Una combattiva Alsenese Pallavolo vince in casa in rimonta al tie-break contro la capolista Busseto Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una serata infinita, da grande impresa. La Alsenese Pallavolo mette a segno il colpaccio casalingo nell’anticipo della quindicesima giornata (seconda di ritorno) battendo in rimonta la forte capolista Busseto Volley per 3-2 (25-20, 21-25, 16-25, 29-27, 15-12) e salendo a quota 27, restando momentaneamente sempre in quinta posizione.

I ragazzi di coach Luca Cinelli sono riusciti a conquistare una vittoria pesante sia per la propria classifica sia per il morale e consapevolezza nei propri mezzi contro la formazione verdiana che si è confermata ordinata, ben attrezzata e meritatamente in vetta (a 36 punti), malgrado nelle ultime tre partite abbia subito due delle sue tre sconfitte stagionali.

Il prossimo impegno della Alsenese Pallavolo sarà venerdì 21 febbraio a Modena in casa del Lycos Torrazzo, attualmente quarto a quota 32.

La partita – L’anticipo della quindicesima giornata tra Alsenese e Busseto può considerarsi un derby a tutti gli effetti. Non solo per alcuni ex in campo ma perchè le due società, con i due rispettivi tecnici della formazione maschile, quest’anno stanno collaborando con buonissimi risultati nel settore giovanile con l’Under 16 e Under 18.

E’ una gara sentita da entrambe le parti: i gialloblu per riscattare il tie-break perso all’andata, i parmensi per rafforzare la propria leadership solitaria in classifica. I tecnici Luca Cinelli ed Elisa Burgazzi dispongono i loro ragazzi con Rigolli al palleggio, Zo opposto, Gennari-Aquino in posto quattro, Herbas-Passera al centro e Morsia libero, mentre mister Marco Pizzola schiera i bussetani con Marocchi in regia in diagonale a Longhi, Malavolta-Leppini in banda, Ballestrieri-Manzone centrali e Bertoldi libero.

L’avvio di gara sorride agli ospiti (2-5) ma i gialloblu iniziano a macinare gioco e arrivano a toccare il 17-11, salvo incepparsi pericolosamente sul 17-16. Nel finale l’Alsenese torna avanti e chiude sul 25-20.

Nel secondo set il Busseto parte forte (5-8) restando davanti per tutto il tempo con un margine rassicurante (12-17) tranne sul 21-22, momento in cui i padroni di casa tornano a sperare. Tutto però svanisce e Busseto impatta sul 21-25.

Nella terza frazione non c’è mai storia, la capolista prosegue col trend positivo con cui ha chiuso quella precedente e rapidamente chiude sul 16-25, mentre nel frattempo coach Cinelli da spazio alle seconde linee.

Il quarto parziale inizia e procede in modo altalenante prima con l’Alsenese avanti (10-8), poi la situazione torna in equilibrio (14-14) ed infine il Busseto mette la freccia involandosi verso la vittoria finale sul 16-20. Sembra quasi già tutto scritto ma i gialloblu tirano fuori l’orgoglio delle grandi occasioni e, sfruttando qualche episodio a proprio favore e gli errori avversari, riescono ad annullare il match-ball dei bussetani andando ad oltranza. Ai vantaggi l’Alsenese passa 29-27.

Nel tie-break i ragazzi di coach Cinelli sono decisi, prendono le redini del punteggio e non lo molleranno più, andando al cambio di campo sull’8-5. Busseto non molla, ha un sussulto fino al 12-11 ma alla fine un mani-out di Aquino firma il 15-12 e consegna uno splendido successo all’Alsenese.

Le dichiarazioni – Il primo non ha vissuto la sua migliore serata ma ha chiuso la gara con un grande colpo dei suoi, il secondo ha guidato la sua squadra al successo gestendo bene tutti i suoi ragazzi, caricandoli, rincuorandoli e calmandoli nei vari momenti della partita. I due sono rispettivamente Davide Aquino, schiacciatore d’esperienza dell’Alsenese, e Luca Cinelli, tecnico dei gialloblu. Le loro impressioni raccontano il bel successo sulla capolista Busseto.

Parola ad Aquino:Era ora che mettessi la mia firma. È stata una partita tosta, siamo stati bravi nel primo set poi è uscita l’esperienza della prima della classe e sembravamo persi, poi ci siamo ritrovati nella quarta frazione e nel tie-break abbiamo davvero dato tutto. C’era tanta tensione, soprattutto all’inizio, ma alla fine direi che è una vittoria meritata”.

L’analisi di Cinelli:E’ una vittoria che vale tanto, meritata, non per il nostro obiettivo o cammino, quanto per una soddisfazione che ci ripaga di un periodo in cui stiamo lavorando tantissimo. Possiamo stare sereni per quanto riguarda la parte della classifica ed entrare in pieno nella griglia playoff significa tanto per me e per i miei ragazzi perchè significa anche andare in palestra con tanta voglia di fare e fare bene.

Ora vogliamo arrivare fino all’ultima settimana di campionato sempre con la giusta motivazione per poter realizzare qualcosa ma il nostro obiettivo non lo conosco ancora perchè affronteremo un periodo particolare e delicato dove giocheremo in casa delle prime e a breve faremo visita al Torrazzo e poi avremo il derby in casa con San Nicolò.

Saranno tutte gare importanti che hanno segnato la nostra classifica nella prima parte del campionato. Voglio spendere due parole su Aquino: lui non molla mai, è un pregio ma talvolta può essere considerato un difetto. Quando non ne ha più da vendere, lui è lì che battaglia ma forse i suoi capelli bianchi la dicono tutta”.

ALSENESE PALLAVOLO-BUSSETO VOLLEY 3-2 (25-20, 21-25, 16-25, 29-27, 15-12)

Alsenese Pallavolo: Gennari 18, Zo 17, Herbas 16, Aquino 7, Rigolli, Passera 3, Morsia (L); Orzi, D. Zanellotti 1, Veneziani 1, Sartori 1, Mattiace 2. All. Luca Cinelli, v.all. Elisa Burgazzi.

Busseto Volley: Ballestrieri, Leppini, Longhi, Malavolta, Manzone, Marocchi, Bertoldi (L); Cocci, Allegri, Mezzadri, Pedretti, Veneziani, Nannini (L). All. Marco Pizzola

Arbitri: Liliana Sofi

Muri: Alsenese 5. Ace: Alsenese 5

Programma 15a giornata Serie D girone A – 11/15 febbraio 2020

Bper Vgmodena Volley-Piace Volley

Brv Almet Torneria-Lycos Torrazzo Modena

Fb Pallavolo Soliera-Ravazzini Impianti Elettrici

Finestra 2000 San Nicolò-Volley Tricolore

Alsenese Pallavolo-Busseto Volley 3-2 (giocata 11/2/2020)

Pgs Lauda San Benedetto-Energy Parma

Vigili del Fuoco Marconi-Polisportiva Baganzola

Classifica: Busseto Volley 36, Ravazzini Impianti Elettrici 34, Brv Almet Torneria 32, Lycos Torrazzo 32, Alsenese Pallavolo 27, Pallavolo Soliera 24, Polisportiva Baganzola 23, Finestra 2000 Psn 23, Vigili del Fuoco Marconi 22, Piace Volley 14, Pgs Lauda 13, Bper Vgmodena 13, Energy Parma 4, Volley Tricolore 0.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinali Scudetto A1, mercoledì Gara 4 Novara-Conegliano: orario e dove vederla

A1 Femminile

La scorsa domenica, i Playoff Scudetto della Serie A1 Tigotà hanno decretato la prima finalista tricolore: la Numia Vero Volley Milano, dopo il 3-1 di Gara 3 contro la Savino Del Bene Scandicci che ha fissato il risultato della Serie di Semifinali sul 3-0, si è ufficialmente assicurata un posto nell'ultimo appuntamento del campionato italiano. 

L'avversaria che troverà sul suo cammino, a partire da mercoledì 16 aprile, uscirà dal confronto tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l'Igor Gorgonzola Novara. La Serie di Semifinali vede al momento le pantere avanti 2-1, merito dei successi tra le mura del Palaverde, 3-0 in Gara 1 e 3-1 in Gara 3, inframezzati dalla netta sconfitta in Gara 2 al PalaIgor. Proprio il palazzetto novarese tornerà protagonista domani, mercoledì 9 aprile alle ore 20.30 e in tripla diretta Rai Sport, DAZN e VBTV, per Gara 4: un altro tutto esaurito, il quarto su quatto gare della Serie, spingerà le ragazze di coach Bernardi alla ricerca del pareggio, che vorrebbe dire annullare il primo match point di Conegliano e rimandare ogni verdetto alla definitiva Gara 5, già fissata per sabato 12 aprile alle 20.30.

Una sfida impossibile da pronosticare: negli ultimi tre scontri, le due formazioni hanno fatto vedere pregi e difetti, adattandosi l'una all'altra di partita in partita. La squadra di coach Santarelli è riuscita a tornare in vantaggio dopo le difficoltà di Gara 2 e del primo set di Gara 3 grazie al grande lavoro di squadra e agli exploit delle sue laterali, ben dirette da Wolosz in campo. Dall'altro lato, Novara sa di poter creare diversi problemi alle avversarie, forte della consapevolezza di essere stata l'unica squadra in stagione a battere le campionesse di tutto: per farlo ci sarà bisogno della Tolok vista in Gara 2 e in Romania nella Finale di CEV Cup, e del lavoro delle centrali per frenare l'avanzata gialloblu. Un match, in poche parole, da non perdere. 

Gara 4 di semifinali Playoff A1 Tigotà

Mercoledì 9 aprile, ore 20.30
Novara - Conegliano 

Arbitri: Simbari Armando, Verrascina Antonella (Santoro Angelo) 
Video Check: Di Gaetano Tecla Veronica
Diretta: Rai Sport, DAZN, VBTV
PRECEDENTI - 54: 12 successi Igor Gorgonzola Novara, 42 successi Prosecco Doc Imoco Conegliano

(fonte: LVF)