Di Redazione
Padrone del proprio destino, ora è il momento di crederci. La Conad Alsenese sabato 27 aprile alle 21 si gioca il suo futuro nella venticinquesima e penultima giornata (dodicesima di ritorno): le gialloblu in vetta a quota 55 – appaiate al Busa Foodlab Gossolengo, impegnato a Costa Volpino con la Cbl terza a 52 – ricevono il temibile Brembo Volley Team, quinto a 47 punti e in corsa per i playoff, mentre la Pavidea Ardavolley Fiorenzuola (quarta a 49) farà visita al Lemen Almenno, sesto a 41.
Un appassionante intreccio tra le prime sei della classe che potrebbe non rendere scontata l’ultima giornata di campionato, dove ci saranno ancora scontri diretti ma è normale che per Amasanti e compagne ottenere i risultati sperati – uno conquistato sul campo, l’altro in arrivo via “messaggio” dalle rivali – sarebbe una grande spinta per restare concentrate sull’obiettivo e affrontare così col piglio giusto la trasferta ad Albisola in casa del fanalino Iglina.
Sfide di questo genere, soprattutto in questo momento della stagione, regalano stimoli ad ogni giocatrice però la squadra di coach Simone Mazza dovrà essere altrettanto brava a gestire la pressione e il peso del match considerando che dall’altra parte della rete c’è una formazione (finora protagonista di un buonissimo girone di ritorno) che è letteralmente la bestia nera delle alsenesi: nei tre precedenti scontri, le bergamasche di Mapello hanno sempre vinto, due volte al tie-break nella stagione 2016/17 e 3-1 all’andata.
Per la Conad Alsenese c’è un motivo in più per cercare la vittoria facendo il proprio dovere, poi si faranno i conti prima del 4 maggio, sperando che possa essere la tappa conclusiva del suo cammino.
In un finale di campionato c’è bisogno di tutto e tutti, a maggior ragione se ti giochi qualcosa di importante. Dodici mesi fa la Conad Alsenese, a questo punto della stagione, aveva raggiunto da pochissimo la salvezza matematica, quest’anno è in lotta per un sogno chiamato promozione, diretta o attraverso i playoff. Annate comunque emozionanti, questa da completare nel migliore dei modi così come si augura Alessandra Fava, centrale recentemente operata al ginocchio infortunato il 30 marzo ad Almenno, che è passata in poche settimane dalla sofferenza fisica alla soddisfazione personale della laurea universitaria. “E’ stato un mese intenso per me, ma ora ci concentriamo su questa penultima di campionato e alle mie compagne dico che comunque vada sarà un successo, per il gruppo che siamo, per la passione che ci mettiamo che ha coinvolto tanto pubblico, per i nostri tifosi che non sono mai mancati. Avere un palazzetto pieno è sempre un orgoglio per la squadra. Da giocatrice sono sicura che le mie compagne faranno il meglio possibile per fare una bella figura davanti al nostro pubblico mentre da tifosa invece incito tutti a non mancare come hanno sempre fatto fino ad ora. Facciamo il tifo per noi, regalare una bella gara ai nostri tifosi è un modo per dire grazie a tutti per il supporto dato. Naturalmente mi brucia essere fuori ma non so se baratterei la mia miglior prestazione realizzativa per essere in campo in questo finale, piuttosto penso che se la squadra vince va bene anche così, sono più per la filosofia che le cose accadono per un motivo e quindi ci sarà stato un motivo anche per questo.”
La prossima sarà la quarta sfida in assoluto tra Conad Alsenese e Brembo Volley Team e il bilancio è tutto a favore delle bergamasche: successo in rimonta per 3-1 all’andata lo scorso 12 gennaio e poi due tie-break vinti nella stagione 2016/17, prima ad Alseno il 3 dicembre 2016 poi a Mapello il 25 marzo 2017.
A dirigere la partita tra la Conad Alsenese e il Brembo Volley Team saranno il primo arbitro Alessandro Falavigna e il secondo Stefano Bosio.
(Fonte: comunicato stampa)