Un altro pezzo da novanta al centro per l’Igor Novara! Arriva Valentina Arrighetti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sarà l’esperta Valentina Arrighetti a completare il reparto centrale della Igor Volley, al fianco delle confermate Cristina Chirichella e Stefana Veljkovic. Genovese, classe 1985 per 189 cm di altezza, Arrighetti fa della grinta e dell’esplosività in attacco e a muro la propria forza.

La sua carriera è iniziata nel 2000 al Club Italia, con l’esordio da “pro” in A2 a Padova nel 2002 e quello nella massima serie tre anni più tardi, nel 2005, a Vicenza. La sua crescita costante la porta a vestire la maglia della nazionale (la sua prima competizione internazionale la disputa nel 2007, proprio con Massimo Barbolini alla guida, e le regala il bronzo nel World Grand Prix) e a vivere un quinquennio d’oro a Bergamo, in cui vince da protagonista uno Scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa e ben due Champions League consecutive (2009 e 2010). Contestualmente, con la nazionale, vince l’Europeo 2009, una Coppa del Mondo e una Grand Champions Cup. Poi un biennio a Busto Arsizio (con la vittoria della Supercoppa 2012), un’esperienza in Azerbaijan alla Lokomotiv Baku e il ritorno in Italia, a Conegliano, dove vince lo Scudetto 2016. Il passato più recente è fatto di due annate a Scandicci e di una, l’ultima, a Casalmaggiore.

Valentina è un’atleta che non necessita di presentazioni – spiega il d.g. Enrico Marchioniper quanto ha fatto nell’arco della sua lunga e vittoriosa carriera. Avevamo la necessità di un profilo come il suo, che coniugasse l’aspetto tecnico a quello caratteriale, di atteggiamento. Abbiamo voluto fortemente il suo arrivo in azzurro e ci aspettiamo che possa portare in campo tutta la grinta e la determinazione che possiede e, ne siamo convinti, questo rappresenterà un valore aggiunto importante per la squadra”.

Quella di giocare per una società e una squadra come Novara – commenta Arrighetti è una scelta facile da compiere per un’atleta. Parliamo di una delle realtà storiche del nostro campionato, che da anni ormai lavora bene e ad altissimo livello e che è reduce da un trionfo europeo prestigioso. Sono presupposti importanti, così come la possibilità per me di lavorare con un tecnico che stimo in tutto e per tutto come Massimo Barbolini e questo in un contesto di squadra di alto livello. Mi aspetto una stagione importante, per ovvie ragioni non sarà facile fare meglio dello scorso anno, visti i risultati conseguiti, ma il contesto e la situazione sono tali da far pensare che si possa dare continuità ai traguardi degli ultimi anni”.

Sulla scelta di vestire l’azzurro, poi, Arrighetti prosegue: “Dopo tanti anni mi ritrovo a giocare vicino casa, non mi era mai capitato da quando ero andata via per iniziare la mia carriera con il Club Italia e poi in serie A. Avere vicino la mia famiglia, a un’ora e mezza di distanza, mi fa piacere e in un certo senso mi farà sentire a casa anche a Novara. Non vedo l’ora di disputare le tante competizioni che ci aspettano, con un pensiero speciale per il Mondiale per Club: è una competizione che mi piace molto e che ho giocato una sola volta, senza riuscire a vincerla. Dunque sarà una sfida particolarmente affascinante”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Abbondanza porta bene: il Fenerbahce batte il Galatasaray 3-1, tutto rimandato a Gara3

Mondo

Il Fenerbahce risorge in Gara 2 di semifinale della Sulnatnlar Ligi battendo il Galatasaray 3-1 in casa e prolungando così la serie (al meglio delle tre partite) alla "bella". Dopo la sconfitta subita a sorpresa in Gara 1, che era costata la panchina anche a Marco Fenoglio, Vargas e compagne hanno così centrato quel risultato scaccia crisi che tutti si aspettavano. Difficile dire quanto ci sia di Marcello Abbondanza in questa vittoria, con uno (forse due) allenamenti guidati prima del match, sta di fatto che il suo arrivo è coinciso con il pronto riscatto delle gialloblu.

Come più volte raccontato, l'eliminazione precoce dalla Champions League è stata un durissimo colpo per la società, che aveva anche intenzione di ospitare le Final Four del torneo continentale. Dopo aver dominato la regular season del campionato turco, poi, rischiare di fallire anche lì sarebbe stato davvero troppo per una squadra imbottita di campionesse come il Fenerbahce. Il traguardo finale è ancora lontano, ma almeno ora si ha la certezza di essere tornate padrone del proprio destino.

In Gara 2, vinta con i parziali di 27-25, 18-25, 25-18 e addirittura 25-11, le punte di diamante non hanno tradito: 25 punti con 7 ace per una scatenatissima Melissa Vargas, 19 per Arina Fedorovtseva, 15 firmati anche da Ana Cristina. Gara 3 si disputerà tra appena due giorni, lunedì 14 aprile alle ore 16.00.

Di Redazione