Uyba Volley e Villa Cortese

Uyba Volley e Villa Cortese insieme per una nuova alleanza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Uyba Volley e Villa Cortese
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Una collaborazione all’insegna dello sport etico e sostenibile! Uyba Volley è orgogliosa di presentare ufficialmente l’accordo che è stato raggiunto con GSO Villa Cortese, una società pallavolistica che come la UYBA è attiva sul territorio da oltre vent’anni, con l’obiettivo di favorire e promuovere la socializzazione, l’uguaglianza, il rispetto e la solidarietà fra gli atleti e fra coloro che fanno parte del progetto e della comunità.

Così come la società pallavolistica bustocca, anche Villa Cortese valorizza lo sviluppo del settore giovanile, con un percorso che consente ai propri atleti di proseguire la propria esperienza sportiva a partire dalle categorie minivolley fino alla serie professionistica.

Le due società hanno quindi deciso di intraprendere un progetto comune che permetta di continuare a promuovere lo sport con i valori che da sempre sono stati perseguiti, ottimizzando sia le risorse umane, che quelle economiche, oltre agli impianti sportivi e le attrezzature disponibili. L’obiettivo a lungo termine è quello di arrivare alla costituzione di un gruppo di lavoro composto dai dirigenti delle due società, con lo scopo di sostenere e controllare il processo di stretta collaborazione per incrementare i vantaggi bilaterali. Generare sinergie di carattere tecnico e strutturale, condividere attività sociali e ricreative e promuovere iniziative sportive con la creazione di eventi comuni rappresentano solo alcune delle opportunità che l’accordo tra la due società sportive può portare.

Giorgio Barlocco, presidente di Villa Cortese, si è espresso così in merito all’accordo raggiunto: “Siamo molto orgogliosi della collaborazione che è stata avviata con la UYBA, una realtà che porterà sicuramente valore e risorse all’interno della nostra realtà e al nostro territorio! Insieme siamo più forti!

Anche Giuseppe Pirola ha speso qualche parola in merito: “Le sinergie che vengono create con le società come Villa Cortese rappresentano un’opportunità aggiuntiva per il nostro mondo, che ha sempre più bisogno di figure professionali aperte alla collaborazione e alla costruzione di collaborazioni vantaggiose, sia per le società stesse, che per gli atleti e per l’intero settore! Se mi è permesso fare una battuta per gli amanti delle calorose sfide tra Busto e Villa Cortese , da oggi il Muro di Berlino, pallavolisticamente parlando, non c’è più!

UYBA e Villa Cortese hanno già cominciato i lavori, sviluppando un’attività di pianificazione orientata ad un programma di crescita professionale e sportiva, concordando le singole dinamiche e il modus operandi più adatto per far fiorire un progetto comune. La direzione da intraprendere porterà senza dubbio a nuove opportunità e a nuovi progetti entusiasmanti!

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)