Tuscania, dal vivaio ecco Alessandro Cipolloni Save: “Dopo anni di sudore ce l’ho fatta”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Luca Laici
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Alessandro Cipolloni Save, palleggiatore classe 2003, 183 cm di altezza, uno dei prospetti migliori del vivaio bianco azzurro, da questa stagione entra a far parte del roster di serie A3.

Quando la società mi ha comunicato la notizia – commenta – mi sono sentito finalmente libero e ho provato una sensazione che aspettavo di provare da tanto. Mi sono sentito come chi alla fine dopo anni e anni di sudore ce l’ha fatta”.

Che effetto ti fa sapere che ti allenerai con Giacomo Leoni?

Giocare con Giacomo fa sicuramente un certo effetto sia per il fatto che quando ero piccolo era il mio punto di riferimento come palleggiatore del Tuscania, e non nego che ho imparato molto guardando il suo gioco, ma anche per il fatto che averlo in squadra mi spingerà a cercare di raggiungere il suo livello e fare ancora di più, con una sana competitività”.

Come sei messo con gli studi? Quali i tuoi hobbies?

Per quanto riguarda lo studio quest’anno affronterò il mio primo anno universitario e spero di riuscire ad incastrarlo con la pallavolo così da non farmi mancare nulla. Il mio hobby, oltre alla palestra, è sicuramente lo svago con i miei amici che non nego mi mancherà ma per arrivare in alto sono necessari dei sacrifici”.

Quale traguardo ti poni per la prossima stagione?

Il mio obbiettivo per il prossimo anno è lo stesso di tutti quelli passati, ovvero dare il massimo, allenarmi sempre con costanza e dare il 110 per cento di me per la squadra e per me stesso, per migliorarmi e andare avanti nella cosa che più amo fare, ovvero giocare a pallavolo”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Conegliano, sarà Fatoumatta Sillah a completare il reparto di posto 4

Volley Mercato

Mancava solo l'ultimo tassello per completare il reparto di posto 4 della Prosecco DOC Imoco Conegliano in vista della stagione 2025-2026. Il club veneto ha scelto di puntare su un talento in forte ascesa: Fatoumatta Sillah, classe 2002, originaria del Gambia ma con cittadinanza sportiva slovena, è pronta a indossare la maglia gialloblu.

Attualmente in forza al Vasas Obuda, dove si è affermata come una pedina fondamentale, Sillah rappresenta una scommessa interessante in un reparto che potrà contare su nomi del calibro di Gabi, Zhu Ting e Nika Daalderop.

I lettori più affezionati di Volley News ricorderanno la storia di Sillah, raccontata in un'intervista esclusiva nel 2021: cresciuta in Gambia, ha inseguito il sogno della pallavolo in Slovenia, dove ha esordito tra le "grandi" con il GEN-I Volley di Nova Gorica, per poi passare al Calcit Volley. Nel 2023, è avvenuto il trasferimento in Ungheria e l'approdo al Vasas Obuda, con cui ha conquistato trofei e visibilità. Ora manca solo l'annuncio ufficiale per il grande salto nel campionato italiano.

foto CEV

Di Alessandro Garotta