Una Futura quasi perfetta liquida l’Esperia con un netto 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Una Futura quasi perfetta, senza Cvetnic e Conceicao, conferma l’imbattibilità assoluta tra le mura amiche superando 3-0 (25-12; 25-23; 25-19) CremonaUfficio nel quarto appuntamento della pool promozione. Una vittoria di cuore, grinta e carattere quelle delle cocche, che nella settimana che porta al big match valido per la finalissima di Coppa Italia contro la corazzata Perugia, firmano una vittoria netta, affatto scontata, nel minor tempo possibile e con il minor dispendio di energie.

Sestetti – Coach Amadio, orfano di Cvetnic e Conceicao, parte con Monza in regia in diagonale con Zanette, Tonello e Furlan al centro, Pomili – Bosso in banda, Bonvicini libero. Dalla parte opposta coach Zanelli, senza Turlà, opta per opposta Balconati a Taborelli, Munarini – Ferrarini al centro, Piovesan – Rossini in banda con Gamba libero.

1° Set – Punto a punto iniziale che si protrae fino al 6-6 quando il muro biancorosso vale il mini break (8-6). Doppietta di Zanette e primo tempo di Tonello per l’allungo targato Futura (13-7). Macinano punti le cocche che scattano a +7 e costringono coach Zanelli al secondo stop discrezionale (15-8). Alla ripresa è ancora cavalcata delle padrone di casa che tengono la distanza di sicurezza con il tocco di seconda di Monza (17-9). Cocche inarrestabili, è fuga totale sull’errore di Taborelli (22-11). Nel finale, ormai indirizzato, sono la bellezza di dodici i set ball a disposizione delle biancorosse. La chiude Furlan, cinica sulla palla vagante a rete alla prima occasione utile fissando il 25-12.


2° Set – Cremona riparte con la ex Landucci in campo. Murone di capitan Tonello su Rossini per il primo break (5-2). Piovesan trova il mani out e tiene agganciate le sue (6-5). Agguantano l’equilibrio le tigri e il primo vantaggio dell’incontro sul triplo errore in attacco delle padrone di casa (8-10). Pallonetto di Taborelli e le ospiti restano avanti (10-12). Tonello vince il contrasto a rete con Balconati e rimette tutto in discussione (12-12). Si gioca punto a punto fino al doppio errore gialloblù che rilancia le cocche (15-13). L’affondo di Monza e il muro sulla numero 1 ospite valgono il +4 (18-14). L’opposta ospite e Rossini trovano il doppio affondo che tiene Cremona a una sola lunghezza (21-20). Piovesan e Taborelli costruiscono l’incredibile rimonta (23-23). Ci pensa Monza a mettere a terra il pallone che vale il set ball (24-23). Buona la prima con Bosso che fissa il 25-23.


3° Set – Ci pensa la solita Zanette a spezzare gli equilibri (7-5). Invasione di Bosso e le ospiti restano incollate (9-8). Affonda Pomili che tiene le sue a distanza di sicurezza (13-11). Taborelli trova la riga millimetrica e tiene a meno uno le sue (15-14). Murone di Furlan sulla numero 1 ospite per l’allungo che indirizza la gara (20-14). Ingresso per Conceicao che ritrova il campo per le battute finali (22-17). Difende tutto la brasiliana e l’errore ospite consegna sei match ball alla squadra di casa (24-18). Buona la seconda con la fast di Tonello che scrive la parola fine (25-19).

Daris Amadio:Era importante vincere questa partita e ora la testa è subito alla gara contro Perugia. Abbiamo una squadra completa che sopperisce bene a qualsiasi situazione; oggi lo abbiamo dimostrato è ovviamente più complicato ripartire quando succede in corsa. Siamo stati bravi e ordinati a muro. Siamo andati un po’ male in battuta soprattutto nel primo set però anche nel cambio palla ho visto buone cose. Faremo di tutto per recuperare le infortunate però al momento oggettivamente non sappiamo chi potrà scendere in campo. Non ho vissuto tantissime finali e questa sarà la prima da head coach ed è un orgoglio per me e per tutta la società, vincerà poi chi è più bravo senza dimenticarci che non finirà tutto lì ma ci sarà ancora un campionato da inseguire.” 

Eleonora Furlan: “Da adesso possiamo ufficialmente iniziare a pensare alla finale di domenica. Questa partita ci serviva per iniziare a prendere il ritmo e ora testa alla Coppa Italia. Siamo state un po’ sfortunate nel periodo peggiore però stiamo dimostrando di essere una squadra vera, siamo sempre tutte pronte e questo è molto importante. Stiamo facendo finta di non pensare a nulla, avevamo tante partite in fila, il brivido c’è perché è sempre un’emozione e un onore poter giocare queste finali quindi non vediamo l’ora.”

Jasmine Rossini, schiacciatrice CremonaUfficio. “Non è stata certamente una partita facile, perché comunque Busto è una buonissima squadra anche con delle titolari indisponibili. Dall’altra parte, secondo me, non abbiamo dato il nostro massimo. Il nostro obiettivo è quello di ritrovare noi stesse con la nostra leggerezza per riprendere un po’ di tranquillità. Abbiamo affrontato inevitabilmente una serie di squadre molto forti ma credo che noi possiamo fare meglio. Dobbiamo aiutarci a vicenda, tenendo botta, migliorando l’aggressività in fase di attacco. Speriamo che adesso il periodo di riposo riporti la giusta dose di serenità”.

Futura Giovani Busto Arsizio – Cremonaufficio Esperia Cremona 3-0 (25-12 25-23 25-19)
Futura Giovani Busto Arsizio
: Bosso 4, Furlan 12, Zanette 22, Pomili 8, Tonello 10, Monza 4, Bonvicini (L), Bresciani, Del Core, Silva Conceicao. Non entrate: Rebora, Citterio, Cvetnic (L), Osana. All. Amadio. Cremonaufficio Esperia Cremona: Rossini 5, Ferrarini 1, Balconati 1, Piovesan 8, Munarini 5, Taborelli 13, Gamba (L), Landucci, Zorzetto, Coveccia. Non entrate: Scialanca (L), Felappi. All. Zanelli.
Arbitri: Pasin, Scotti.
Note – Durata set: 20′, 27′, 25′; Tot: 72′.
MVP: Furlan.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)