Un allenamento speciale per Cuneo con gli atleti di Amico Sport

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Danilo Ninotto/Cuneo Granda Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una vigilia di big match diversa dal solito per le giocatrici della Cuneo Granda S.Bernardo, che sabato 3 dicembre, prima del consueto allenamento pomeridiano, ne hanno svolto un altro, quello con gli atleti Special Olympics dell’associazione cuneese Amico Sport. Se martedì 29 novembre le “Gatte” avevano fatto visita agli atleti di Amico Sport durante il loro allenamento di pallavolo nella palestra inclusiva “Paolo Mosconi”, sabato sono stati questi ultimi a fare visita alle giocatrici cuneesi, per scendere in campo con loro proprio nella Giornata internazionale delle persone con disabilità.

L’allenamento, articolato in tre giochi che hanno toccato emotivamente tutti i partecipanti, si inserisce nel progetto di welfare e inclusione sociale #WeAreFamily lanciato da Cuneo Granda Volley e Granda Volley Academy nella primavera del 2021. Il progetto, che gode del supporto del main partner Intesa Sanpaolo, rappresentato da Riccardo Chiapello, direttore commerciale imprese Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo, è realtà anche grazie al sostegno delle istituzioni locali, su tutte il Comune di Cuneo (presenti la sindaca Patrizia Manassero, il vice sindaco Luca Serale e l’assessore allo Sport Valter Fantino), la Fondazione CRC, rappresentata dal presidente Ezio Raviola, e la Provincia di Cuneo (presente il consigliere Davide Sannazzaro).

Le strade di Cuneo Granda Volley e Amico Sport, associazione cuneese affiliata all’ente di promozione sportiva Libertas che aderisce al movimento Special Olympics Italia, si sono incrociate tempo fa. Lo scorso 12 febbraio sedici atleti di Amico Sport sono scesi in campo con le giocatrici di Cuneo e Novara in occasione del derby piemontese, mentre il 16 maggio due giocatrici di Cuneo Granda Volley, la capitana Noemi Signorile e il libero Alice Gay, hanno preso parte alla tappa cuneese della Torch Run di Special Olympics Italia. In estate è poi arrivato il coinvolgimento di Amico Sport nel progetto #WeAreFamily, che nei prossimi mesi ogni martedì pomeriggio vedrà due giocatrici della Cuneo Granda S.Bernardo partecipare agli allenamenti di pallavolo di Amico Sport.  

Sono molto contento e orgoglioso – dice Dino Vercelli, presidente di Cuneo – di questo allenamento condiviso in una giornata dal valore simbolico così forte. Quest’anno siamo riusciti a centrare uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati in partenza, ossia quello di portare le nostre giocatrici nelle palestre dove operano le associazioni e le cooperative coinvolte. Siamo consapevoli che c’è ancora tanto lavoro da fare nel Cuneese, in Liguria, dove il progetto è nato, e anche in altri territori come l’Emilia-Romagna e la Lombardia che si sono mostrati interessati; per crescere ancora sarà fondamentale il supporto delle istituzioni e del main partner Intesa Sanpaolo, che ha creduto fortemente fin da subito al progetto“.

Venire al palazzetto, dove veniamo ogni domenica a vedere i nostri idoli, nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, è particolarmente significativo – aggiunge Guido Bertaina, vicepresidente di Amico Sport – ma va sottolineato soprattutto quello che Amico Sport fa quotidianamente, ossia permettere a ragazzi con disabilità di praticare sport con ragazzi senza disabilità. Condividere questo campo con le giocatrici della Cuneo Granda S.Bernardo per questo momento di sport e di gioco è motivo di gioia per i ragazzi e per tutti noi“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)