Under 16 femminile: San Giorgio Nure seconda al memorial Sulpizi-Giulietti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo San Giorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Ottimo secondo posto ed importante esperienza per la formazione Under 16 della San Giorgio Nure nel prestigioso Memorial Sulpizi-Giulietti, che si è tenuto nei giorni scorsi a Bastia Umbra, per l’organizzazione dal Bastia Volley. A sugellare il risultato i premi individuali assegnati a Virginia Lunardini e Letizia Cordani.

Inserite nel girone D, le ragazze di coach Matteo Capra e Paolo Volpini hanno vinto il raggruppamento superando nella gara d’esordio Sangemini in due parziali. Nella seconda partita è stata la volta del Volley Giovanili Assisi di cedere il passo a Lunardini e compagne in due parziali. Nonostante il passaggio alle semifinali già acquisito, la San Giorgio ha superato in tre set le pisane dell’Ambra Cavallini Pontedera in tre set, conquistando il primo posto.

In semifinale sono serviti due parziali per superare le toscane del Volley Arezzo. L’atto conclusivo è stata una vera lotta sportiva nella quale la Sangio ha dovuto cedere alle trevigiane del Silia in tre parziali. Alla prestigiosa medaglia d’argento va aggiunto il riconoscimento alla schiacciatrice Virginia Lunardini, giocatrice del roster di B2, del premio come miglior giocatrice del torneo, e quello a Letizia Cordani come miglior alzatrice.

È stato un torneo di discreto livello dove è stato dato spazio a tutte – commenta coach Paolo Volpini –. Le ragazze sono state fantastiche nel girone, dove il valore delle avversarie è cresciuto di gara in gara; la finale è stata la gara più emozionante e bella, ben giocata, con una squadra fisicata che attaccavano colpi che si vedono in campionati superiori. Siamo state ordinate in difesa e siamo riuscite a vincere ai vantaggi, poi nel secondo l’abbiamo perso dove siamo riuscite a rimontare nel finale e nel tie break abbiamo perso, peccato perché al cambio campo eravamo avanti 8-7. Sono strafelice di allenare con Matteo (Capra, n.d.r.), questo gruppo di ragazze lavora ed è sempre pronto a impegnarsi e nonostante la sconfitta è stata un’esperienza bellissima“.

RISULTATI

Girone D
Collel Sangemini-San Giorgio Nure 0-2 (17-25, 11-25); Volley G. Assisi-San Giorgio Nure 0-2 (20-25, 12-25); San Giorgio Nure-Pontedera 2-1 (25-18, 18-25, 15-10).

Semifinale
San Giorgio Nure-Volley Arezzo 2-0 (25-16, 25-15)

Finale
Silea Volley-San Giorgio Nure 2-1 (25-27, 25-20, 15-13)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)