Verona prepara la sfida con Monza: “Dobbiamo gestire meglio i momenti chiave”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Verona Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si avvicina un nuovo appuntamento importante per WithU Verona: dopo due trasferte consecutive, domenica 13 novembre la squadra scaligera tornerà tra le mura amiche del PalaOlimpia per affrontare la Vero Volley Monza come avversario. Dopo la trasferta sul campo di Civitanova, Raphael e compagni hanno potuto godere del giorno di riposo e oggi riprenderanno il lavoro in palestra con una seduta che vedrà l’alternanza di esercizi di scarico e altri mirati sulla tecnica. Domani e giovedì sono previste due doppie sedute, al mattino e al pomeriggio, mentre nei due giorni antecedenti la gara i ragazzi gialloblù si concentreranno sui fondamentali e sugli schemi di gioco da adottare contro i lombardi. 

La tappa marchigiana del campionato di SuperLega Credem Banca ha evidenziato il grande potenziale dei ragazzi di Radostin Stoytchev, anche se alla lunga ha prevalso l’esperienza della Lube: “Ottimo attacco, ma serve maggior attenzione, e una gestione diversa dei momenti di gara” ha commentato il tecnico bulgaro inquadrando pregi e difetti della sua creatura. Gli ha fatto eco il centrale campione del mondo Leandro Mosca, che ha parlato di “amaro in bocca per non aver raccolto punti dopo un’ottima prestazione“.

Dopo la sconfitta rimediata in casa contro Trento, la Vero Volley Monza arriverà a Verona decisa a riscattarsi: “Sarà una bella partita – conclude Stoytchev – tra due squadre che certamente si daranno battaglia. Sarà fondamentale migliorare su alcuni fondamentali, ma soprattutto gestire bene i momenti chiave: spero che nonostante l’orario non esattamente favorevole (si gioca alle 20.30, n.d.r.), il palazzetto possa dare il suo contributo diventando il nostro uomo in più“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)