Tutto pronto per un nuovo inizio in casa Clai Imola

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
clai imola
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Parte oggi lunedì 31 agosto la seconda avventura della Clai in B1. Diverse sono le novità per una stagione in cui la società imolese punta a consolidare la sua presenza nella terza categoria nazionale.

Alle 19.30 è fissato l’inizio del primo allenamento in palestra, non però in Via Volta, ma alla Palestra Cavina che per un paio di mesi sarà la nuova casa della squadra imolese. Ad inizio 2021 infatti dovrebbe essere possibile tornare al Pala Ruscello in quanto prima devono essere completati i lavori previsti.

Oltre al cambio di palestra, ci sono novità anche nell’organico della squadra, mentre lo staff è rimasto lo stesso: Manuel Turrini è l’allenatore, Fabio Ghiselli il suo vice, Monica Risaliti sarà ancora la responsabile della preparazione atletica e Andrea Matteuzzi sarà lo scout-man.

La rosa è salita a 11 giocatrici dopo che la società in questi giorni ha definito l’arrivo in prestito da Ozzano di Lucrezia Lodi, schiacciatrice 17 enne di 182 centimetri. Gli altri tre volti nuovi sono Ilaria Bughignoli, Sara Costantini (anche loro provenienti dal Vtb) e l’imolese Irene Carnevali che lo scorso anno era a Lugo, sempre in B2.

Resta da inserire un ultimo tassello per completare il roster da affidare a Manuel Turrini. A breve la Clai dovrebbe conoscere il suo cammino visto che la Federazione renderà noto il calendario che porterà la Clai a giocare al centro-sud con almeno metà delle trasferte di lungo chilometraggio (oltre i 350 chilometri).

Dopo le prime settimane di allenamenti è previsto un ritiro di quattro giorni nei pressi di Fontanelice che si concluderà domenica 13 settembre. La prima amichevole dovrebbe essere venerdì 18, ma sarà definita fra qualche giorno.

Ecco la rosa che inizierà a lavorare in palestra:

PALLEGGIATRICI: Sofia Cavalli (1998), Irene Carnevali (2003).

SCHIACCIATRICI: Sofia Devetag (1993), Francesca Folli (2002), Sofia Gherardi (2003), Ilaria Bughignoli (2001), Lucrezia Lodi (2003).

CENTRALI: Benedetta Rizzo (1994), Matilde Melandri (2002), Sara Costantini (2001).LIBERO Sofia Dal Monte (2002).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)