Under 18 femminile: Volley Club Frascati in semifinale nel tabellone Elite

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Club Frascati
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

L’Under 18 Elite femminile del Volley Club Frascati è alle semifinali del tabellone Elite. Le ragazze dei coach Simone Iovino e Leonardo Camilli hanno eliminato la Virtus Roma grazie al doppio successo per 3-2 nella gara d’andata e per 3-0 nel ritorno giocato mercoledì scorso.

Abbiamo giocato un’ottima partita sotto tutti i punti di vista – dice la palleggiatrice classe 2007 Angela Armao riferendosi all’ultima gara disputata – nel primo set abbiamo cominciato bene, poi c’è stato qualche calo alternato ad azioni molto belle e alla fine ci siamo imposte per 25-22. Nel secondo e nel terzo abbiamo preso un bel vantaggio iniziale, poi le avversarie hanno recuperato un po’, ma noi siamo rimaste sempre concentrate e abbiamo vinto in entrambi i casi 25-16“.

Il Volley Club Frascati giocherà la semifinale contro il Green Volley: primo match mercoledì fuori casa. “Non conosco le prossime avversarie, studieremo qualcosa assieme ai coach. Stiamo andando oltre le più rosee previsioni, ma adesso siamo in ballo e non vogliamo porci limiti. Si è formato un gruppo bellissimo, mai vista una squadra così unita da quando gioco a pallavolo. I coach sono molto disponibili e determinati, si tratta di allenatori di grande esperienza“.

In attesa di capire come finirà la stagione dell’Under 18 femminile, Armao parla della sua esperienza nel Volley Club Frascati: “È il mio terzo anno qui dove gioca anche mio fratello maggiore Davide. Fu un ex allenatore di questa società a spingermi a venire e a distanza di tre anni sono contenta della scelta fatta, il club non ci fa mancare nulla e ci dà l’opportunità di confrontarci in categorie importanti. Quest’anno, oltre che con l’Under 18, sto giocando anche con l’Under 16 Eccellenza e in modo costante in serie C, dove già l’anno scorso avevo fatto qualche presenza. Amo la sfida e la competizione e queste esperienze non possono che aiutare la mia crescita“. Da un paio di partite Armao ha pure cambiato ruolo: “Ero libero, ma c’è stato bisogno di fare il palleggiatore e ho accettato senza problemi perché mi piace imparare cose diverse“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)