Nika Daalderop Allianz Vero Volley Milano Megabox Vallefoglia

Vallefoglia, che festa: 3-0 su Milano, e adesso i Play Off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, di fronte al pubblico super del PalaMegabox (1679 presenti, tutto esaurito da giorni) conquista con le proprie forze il traguardo della prima qualificazione ai Play Off Scudetto della propria storia. Senza necessità di notizie favorevoli dagli altri campi, la squadra di Andrea Pistola ha affrontato con l’approccio migliore una Allianz Vero Volley Milano che ha fatto a meno di buona parte del suo sestetto titolare, reduce dalla battaglia di Istanbul, ma che ha venduto cara la pelle sino alla fine per tentare di conquistare il secondo posto. Alla fine, invece, la squadra di Marco Gaspari partirà con la testa di serie numero 3, mentre la Megabox sarà settima.

Alice Degradi a quota 21 punti (51% in attacco) ha trascinato la squadra; bene anche Giovannini (10 punti, 50%) e Aleksic (9 punti con 5 muri). Nella Allianz Vero Volley 11 punti per Bajema e 9 per Daalderop, ma tanta fatica nel mettere palla a terra (24% di efficienza alla fine).

La cronaca:
Nel primo set parte forte l’Allianz (4-1, muro di Malual su Degradi), che ha lasciato fuori Orro, Sylla e Folie e cominciato la partita con Prandi in diagonale a Malual, al centro Candi e Rettke, posti 4 Daalderop e Bajema, libero Pusic. Giovannini pareggia sul 6-6, poi il muro di Aleksic su Malual dà il primo vantaggio alle tigri (10-9). La Megabox allunga 15-13 (Dijkema approfitta di una ricezione lunga su servizio di Mingardi), un ace di Giovannini  e un attacco di Degradi siglano il più 4 (18-14). Gaspari si gioca entrambi i time out per risvegliare le sue atlete, Bajema rosicchia un break e ora è Pistola a fermare il gioco per parlarci su.

Degradi manda out, Milano torna sotto (17-18) e Gaspari schiera Castillo per irrobustire la ricezione. Mingardi sbaglia, Milano torna in parità a 19. Si finisce testa a testa, entra Cazaute per Bajema. Milano torna avanti al termine di uno scambio splendido (21-22, muro di Rettke su Degradi), entrano Kosheleva e poi Egonu. Degradi strappa il primo set-point, pareggia Daalderop. Kosheleva trova il nuovo set-point, lo annulla ancora Daalderop. Degradi trova il nuovo vantaggio, Malual manda out. Chiude Vallefoglia 27-25.

Nel secondo set il primo break è di Milano (4-2), ma Aleksic ricuce subito. Daalderop a muro trova di nuovo il mini-break per le ospiti, Dijkema ricuce ancora a muro (7-7) e Degradi sorpassa. Mancini vince il duello a muro e strappa il 9-7. Mingardi allunga 11-8, Malual tocca l’asticella in attacco e Vallefoglia si arrampica 13-9. Entra Egonu per Malual, Mingardi tiene avanti le tigri, Egonu manda out il 17-13 e Gaspari chiama time-out. Egonu ricuce un mini-break, Pistola chiama a sè le sue atlete (17-15).

Degradi ristabilisce il più 4, Dijkema schiaccia a terra il 20-17 al termine di  un’azione convulsa e poi Aleksic mura Egonu per il nuovo più 4. Degradi è inarrestabile, la Megabox arriva al 22-17. Mingardi aggiunge un altro punto all’ottima serie di servizi di Mancini. Arrivano sette set-point per le tigri: il primo lo mura Candi, il secondo lo annulla Egonu, il terzo lo mette a terra Degradi (25-19).  

Nel terzo set parte nuovamente meglio Milano (4-1, infrazione di Dijkema), ma le tigri impattano a 6 con Giovannini. Scappa via nuovamente Milano (12-8, infrazione di Mancini a rete), ma le tigri sono vive e rosicchiano un mini-break. Egonu manda out e la Megabox torna a meno 1, pareggia Degradi (12-12). Va out Candi, le tigri sorpassano con un break di 6-0. Degradi mantiene a più 1 le biancoverdi, Mingardi non converte la palla del nuovo più 2 che arriva poi sull’ace di Degradi (17-15). Pareggia Bajema a 18, strappa un nuovo mini-break Mingardi. Mancini mura Egonu per il 21-18, la stessa Egonu manda out la parallela successiva. Mingardi mantiene a più 4 le tigri (23-19), Cazaute dimezza il distacco e Pistola chiama tempo. Degradi trova tre match-point, il primo lo annulla Cazaute ma la partita la chiude ancora la schiacciatrice di Vallefoglia.

Alice Degradi:Sono molto contenta, è stata una stagione complicata e volevamo assolutamente conquistare la qualificazione ai Play Off. Lo volevamo per noi, per la società e per tutti quelli che ci sono vicini. Abbiamo combattuto, dopo ogni errore ci siamo unite e siamo tornate a spingere. Siamo molto felici“.

Vittoria Prandi: “Questa sera ci sono mancati alcuni nostri fondamentali e non siamo riuscite a contenere le nostre avversarie. È un grande dispiacere perché ci credevamo ma ora dobbiamo mettere di nuovo testa ed energie ai Play Off, che iniziano già mercoledì”.

Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Allianz Vero Volley Milano 3-0 (27-25, 25-19, 25-22)
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia:
Giovannini 10, Mancini 2, Dijkema 6, Degradi 21, Aleksic 9, Mingardi 10; Panetoni (L1), Grosse Scharmann, Kosheleva 4. Non entrate: Provaroni, Cecconello, Kobzar, Gardini, Partignani (L2). All. Pistola.
Allianz Vero Volley Milano: Prandi 1, Bajema 11, Candi 7, Malual 7, Daalderop 9, Rettke 7; Pusic (L), Castillo, Egonu 7, Cazaute 2. Non entrate: Riva, Heyrman. All. Gaspari.
Arbitri: Saltalippi e Vagni.
Note: Spettatori: 1679. Durata set: 33’, 28’, 32’. Tot: 102’. Vallefoglia: battute vincenti 3, battute sbagliate 9, muri 7, errori 15, attacco 43%. Milano: battute vincenti 0, battute sbagliate 6, muri 8, errori 15, attacco 36%.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

A1 Femminile

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off per la Challenge Cup. Sabato 5 aprile alle 20 a Chieri la squadra biancoverde giocherà con le padrone di casa della Reale Mutua Fenera: la vincente disputerà la Challenge Cup 2025/2026, ovvero la terza coppa europea per importanza.

La partita è stata condotta sin dall’inizio dalla squadra di Pistola, molto determinata nonostante qualche pausa inevitabile al termine di una stagione durissima. La Wash4Green ha tenuto botta per un set e mezzo, per poi cedere alla distanza. Tra le tigri 18 punti per Bici con il 46% in attacco, 16 della Mvp Giovannini (5 muri), 9 di Weitzel con 6/8 dal campo e 3 muri. Nella Wash4Green 7 punti per Moreno e 6 per Bracchi.

1° set - Bici e Candi strappano il primo break (5-2), Giovannini allunga a +4 e l’allenatore ospite Marchiaro chiama timeout. Due muri in fila di Weitzel e Bici e un errore di Bracchi fanno scivolare Pinerolo sul 7-13, con tanto di nuovo timeout per Marchiaro. La Megabox spreca un paio di attacchi e Pinerolo torna a -1 con il muro di Cosi su Candi e l’attacco di D’Odorico (14-15, timeout per Pistola). Un’infrazione di Bici sigla il pareggio a 16, ma Lee e Giovannini guadagnano subito un altro break (19-16). Entrano Cambi e Smarzek, la polacca recupera un mini break e Lee manda out l’attacco successivo (21-21, secondo timeout Megabox). Weitzel e Giovannini strappano il nuovo +3. Chiude l’errore di Avenia in battuta (25-22).

2° set - Un muro di Giovannini su Moreno e un errore di Bracchi siglano il 6-2 e inducono Marchiaro a chiamare timeout. Un’invasione di Avenia dà il +5 alle tigri, poi un servizio vincente di Giovannini firma il 10-4. Moreno e Bracchi dimezzano il distacco, Bici risponde da par suo (13-8, nuovo timeout per Pinerolo). Un turno di servizio di Avenia riporta le ospiti a -2, con Moreno che spreca la palla del -1 e si fa murare l’attacco successivo (16-12). Giovannini allunga nuovamente a +5, D’Odorico manda out, un pallonetto di Giovannini e due rasoiate di Bici ricacciano indietro Pinerolo (22-13). Giovannini (9 punti nel set) mura ancora Moreno, chiude un’invasione delle ospiti (25-14).

3° set - Parte nuovamente forte la Megabox (4-1 su muro di Weitzel), Giovannini ispiratissima allunga ancora (7-3, timeout per Pinerolo). Un attacco out di Bracchi sigla il 10-4 e Marchiaro si gioca l’ultimo timeout del set. Entra Sorokaite per Moreno e mura subito Lee (11-8), Weitzel risponde con la stessa arma due volte in fila per il nuovo +6. La centrale tedesca allunga 16-9, Bici punisce una ricezione lunga e trova il +8. Pinerolo scivola sempre più indietro, entra Cambi per Avenia ma ormai il set e la partita sono definitivamente nelle mani della Megabox (21-10). Pinerolo subisce una lezione sin troppo severa, finisce 25-12 con l’attacco di Bici.

Gaia Giovannini (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sono davvero felicissima della partita che abbiamo fatto questa sera, siamo state un bellissimo gruppo tutto l’anno, e lo abbiamo confermato in questa occasione molto importante, partite del genere fanno bene al cuore. Sono molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto durante tutto l’anno, ci meritiamo di continuare questo sogno perché abbiamo lavorato sodo tutto l’anno e ci meritavamo di arrivare in finale contro Chieri per provare a conquistare il pass per la Challenge Cup”.

(fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)