under 17

Via alle semifinali U17: Diavoli Powervolley-Vero Volley e Treviso-Itas Trentino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Con la conclusione delle partite dei gironi nei quattro impianti in Valsugana, è stato definito il quadro delle semifinali scudetto, in programma oggi pomeriggio a partire dalle ore 17. Le gare di questa mattina delle Finali Nazionali Giovanili Under 17 maschili hanno decretato, dunque, le squadre che proseguiranno la corsa verso il tricolore: Diavoli Powervolley, Volley Treviso, Itas Trentino Volley e Vero Volley Milano.

Nel quarto di finale disputato a Borgo Valsugana i campioni in carica dei Diavoli hanno battuto con un netto 3-0 (25-18, 25-14, 25-22) la Fenice Pallavolo Roma. Già dall’inizio del primo set la formazione lombarda si è dimostrata superiore ai rivali, mostrando buone trame di gioco trovando dopo la vittoria che ha spalancato loro le porte della semifinale.

La Palestra I.C. di Levico Terme, invece, ha ospitato il quarto di finale tra Materdomini Castellana Grotte e Vero Volley Milano, sfida vinta dai lombardi per 3-1 (25-15, 22-25, 25-17,25-21).
L’altra gara valevole l’accesso tra le migliori quattro under 17 d’Italia è stata vinta dai padroni di casa della Trentino Volley, che hanno rifilato un secco 3-0 (25-17, 25-20, 27-25) alla Pallavolo Padova.
Al Palazzetto Dello Sport Caldonazzo, invece, arrivato il successo per la Volley Treviso, vincitori sui piemontesi del Parella Torino per 3-0 (28-26, 25-24, 25-20). Per la formazione veneta, partita dalla fase di qualificazione, si tratta del sesto successo consecutivo che ha confermato la forza di una squadra arrivata in Valsugana per giocarsi le sue carte fino alla fine.

Nel pomeriggio a partire dalle ore 17, dunque, si giocherà la semifinale tra Diavoli Powervolley e Vero Volley Milano al Palazzetto Dello Sport Borgo Valsugana, mentre l’altra semifinale tra Volley Treviso e Itas Trentino si disputerà al Palazzetto Dello Sport Caldonazzo. Entrambe le sfide saranno visibili in diretta streaming sul canale YouTube della FIPAV.

Il programma della giornata prevede anche le semifinali quinto-ottavo posto e finali dal nono al sedicesimo posto, anch’esse in diretta sul canale youtube della federazione

Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

I risultati e programma di oggi

3 giugno
Semifinali 9° – 12°
Gupe Volley Catania-Volley Meta 0-3 (13-25, 11-25, 17-25)
Cucine Lube Civitanova- Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (22-25, 25-12, 25-17, 22-25, 15-10)
Sport Team Sudtirol-Callipo Vibo Valentia 1-3 (25-21, 20-25, 20-25, 20-25)
Volley Prato -Colombo Genova 3-0 (25-23, 25-13, 25-22)

Quarti di finale 1°-8° posto 
Diavoli Powervolley- Fenice Roma 3-0 (25-18, 25-14, 25-22)
Volley Treviso-Parella Torino 3-0 (28-26, 26-24, 25-20)
Itas Trentino Volley-Pallavolo Padova 3-0 (25-17, 25-20, 27-25)
Vero Volley Milano-Materdomini Castellana Grotte 3-1 (25-15, 22-25, 25-17, 25-21)

Finale 9-10° posto
ore 15.30, Volley Meta-Cucine Lube Civitanova
Finale 11-12° posto
ore 15.30, Gupe Volley Catania-Gas Sales Bluenergy Piacenza

Finale 13-14° posto
ore 15.30, Callipo Vibo Valentia-Volley Prato

Finale 15-16° posto
ore 15.30, Sport Team Sudtirol-Colombo Genova

Semifinali 5-8° posto
ore 17, Fenice Roma-Materdomini Castellana Grotte
ore 17, Parella Torino-Pallavolo Padova

Semifinali 1-4° posto
ore 17, Diavoli Powervolley-Vero Volley Milano
ore 17, Volley Treviso-Itas Trentino Volley

DIRETTA STREAMING
Nell’edizione 2023 delle Finali Nazionali Giovanili, per la prima volta in assoluto, tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)