Un arrivo e una conferma in casa Sieco Service Ortona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Sieco Service Ortona inizia a muovere i primi passi nel volley mercato per la prossima stagione in A2 Maschile. Un rinnovo e un acquisto per la nuova diagonale di posto quattro.

Quelle che fin qui erano soltanto voci, ora trovano l’ufficialità. Con la sua firma nero su bianco, lo schiacciatore slovacco František Ogurčák sarà ancora uno degli Impavidi.

Nato a Spišská Nová Ves, il 24 aprile 1984, František Ogurčák, per gli amici semplicemente “Fero”, è un giocatore di grande esperienza sia internazionale (ha giocato in Grecia, in Belgio ed in Polonia, oltre che nella sua Slovacchia) che nostrana, avendo militato in Serie A2 con il Bassano Volley, per poi passare all’Umbria Volley di Perugia (A1). Di seguito Genova (A2), Belluno (A1), Piacenza (A1), Tonno Callipo Vibo Valentia (A1), e naturalmente, dopo una nuova parentesi estera, nella nostra Ortona. Sbarcato in riva all’adriatico a novembre, a stagione già iniziata, Ogurčák non delude le aspettative dando maggiore stabilità alla squadra di Mr. Nunzio Lanci e mostrando al suo pubblico una vasta quantità di colpi.  «Sono felicissimo di aver incassato la fiducia della società e di passare un nuovo anno ad Ortona. L’anno prossimo ritroverò Dolfo che è stato già mio compagno di squadra a Belluno e quindi già non vedo l’ora di ricominciare. Spero di riuscire a dare un grosso contributo per portare la squadra più in alto possibile nella classifica».

La novità è invece rappresentata da Ludovico Dolfo, schiacciatore classe ‘89 e alto 198cm. Nato a Treviso, Ludovico è quindi cresciuto nel vivaio della gloriosa Sisley ed è proprio con questa esordisce in serie A1 nella stagione 2008/2009. Poi arriva Loreto con la quale disputa due campionati, uno nella massima serie ed uno in A2. In seguito sulla sua strada ci saranno nell’ordine: Belluno, Castellana Grotte e Città di Castello in A1, di nuovo A2 con Reggio Emilia (due stagioni) e lo scorso anno con la Caloni Agnelli Bergamo che stravince la Regular Season del Girone Blu (lo stesso della SIECO), staccando Tuscania, seconda classificata, di ben dieci punti. Tante le soddisfazioni nella personale bacheca di Dolfo: Top Scorer e Miglior Schiacciatore dei Campionati Europei Junior 2008 giocati a a Brno. Nel 2010 arriva la chiamata dalla Nazionale Italiana Under 23 e nel 2013, con la Nazionale Maggiore conquista il Bronzo alla “Grand Champions Cup” di Tokio. «Ortona mi ha sempre cercato e finalmente quest’anno ci siamo trovati» esordisce il Neo biancoazzurro. «Mi hanno sempre parlato della SIECO come una società seria e ben organizzata, ormai veterana della serie Cadetta. Da quel che sento, la squadra che si sta allestendo è molto interessante e non mi sorprenderebbe trovarci a lottare per l’ingresso ai Play-Off».

 

František Ogurčák 

Ruolo: Schiacciatore

Luogo e Data di Nascita: Spišská Nová Ves, il 24 aprile 1984

Altezza: 198cm

CARRIERA:

Fino al       2002 Slávia ŠŠ Trenčín (SVK)

2002 – 2004 Matador Púchov (SVK)

2004 – 2006 Kladno (CZE)

2006 – 2008 Knack Roeselare (BEL)

2008 – 2009 Bassano Volley (ITA/A2)

2009 – 2010 Perugia (ITA/A1)

2010 – 2011 Genova (ITA/A2)

2011 – 2012 Belluno (ITA/A1)

2012 – 2013 Piacenza (ITA/A1)

2013 – 2014 Vibo Valentia (ITA/A1)

2014 – 2015 AZS Olsztyn (POL)

2015 – 2016 Olympiacos Pireus (GRE)

2017 – 11/2017     VK Prievidza (SVK)

11/2017 – 2018 SIECO Service Impavida Ortona (ITA/A2)

2018 – 2019 SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA (ITA/A2)

 

Ludovico Dolfo

 Ruolo: Schiacciatore

Luogo e Data di Nascita: Treviso – 30/06/1989

Altezza: 198cm

CARRIERA:

2003 – 2008 Sisley Treviso (Giovanili)

2008 – 2009 Sisley Treviso (ITA/A1)

2009 – 2010 Esse-Ti Carilo Loreto (ITA/A1)

2010 – 2011 Energy Resource Carilo Loreto (ITA/A2)

2011 – 2012 Sisley Belluno (ITA/A1)

2012 – 2013 BCC – NEP Castellana Grotte (ITA/A1)

2013 – 2014 Alto Tevere Città di Castello (ITA/A1)

2014 – 2015 Alto Tevere Città di Castello – San Sepolcro (ITA/A1)

2015 – 2016 Conad Reggio Emilia (ITA/A2)

2016 – 2017 Conad Reggio Emilia (ITA/A2)

2017 – 2018 Caloni Agnelli Bergamo (ITA/A2)

2018 – 2019 SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA (ITA/A2)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)