Una Gruppo Consoli in emergenza trova tre punti d’oro contro Cantù

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Atlantide Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Match giocato in emergenza al San Filippo di Brescia, con la serie A2 quasi tutta bloccata dal Covid: la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia è senza Cisolla, Galliani e Mazzone e affronta un Pool Libertas Cantù a sua volta privo di Copelli, Hanžić, Sette e Butti. Tiberti si affida ai suoi centrali ogni volta che può, così come Coscione cerca Motzo ad ogni occasione. È una gara di nervi, con le formazioni e i coach attenti prima di tutto a tenere l’equilibrio nella propria metà campo. Vince la squadra che riesce a tirar fuori il meglio da quel che ha a disposizione: i Tucani restano uniti e trovano in Orazi e Seveglievich due carte preziose che valgono tre punti d’oro.

La cronaca:
I Tucani partono con Tiberti incrociato al rientrante Bisi, in posto quattro ci sono Crosatti e Seveglievich, Esposito e Orazi al centro; Franzoni è il libero. Battocchio schiera Princi incrociato a Coscione, con Motzo a banda con Salvador, al centro ci sono Mazza e Trovò, Bortolini è il libero.

Orazi battezza il suo primo punto ben servito da Tiberti e poi lavora bene dai nove metri (5-1). Motzo fa gli straordinari, cercato con costanza da Coscione. Patriarca entra in prima linea come banda, dopo il giro iniziale dietro di Crosatti, ma con minore efficacia (8-6). Esposito stacca con due ace (10-6), poi Rota – buon cambio Under con Salvador – si fa vedere in diagonale e Cantù prova a rispondere alle botte di Bisi dalla linea di fondo (18-11). Seveglievch si prende l’onore di chiudere il primo parziale (25-17).

Battocchio riporta Motzo in posto due e la scelta paga: suoi l’ace del 4-5 e il diagonale del 7-8. Patriarca fa bene quel che può e Bisi non riesce ancora ad imprimere la svolta: si viaggia in parità, con Coscione bravo a gestire anche il suo attacco di banda Salvador (12 pari). Due errori del Pool Libertas danno un break ai Tucani che poi ricambiano il favore (17-17). Il muro di Esposito riporta sopra Brescia che dà spazio dietro a Cisolla, bravo a difendere la palla che vale il 20-18. Motzo spara out il 22-19 e Bisi chiude 25-21.

Parità nel terzo set fino all’uscita forzata di Trovò, che cade male dal muro 8-8. Coscione può contare su Motzo, Rota e Salvador, ma Orazi ha interpretato ottimamente il match e Battocchio deve interrompere sul 16-10. Seveglievich mette prima il lungolinea del 18-12, poi il sigillo finale del 25-17 che significa tre punti preziosi.

Michele Orazi: “Era l’obiettivo che ci eravamo prefissati per come abbiamo lavorato in settimana. Sono molto contento per me e Nicolò perché ci siamo fatti trovare pronti e credo che abbiamo saputo sfruttare appieno l’occasione. L’obiettivo ora è risalire la classifica continuando a fare punti. Per noi è essenziale giocare con i più grandi, impariamo tanto e lavoriamo per rubare loro il posto sempre più spesso“.

Nicolò Seveglievich: “Sono più che soddisfatto: la settimana è stata difficile, ma nell’emergenza ci siamo fatti forti l’uno con l’altro e credo si sia visto in campo. Anzi, penso sia stata questa la nostra arma in più: abbiamo fatto gioco di squadra più di loro“.

Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Pool Libertas Cantù 3-0 (25-17, 25-21, 25-17)
Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 1, Bisi 17, Patriarca 6, Crosatti, Franzoni (L),  Neubert, Esposito 9, Seveglievich 7, Ventura ne, Orazi 8, Rizzetti (L). All. Zambonardi e Iervolino.
Pool Libertas Cantù: Coscione, Princi 1, Motzo 15, Mazza 5, Trovò 4, Bortolini (L), Pietroni, Salvador 9, Pellegrinelli; Rota 8, Pirovano ne, Moreno Garcia (L) ne. All: Battocchio, 2° All: Zingoni.
Arbitri: Andrea Clemente e Angelo Santoro. Addetto Videocheck: Luca Ferrari.
Note: Durata set: 22’, 25’, 24’. Totale: 1h11. Ace/Battute sbagliate: Brescia 8/5 Cantù 13/3. Muri: Brescia 4, Cantù 5. Attacco: Brescia 49%, Cantù 41%. Ricezione: Brescia 56% (19% perfetta), Cantù 41% (18% perfetta).

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)