Under 17 maschile: la Materdominivolley Castellana Grotte è campione regionale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Materdominivolley.it Castellana Grotte
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La selezione Under 17 maschile della Materdominivolley.it Castellana Grotte è la più forte formazione pugliese nella propria categoria per l’anno sportivo 2021/2022. La formazione di Luca Leoni ha vinto il titolo regionale battendo per 3-2 i pari età della NVG Joyvolley e ha avuto la meglio nella Final Four disputata domenica 22 maggio al palazzetto “Don Tonino Bello” di Alessano, salendo così sul tetto della Puglia: in semifinale, Castellana Grotte aveva avuto la meglio sui padroni di casa della Martinucci Alessano per 3-0.

Il secondo titolo regionale della stagione 2021-2022 giunge così a distanza di una settimana dall’affermazione dell’Under 19, vincente 3-0 proprio contro la stessa Gioia del Colle e regala il quinto trofeo da esporre nella bacheca stagionale gialloblù (3 titoli territoriali, Under 19, Under 17 e Under 15, e due regionali).

Per la selezione pre-juniores del presidente Michele Miccolis si aprono ora le porte delle prestigiose Finali Nazionali CRAI che si disputeranno dal 31 maggio al 5 giugno a Monza (i campioni del Castellana Grotte accedono quindi direttamente alla seconda fase, Gioia del Colle prenderà parte alla fase di qualificazione).

A fine gara il presidente Miccolis commenta, a chiusura di un percorso regionale perfetto: “Questa vittoria ci regala l’accesso al prestigioso palcoscenico nazionale, una posizione per nulla scontata conquistata con merito in un torneo regionale particolarmente ostico rappresentativo di un’ottima pallavolo giovanile. Ora l’obiettivo è ben figurare tra le grandi formazioni italiane e sono certo che questo gruppo ci darà delle belle soddisfazioni in termini di risultato e di crescita tecnico fisica finale“.

Anche per la selezione Under 15 dell’accademia, intanto, si apre una settimana decisiva per le fasi finali regionali. Martedì 24 maggio alle 19, infatti, Castellana Grotte scenderà in campo presso Casa Mater per i quarti di finale regionale contro la Polisportiva Bari. La vincente staccherà il ticket per la Final Four regionale.

SEMIFINALI
NVG Joyvolley-ASD G.S. Atletico 3-0 (25-9, 25-18, 25-16)
Materdominivolley.it Castellana Grotte-Martinucci Alessano 3-0 (25-11, 25-12, 25-20)

FINALE
NVG Joyvolley-Materdominivolley.it Castellana Grotte 2-3 (25-23, 12-25, 22-25, 25-23, 12-15)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinali Scudetto A1, mercoledì Gara 4 Novara-Conegliano: orario e dove vederla

A1 Femminile

La scorsa domenica, i Playoff Scudetto della Serie A1 Tigotà hanno decretato la prima finalista tricolore: la Numia Vero Volley Milano, dopo il 3-1 di Gara 3 contro la Savino Del Bene Scandicci che ha fissato il risultato della Serie di Semifinali sul 3-0, si è ufficialmente assicurata un posto nell'ultimo appuntamento del campionato italiano. 

L'avversaria che troverà sul suo cammino, a partire da mercoledì 16 aprile, uscirà dal confronto tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l'Igor Gorgonzola Novara. La Serie di Semifinali vede al momento le pantere avanti 2-1, merito dei successi tra le mura del Palaverde, 3-0 in Gara 1 e 3-1 in Gara 3, inframezzati dalla netta sconfitta in Gara 2 al PalaIgor. Proprio il palazzetto novarese tornerà protagonista domani, mercoledì 9 aprile alle ore 20.30 e in tripla diretta Rai Sport, DAZN e VBTV, per Gara 4: un altro tutto esaurito, il quarto su quatto gare della Serie, spingerà le ragazze di coach Bernardi alla ricerca del pareggio, che vorrebbe dire annullare il primo match point di Conegliano e rimandare ogni verdetto alla definitiva Gara 5, già fissata per sabato 12 aprile alle 20.30.

Una sfida impossibile da pronosticare: negli ultimi tre scontri, le due formazioni hanno fatto vedere pregi e difetti, adattandosi l'una all'altra di partita in partita. La squadra di coach Santarelli è riuscita a tornare in vantaggio dopo le difficoltà di Gara 2 e del primo set di Gara 3 grazie al grande lavoro di squadra e agli exploit delle sue laterali, ben dirette da Wolosz in campo. Dall'altro lato, Novara sa di poter creare diversi problemi alle avversarie, forte della consapevolezza di essere stata l'unica squadra in stagione a battere le campionesse di tutto: per farlo ci sarà bisogno della Tolok vista in Gara 2 e in Romania nella Finale di CEV Cup, e del lavoro delle centrali per frenare l'avanzata gialloblu. Un match, in poche parole, da non perdere. 

Gara 4 di semifinali Playoff A1 Tigotà

Mercoledì 9 aprile, ore 20.30
Novara - Conegliano 

Arbitri: Simbari Armando, Verrascina Antonella (Santoro Angelo) 
Video Check: Di Gaetano Tecla Veronica
Diretta: Rai Sport, DAZN, VBTV
PRECEDENTI - 54: 12 successi Igor Gorgonzola Novara, 42 successi Prosecco Doc Imoco Conegliano

(fonte: LVF)