modena

Tutto pronto a Modena per l’andata delle Finals. Bruno: “Vogliamo tre punti” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

LValsa Group Modena è pronta per le Finals di CEV Cup 2023: mercoledì sera alle 20.30 i gialli ospitano i belgi del Roeselare per la gara di andata. Il PalaPanini tornerà dunque a riempirsi pochi giorni dopo Gara 3 dei Quarti di Finale di SuperLega Credem Banca, dove i padroni di casa sono stati sconfitti in tre set dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza. Proprio i biancorossi, che già si preparano a Gara 4 in programma domenica 2 aprile alle 18.00, sono stati esclusi in Semifinale dal Roeselare, impedendo un eventuale derby italiano (ed emiliano) in Finale. Il ritorno, match che assegnerà la Coppa, è invece in programma in Belgio mercoledì 5 aprile, alla Tomabel Hall di Roeselare.

Prenderà parte al match Salvatore Rossini, che sarà operato nella mattinata di giovedì in anestesia locale al tendine della terza falange dell’indice della mano destra. L’atleta sarà a disposizione mercoledì sera in CEV Cup e tornerà nuovamente in campo già per la gara di domenica a Piacenza.

I gialli disputeranno nuovamente una Finale europea quindici anni dopo l’ultima volta: allora era il 2008, in Challenge Cup, sempre con Andrea Giani in panchina. Modena ha raggiunto la Finale di CEV Cup 2023 grazie al successo per 3-2 in Semifinale contro il Belchatow, dopo il 3-1 interno dell’andata. Precedentemente, Bruno e compagni avevano dovuto superare il Lubiana con due vittorie nei Quarti, rimontare i tedeschi del Luneburg nei Play Off (3-2 subito in Germania, unica sconfitta dei gialli in Coppa, compensata da un 3-1 al PalaPanini) e sbarazzarsi nei Sedicesimi e negli Ottavi dei finlandesi del Sastamala e dei turchi dell’Arkas Izmir, lasciando solo un set per strada nelle quattro gare.

Il Knack Roeselare è invece arrivato a disputare le Finals di CEV Cup come “prima” squadra ripescata dalla Champions: terzi nel girone C, lo stesso di Civitanova, con 3 vittorie ed 8 punti, hanno esordito in CEV nei Quarti di Finale nel derby belga col Greenyard Maaseik, e successivamente hanno estromesso la Bluenergy Daiko Volley Piacenza in Semifinale. In entrambe le doppie sfide, la formazione allenata da Vanmedegael ha vinto “da tre” la gara d’andata tra le mura amiche, per poi cedere 3-0 al ritorno in trasferta e conquistare la qualificazione al Golden Set. La formazione belga lo scorso maggio ha vinto il suo secondo campionato consecutivo, portando a 13 i titoli vinti dal 1964.

A presentare la sfida è il capitano e alzatore della Valsa Group, Bruno Mossa de Rezende: “Una finale è sempre un momento speciale per ogni giocatore, non conta se in carriera ne hai giocate tante o poche. Tornare a disputare una finale al PalaPanini è un’emozione speciale e sicuramente sarà indimenticabile. Per noi è una fortuna poter giocare questa gara durante la serie dei play-off contro Piacenza, ci permette di pensare a una squadra diversa e la prendiamo come un’opportunità. Roeselare è una squadra che gioca bene a pallavolo, hanno un grande livello di muro e difesa e un bravo palleggiatore, dovremo essere pazienti ma aggressivi col servizio per staccare la palla. Domani saremo tutti al 100%, domenica qualche giocatore non era al top della forma ma in una stagione così lunga e intensa è normale che possa capitare. Siamo molto carichi, vogliamo vincere da 3 punti per fare un buon primo passo e dobbiamo concentrarci su ogni palla. Il PalaPanini sarà fondamentale, nei momenti complicati ci aiuta a restare in partita com’è successo anche domenica contro Piacenza. I nostri tifosi ci danno sempre una grande spinta e ne avremo bisogno anche domani perché sarà un’altra battaglia”.

La gara tra Valsa Group Modena e Knack Roeselare sarà in diretta su Eurosport 1 e in diretta streaming su discovery+. La formula è la consueta: andata e ritorno con eventuale Golden Set in caso di perfetta parità di punti ottenuti.

CEV Cup 2023 – Finals, Home Matches

Mercoledì 29 marzo 2023, ore 20.30
Valsa Group Modena – Knack Roeselare (BEL)
Arbitri: Atanas Varbanov, Agnes Batkai-Katona
Diretta Eurosport 1 e discovery+
Telecronaca di Fabrizio Monari e Paolo Cozzi

CEV Cup 2023 – Finals, Away Matches

Mercoledì 5 aprile 2023, ore 20.30
Knack Roeselare (BEL) – Valsa Group Modena

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Novara conquista la CEV Cup, Fabris: “Dominio incontrastato dell’Italia sulla scena europea e mondiale”

CEV Cup

Missione compiuta: l’Igor Gorgonzola Novara è campionessa della CEV Cup. Dopo il 3-1 del PalaIgor, le ragazze di coach Bernardi hanno alzato al cielo la seconda competizione europea grazie al successo dei primi due set nel ritorno in casa della Cs Volei Alba Blaj. Due frazioni dominate da una Tolok inarrestabile da 22 punti, meritatamente MVP della manifestazione.

Una vittoria che ha consegnato a Novara la coppa europea mancante dopo la CEV Champions League del 2019 e la CEV Challenge Cup della scorsa stagione, e alla Serie A Femminile il quinto trionfo europeo consecutivo dopo il triplete del 2023-24 e la CEV Challenge Cup conquistata da Roma solo un mese fa. Il trofeo rappresenta inoltre la 17^ vittoria italiana in CEV Cup, ma anche la quinta nelle ultime sei edizioni: solo l’Eczacibasi nel 2021-22 ha interrotto la striscia tricolore iniziata con Busto Arsizio nel 2018-19 e proseguita con la Vero VolleyScandicci Chieri. 

Strenua la resistenza delle romene, che nel primo set hanno lottato testa a testa con le avversarie annullando ben cinque match point alle piemontesi, che però alla fine hanno avuto la meglio 28-30. Nel secondo set, punto a punto fino al 15-15, poi l’accelerazione di Novara ha chiuso i giochi con un parziale netto 2-10, grazie ai contributi di Mims (11 a fine partita) e Ishikawa (7) oltre che dell’opposta russa. La partita è poi proseguita senza nulla in palio, concludendosi con il punteggio di 0-3 (26-28 l’ultimo set), con Bernardi che ha dato spazio a qualche seconda linea anche in vista della Gara 3 di Playoff Scudetto contro Conegliano, in programma domenica 6 aprile alle ore 15.20.

Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “La Serie A di pallavolo femminile dimostra ancora una volta la propria forza e il proprio valore in Europa, aggiungendo un altro prestigioso trofeo alla sua straordinaria collezione.

Innanzitutto, complimenti davvero alla Igor Gorgonzola Novara per il trionfo in CEV Cup, una vittoria che premia il grande impegno della società, guidata dal patron Fabio Leonardi e dalla presidente Suor Giovanna Saporiti, dello staff tecnico, a partire dal direttore generale Enrico Marchioni, e di un gruppo di atlete straordinarie. La determinazione e gli investimenti del club hanno reso possibile questa ennesima impresa internazionale, che vale il secondo successo europeo della Serie A Femminile in questa stagione, dopo la CEV Challenge Cup vinta da Roma nella finale tutta italiana contro Chieri, e il quinto successo consecutivo della nostra Serie A considerando il triplete della stagione 2023-24.

Un dominio incontrastato sulla scena europea e mondiale, in attesa di vivere l’ultimo grande appuntamento della stagione, dopo una corsa Playoff Scudetto sempre più entusiasmante: la Final Four di CEV Champions League di Istanbul, che vedrà ben tre formazioni italiane protagoniste, Conegliano, Milano e Scandicci, pronte a fronteggiarsi per la conquista della coppa più ambìta“.

(fonte: LVF)