Università di Pavia: Maurizia Cacciatori docente al corso di Management dello Sport

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Management Sport
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Venerdì 23 aprile 2021, dalle 8.30 alle 10.30 Maurizia Cacciatori sarà docente per il Corso di Perfezionamento in Management dello Sport organizzato dall’Università degli Studi di Pavia.  

L’intervento verrà trasmesso in streaming tramite la pagina facebook ufficiale del corso e verrà moderato da Marco Del Bianco Direttore del corso, alla presenza della Prof.ssa Cristina Montomoli Direttore del dipartimento di Sanità pubblica, medicina sperimentale e forense, nonché Presidente dei corsi di laurea in Scienze Motorie. L’evento sarà live, con il coinvolgimento del pubblico, che potrà rivolgere domande.
 
Il corso di Management dello Sport è giunto alla sua quarta edizione, si tratta di un perfezionamento post laurea, dedicato a chi vuole approfondire o specializzare le proprie competenze in ambito manageriale-sportivo. Dieci settimane nella formula venerdì – giornata intera – e sabato mattina, da marzo a giugno.

Maurizia Cacciatori, ex pallavolista azzurra, relatrice aziendale su tematiche relative al team work.

QUI LA PAGINA FACEBOOK per seguire l’incontro

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sesta edizione di “Costruiamo per lo sport”, progetto di responsabilità sociale del Gruppo BigMat

Sport Management

Il mese di aprile segna l’inizio di una nuova entusiasmante edizione, la sesta, di "Costruiamo per lo Sport", il progetto di responsabilità sociale che il Gruppo BigMat, a livello europeo, dedica al mondo dei club sportivi giovanili, supportati per la funzione che rivestono quali luoghi di incontro e di formazione per i più giovani e di fondamentali punti di aggregazione per il territorio e per le comunità.

Il progetto è volto a sostenere il volley giovanile attraverso un impegno ancora maggiore rispetto a quello messo in campo da BigMat nel 2024, ed è promosso a livello europeo in tutti i sette Paesi (Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna) in cui il Gruppo è presente. Come accaduto lo scorso anno, anche nel 2025 nel nostro Paese l’iniziativa è supportata da Fipav (Federazione Italiana Pallavolo), che la sostiene veicolandola tra tutte le società di volley sull’intero territorio nazionale. Non solo: anche Alessandro Michieletto, atleta e volto del volley italiano, attraverso la sua pagina Instagram, inviterà le squadre a iscriversi a “Costruiamo per lo Sport”. 

Le 156 squadre italiane selezionate si uniranno a una grande famiglia di oltre 2.600 squadre europee che una volta ultimata questa sesta edizione  avranno complessivamente ricevuto abbigliamento sportivo gratuito per vestire oltre 55.000 giovani atleti di diversi sport, come calcio, basket e pallavolo.

(fonte: Comunicato stampa)