Vero Volley, il croato Petar Visic completa il reparto palleggiatori (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Coppia di palleggiatori tutta straniera per la Vero Volley Monza nella prossima stagione: al fianco del brasiliano Cachopa ci sarà il croato Petar Visic, fresco protagonista dei Giochi del Mediterraneo in cui la sua nazionale ha vinto la medaglia d’oro (eliminando l’Italia in semifinale). Quasi due metri d’altezza ed efficace anche al servizio e a muro, Visic è stato notato dagli osservatori della Vero Volley nel corso della sfida di CEV Cup della scorsa stagione, in cui la squadra monzese ha incrociato il suo HAOK Mladost Zagreb nei sedicesimi di finale.

Visic è nato nel 1998 a Spalato ma è cresciuto a Kastela, avvicinandosi da subito alla pallavolo grazie alla passione della madre per questo sport. Nella stagione 2014-2015, dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili, approda in prima squadra con il Mladost Ribola Kastela, vincendo tre scudetti di Croazia e una Coppa di Croazia, in cui viene premiato come miglior palleggiatore. Nel 2019-2020 viene acquistato dall’altro big club croato: l’HAOK Mladost Zagreb, con cui vice altri due campionati e due Coppe di Crozia, oltre a disputare la Champions League e la CEV Cup. Dal 2017 fa parte della nazionale croata, con cui ha vinto l’oro alla Silver League del 2018 e, come detto, ai recenti Giochi del Mediterraneo, oltre al bronzo nella Golden League di quest’anno.

Sono felice ed emozionato – dice Visic – di giocare per la prima volta in SuperLega con la maglia di un grande club come il Vero Volley Monza. Per me quella di venire in Italia è una grande opportunità di confrontarmi con i migliori giocatori del mondo, oltre ad essere una occasione di crescita come giocatore e come persona. Ho sentito grandi cose sul Vero Volley come società, sulla qualità dello staff e l’atmosfera che si respira qui. Nella passata stagione ho avuto l’occasione di giocare contro Monza in CEV Cup e ne ho potuto apprezzare la professionalità. Darò il massimo per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, consapevole che con il roster che sta prendendo forma abbiamo tutte le qualità per dire la nostra“.

Visic è un giocatore giovane e pieno di talento – aggiunge il direttore sportivo Claudio Bonati – lo scorso anno lo abbiamo affrontato da avversario in CEV Cup, quando indossava la maglia di Zagabria, e ci ha fatto un’ottima impressione. Qualche settimana fa si è confermato da protagonista ai Giochi del Mediterraneo. Oltre a garantirci un alto livello di qualità ed intensità in allenamento, siamo certi che saprà dare affidabilità in campo quando verrà chiamato in causa“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)