Under 15 femminile: Pallavolo Certaldo quinta alle Finali Nazionali UISP

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Certaldo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Vincitrici comunque!“: è questo il commento finale di Luca Bocini, allenatore della squadra Under 15 femminile dell’Armal AP Pallavolo Certaldo che ha partecipato alla 40esima Finale Nazionale dei Campionati Giovanili UISP, svoltasi a Rimini dal 22 al 25 giugno. L’esperienza di Certaldo si è conclusa con un quinto posto sulle 7 squadre partecipanti.

Le 16 ragazze della delegazione sono state accolte al Villaggio UISP 75, uno spazio speciale dove si sono svolte tutte le iniziative a corredo delle gare: accoglienza, sorteggi e serate fino al giorno delle premiazioni, e dove le varie squadre hanno potuto trascorrere momenti di relax in spiaggia o di gioco nei campi di beach volley.

La Finale Nazionale ha visto la presenza di 7 squadre provenienti da tutta Italia e suddivise in 2 gironi, con vittoria per 2 set su 3 (in caso di uno pari, terzo set a 15). Esordio in campo subito il 23 mattina alle 9: l’Armal AP Pallavolo Certaldo ha affrontato l’Allotreb Torino vincendo per 2-0 con parziali molto bassi (25-11 e 25-5). “Abbiamo giocato come sappiamo fare e abbiamo vinto facilmente contro un avversario nettamente inferiore” il commento del coach.

i

Foto Pallavolo Certaldo
Foto Pallavolo Certaldo

La seconda partita, giocata nel pomeriggio di venerdì contro la Pallavolo VGM Modena, ha visto cadere Certaldo sotto i colpi dell’avversario, che si è imposto vincendo entrambi i set per 25-13 e 25-20. La delusione di Bocini è stata evidente per “una partita sottotono, giocata con molti errori ed incertezze contro un avversario alla portata“.

La prima partita di sabato 24 giugno ha fermato la corsa alla vittoria del torneo per l’Armal AP Pallavolo Certaldo, sconfitta per 0-2 nella terza e ultima gara del suo girone dalla Sancat Blu Firenze (squadra che poi è risultata vincitrice del torneo). Bocini commenta: “Purtroppo abbiamo perso 2-0 contro una squadra ben organizzata ed efficace in attacco. Abbiamo iniziato male il primo set (eravamo sotto per 5-0), poi abbiamo recuperato ma non siamo riusciti a colmare il divario (25-15). Nel secondo set siamo entrati in campo più decisi e siamo stati in partita fino al 10 pari quando purtroppo è dovuta uscire Agostini per infortunio. La squadra ha impiegato 3/4 punti per ritrovare gli equilibri, ma l’avversario ne ha approfittato e ha vinto anche il secondo set (25-19)“.

Nel pomeriggio di sabato l’ultima gara: la finalina di consolazione contro la terza classificata dell’altro girone, il Parella Torino, vinta per 2-0 dal Certaldo (25-19 e 25-22) che chiude il campionato al quinto posto.

Finiamo comunque questo torneo vincendo: è stata un’esperienza positiva per la crescita sia delle singole atlete che della Squadra. Qualche giorno di riposo e poi di nuovo in palestra a costruire. Vorrei ringraziare anche il nostro sponsor Armal che ci ha supportato in questa bellissima esperienza” è il commento finale di Luca Bocini, che può ritenersi pienamente soddisfatto della stagione sportiva della sua Under 15, vincitrice sia del Campionato UISP Territoriale organizzato dal Comitato di Firenze che di quello promosso dal Comitato di Empoli e Valdelsa, e seconda classificata nel Campionato FIPAV Coppa Bianco Rossa nella categoria Under 16.

La squadra partecipante ai Campionati Nazionali Giovanili UISP – Rimini 2023 – era composta da:
Palleggiatrici: Ginevra Sordi, Cocci Alice, Lidia Dainelli Rossi, Viola Mariani, Iris Kembora.
Opposte: Elisa Dei (K), Greta Carriero.
Centrali: Giada Borghi, Emanuela Almeida De Bellis, Asia Allushi.
Schiacciatrici: Vittoria Agostini, Iris Kodra, Giada Gasparri, Luna Morelli.
Liberi: Viola Biagini, Alice Pigna.
Allenatore: Luca Bocini, Dirigente: Simone Dei.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)