Verona, Spirito: “Con Mozic, Keita e Sapozhkov bisognerebbe giocare con tre palloni contemporaneamente”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Instagram @veronavolleyofficial
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Che Verona sia lassù, terza in classifica, a tre giornate dal termine del girone d’andata non può e non deve sorprendere. Già lo scorso anno la società aveva allestito un roster “da Superlega”, ma la scorsa estate il ds Marchesi si è davvero superato continuando a tirar fuori altri conigli dal suo cilindro magico. Il risultato è una squadra armata come poche, nel senso di terminali offensivi. A rendere perfettamente l’idea di cosa significhi, ci ha pensato chi queste bocche di fuoco le deve innescare ma anche gestire, ovvero Luca Spirito.

“Eh, c’è da divertirsi. Tra Mozic, Keita e Sapozhkov bisognerebbe avere tre palloni in gioco contemporaneamente – racconta in un’intervista rilasciata al Corriere di Verona il regista della WithU –. Ci sono delle fasi delle partite durante le quali coach Stoytchev vi dice di servire uno o l’altro, abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta”.

Tre schiacciatori, tutti oltre i due metri d’altezza, fortemente voluti proprio da Stoytchev, che ora se li gode e sogna in grande: “Keita è puro talento, uno di quei giocatori che nascono una volta ogni 30 anni. Sapozhkov è una forza della natura. Quando lo vedi lavorare in palestra ti chiedi come faccia a fare certe cose. E poi c’è Mozic, il leader della squadra, un campione vero. Non ne ho mai allenati come lui con questa forza mentale alla sua età” sono i ritratti dei tre giocatori che il coach di Verona ha tratteggiato sulle colonne della Gazzetta dello Sport intervistato da Gian Luca Pasini.

Tre attaccanti in grado di disorientare qualunque avversario, come è accaduto proprio contro Padova dove Spirito, eletto non a caso Mvp del match, li ha mandati ancora una volta tutti e tre in doppia cifra e con numeri quasi identici: 15 punti a referto per Mozic, 14 a testa per Keita e Sapozhkov. E siccome le vittorie aiutano a vincere, ma anche a divertire e incuriosire, i risultati che sta ottenendo Verona sono ormai sulla bocca di tutti in città, tanto che il calore del PalaOlimpia AGSM Forum sta diventando un fattore: “Per noi è una grande spinta avere al nostro fianco tanta gente. Anche contro Padova, sebbene si giocasse di lunedì, abbiamo ricevuto un forte sostegno – commenta ancora il palleggiatore –. Stiamo facendo bene e il fattore campo è un grosso supporto”.

E lo sarà anche per una (contro Siena) delle ultime tre gare da qui al termine del girone d’andata, quando si delineerà la griglia dei quarti di finale di Coppa Italia. “Dobbiamo proseguire lungo questa scia – conclude Spirito – mancano tre gare e bisogna continuare a crescere. Siamo in alto in classifica e abbiamo la possibilità di restare lì”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)