasciapassare alla Coppa Italia) in importanti scontri diretti, Livorno-Mondovì potrebbe rappresentare la svolta per i monregalesi.

SCONTRI DIRETTI. Cosa succederà nelle prossime settimane? Partendo dal succoso Livorno-Mondovì della Bastia, si passa per l’interessantissima partita tra Spoleto e Brescia, sempre domenica 25 novembre. Alla nona giornata Brescia-Santa Croce e Reggio Emilia-Spoleto, alla decima Santa Croce-Reggio Emilia: ecco perché per la Synergy Arapi F.lli vincere contro l’Acqua FonteviVa Apuana significherebbe, di fatto, blindare (seppur non attraverso la matematica) la qualificazione in Coppa.

FORTINO LIVORNO. Massima concentrazione su questa Livorno, squadra che soprattutto tra le mura amiche sa esprimere un’ottima pallavolo. Allenata da un coach di grandissima esperienza qual è Paolo Montagnani, affida le giocate alle mani esperte del palleggiatore serbo Jovanovic, mentre il ruolo di opposto è coperto da Danilo De Santis, 26enne laziale ex Catania e Castellana Grotte. Gli schiacciatori di posto 4 sono Zonca e il polacco Wojcik, al centro Maccarone e Paoli, libero Pochini.

QUI MONDOVI’. Michele Morelli, opposto  e capitano: “Livorno sta facendo un ottimo campionato. Una buona squadra, composta da un palleggiatore esperto quale Jovanovic, ormai da due anni in Italia e reduce da due campionati di vertice con Bergamo. Apprezzo il valore dell’opposto De Santis, che ho avuto come compagno a Trento, così come occorrerà prestare attenzione alle bande.

Il loro valore aggiunto è rappresentato soprattutto dall’allenatore Montagnani, che con le sue squadre ha sempre espresso una pallavolo di spessore. Noi non dovremo guardare al valore dell’avversario, ma pensare esclusivamente al nostro gioco, consapevoli di dover affrontare una gara complicata; anche perché Livorno, finora, in casa ha sempre vinto.

Il nostro morale è molto alto, pur consapevoli che arriveranno anche i momenti di difficoltà, ma abbiamo già dimostrato di essere in grado di uscire da situazioni scomode, come successo a Spoleto”.

Enrico SALVI, assistant coach: “Livorno è una squadra interessante, che sa esprimere un buon gioco. Saranno da tenere in considerazione la loro battuta, che soprattutto in casa sa essere molto insidiosa, ma anche il muro. In particolar modo, tra i centrali occorrerà fare attenzione al nuovo innesto Paoli, un giocatore d’esperienza.

La diagonale palleggiatore-opposto mi sembra stia funzionando molto bene, ma sotto questo aspetto credo non abbiamo nulla da invidiare a nessuno. Come dicevo, Livorno è una squadra che sa esprimere il proprio gioco migliore in casa, dunque non bisognerà mai abbassare la guardia.

Da parte nostra stiamo fisicamente tutti bene e questo è il valore aggiunto del ‘credo’ di Marco Fenoglio, abituato fin da subito a far lavorar duro i suoi uomini. Abbiamo vinto sei partite su sei, la nostra fame di successi è sempre più grande”.

QUI LIVORNO. Igor Jovanovic, palleggiatore e capitano della squadra: “Su Mondovì non c’è molto da dire. Il fatto di aver vinto tutte le gare disputate dice già molto sulla forza e sulla qualità della loro pallavolo”.

Italo VULLO, presidente Acqua Fonteviva Apuana: “Domenica mi attendo una bellissima partita, una di quelle gare che da giocatore avresti voluto sempre giocare.

Un match in cui dovremo dare il massimo e mettere tutto quello che abbiamo. Mondovì arriva a Livorno per vincere, per allungare la sua striscia positiva. Noi però in casa siamo tosti. Le prossime saranno due gare importanti che, anche se è ancora molto presto, potrebbero dare una svolta interessante alla classifica, di conseguenza alla nostra stagione.

I ragazzi ne sono consci e sono sicuro che daranno il massimo per fare bene. Mondovì è una squadra completa. Hanno due centrali molto bravi in attacco e uno di loro è il nostro ex, Omar Biglino, che conosciamo benissimo. Hanno attaccanti di qualità ed una diagonale composta da un Pistolesi che sta dimostrando il suo talento ed il suo valore ed un Morelli che mi sembra quasi inutile presentare. A questo, aggiungono un libero ottimo”.

RECORD. Mancano 17 punti a Michele Morelli per raggiungere i 2600 in carriera. L’opposto monregalese può tagliare un altro traguardo: segnando 5 muri, toccherà quota 200 in regular season.

MEDIA. Diretta streaming per abbonati su Lega Volley Channel. Sintesi dell’incontro martedì 27 novembre alle ore 21 su TeleGranda, canale 186 DTT.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)