Under 19 femminile: la Zero5 KlimaItalia vince il titolo territoriale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto ASD Grotte Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Bilancio finale molto positivo per il settore giovanile della Grotte Volley Castellana targato Zero5-Klimaitalia. L’annata si è conclusa con la conquista del titolo territoriale Bari-Foggia da parte del gruppo Under 19, vittorioso a Bari contro le padrone di casa per 0-3 (19-25, 19-25, 23-25). Un ulteriore titolo che si aggiunge a quello conquistato dall’Under 14, terza nelle finali regionali, al terzo posto territoriale e al quinto regionale dell’Under 18, al quarto posto territoriale dell’Under 16, al secondo dell’Under 13 e dell’Under 12 (anch’essa terza a livello regionale).

La finale territoriale disputata a Bari è stata una partita vinta con grande merito dalla Zero5: “Abbiamo messo in pratica quanto studiato negli allenamenti e siamo stati premiati – dichiara soddisfatto il tecnico Danilo Milano, allenatore dei gruppi Under 18 e 19 con la collaborazione di Francesco D’Aprile – siamo stati molto aggressivi sin dal servizio, abbiamo evitato che entrassero in partita limitando le loro giocatrici più forti, in particolare le due centrali. Il miglior risultato rispetto all’Under 18 (il cui gruppo è formato dalle stesse ragazze, senza Alessandra Recchia) è dovuto al fatto che abbiamo potuto allenarci di più ed abbiamo potuto lavorare meglio su alcune situazioni“.

Queste le protagoniste: Sofia Valenzano, Gaia Pinto, Ilenia Iaffaldano, Nicole Errede, Serena Pavone, Alessandra Recchia, Stefania Recchia, Francesca Soleti, Alessia Di Bello, Pamela Labate, Graziana Equatore, Alessandra Locorotondo, Giorgia Barbone e Chiara Longo. Tecnici: Danilo Milano e Francesco D’Aprile.

Purtroppo non ci sarà una fase regionale per l’Under 19, perché i campionati giovanili hanno avuto inizio con notevole ritardo per il protrarsi dei campionati nazionali. Si può quindi dire che la stagione si conclude qui, ma la società è già al lavoro per la prossima stagione, sia per la prima squadra che per le attività giovanili.

Un’annata strepitosa sia per le moltissime adesioni, che per i risultati – conferma il direttore generale e tecnico di prima squadra, Massimiliano Cilibertiforse siamo l’unica società a partecipare a tutti i campionati giovanili e questo dimostra l’efficacia del nostro lavoro. Siamo molto soddisfatti e naturalmente ringraziamo per la collaborazione le società di Rutigliano e Noci che hanno contribuito con diverse atlete. Continueremo a curare il settore perché non ha senso avere una prima squadra importante senza un settore giovanile adeguato. Una società senza settore giovanile è come un corpo senza gambe, non si regge o si regge con grandissima difficoltà“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)