Si è conclusa la due giorni di lavori del Consiglio Federale, incentrata principalmente sui programmi e l’attività delle nazionali azzurre di tutte le discipline FIPAV. Protagonisti della riunione sono stati i direttori tecnici azzurri che hanno presentato al consiglio la stagione 2025 delle formazioni italiane, oltre ai programmi e ai progetti relativi alle diverse squadre.
Il primo a prendere la parola venerdì è stato il direttore tecnico della nazionale seniores femminile Julio Velasco, seguito dal DT delle nazionali giovanili femminili Marco Mencarelli. Per il settore maschile hanno relazionato il DT della nazionale seniores Ferdinando De Giorgi e Vincenzo Fanizza, DT delle nazionali giovanili.
Sabato, invece, è stata la volta di Pasquale D’Aniello DT delle nazionali di sitting volley, mentre per il beach volley i direttori tecnici Paolo Nicolai e Caterina De Marinis sono intervenuti in video collegamento da Saquarema (Brasile), dove è in corso il torneo Elite16 del Pro Tour.
L’incontro fortemente voluto dal presidente Manfredi, come indicato nel programma tecnico-sportivo, è stata una preziosa occasione per fare il punto della situazione e confrontarsi sui programmi e l’attività futura delle nazionali azzurre, che rappresentano una delle eccellenze del movimento federale.
Questi gli altri argomenti principali trattati dal Consiglio Federale.
STRUTTURA FEDERALE – È stata illustrata nella nuova struttura FIPAV un riordino delle risorse. Una riorganizzazione che ha l’obiettivo di venire sempre più incontro alle diverse esigenze di tutte le componenti del mondo federale e principalmente a quelle del territorio.
PROCESSI ABUSI – Il CF ha preso la decisione di costituirsi parte civile in tutti i processi relativi a casi di abusi sessuali.
EUROPEO 2026 MASCHILE – Nelle prossime settimane, unitamente con la Confederazione Europea, saranno ufficializzate le sedi di gioco italiane dell’Europeo Maschile 2026, oltre alla location del sorteggio.
FIPAV SERVIZI – Il Consiglio Federale ha deliberato il rinnovo del Consiglio d’Amministrazione della società Fipav Servizi: Pietro Bruno Cattaneo, Vincenzo Parrinello, Paolo Pace, Dario Righetti e Marco Bergonzi.
ORGANI GIURIDICI – È stato deliberata la pubblicazione dell’invito a manifestare interesse per gli incarichi negli organi centrali e periferici della giustizia sportiva, della giustizia federale e nell’ufficio del procuratore federale per il quadriennio 2025-2028. Il documento sarà disponibile sul sito federale nei prossimi giorni.
QUALIIFICAZIONE EURO U22-M – Il torneo di qualificazione per il Campionato Europeo under 22 maschile si svolgerà a Cisterna di Latina dall’11 al 13 luglio 2025.
QUALIIFICAZIONE EURO U22-F – Il torneo di qualificazione per il Campionato Europeo under 22 femminile si disputerà a Costa Volpino dal 4 al 6 luglio 2025.
EUROPEO MASCHILE U18 2026 – L’organizzazione del Campionato Europeo U18 maschile del 2026 è stata affidata al CT Ascoli Piceno – Fermo. Le sedi di gioco saranno San Benedetto del Tronto e Porto San Giorgio.
(fonte: FIPAV)