Vibo Valentia si prende i tre punti anche a Pordenone, Tinet battuta 1-3

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Franco Moret
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Non riesce l’impresa alla Tinet che si arrende solo al quarto set alla corazzata Tonno Callipo Vibo Valentia. Nonostante le defezioni i ragazzi di Coach Dante Boninfante giocano una signora partita. Formazione di partenza che presenta una sostanziale differenza per la squadra di Dante Boninfante. Fermo ai box il cubano Gutierrez per un fastidio al ginocchio, scende in campo l’affidabile Alberto Baldazzi. In dubbio fino all’ultimo anche Michal Petras che però stringe i dento e va in campo in diagonale con Luca Porro.

1° SET – Parte forte la Tonno Callipo con Orduna che cavalca l’opposto austriaco Buchegger che attacca con percentuali altissime: 1-6. Si rientra grazie ad un ace di Boninfante, anche se Vibo grazie alla grande prestazione a muro vola su 4-12. Poi la Tinet si sblocca, fa vedere il su animo sbarazzino e sempre in virtù di un ottima battuta si accorcia fino al -3: 13-16. Si vedono aziono lunghe e belle difese e la Tinet resiste fino al 17-20 con ace lungolinea di Baldazzi. Poi i calabresi mettono le marce altissime e il parziale si conclude con un muro di Tondo su Scopelliti: 18-25.

2° SET – Partenza razzo della Tinet che grazie anche alle abilità al servizio di Porro vola sul 7-2. Muro su Mjiailovic e 12-6. Si cavalcano i primi tempi con un ottimo Katalan: 14-8. 17-10 errore in attacco di Buchegger e Vibo dimostra anche un po’ di nervosismo perché la Tinet gioca con il piglio giusto. Ace di Petras e massimo vantaggio 19-11. Buchegger non ci sta e mura e contrattacca con regolarità: 20-15. Entrano anche Bruno per rafforzare la seconda linea e Pegoraro in battuta. Si giunge al set point e poi è Tondo a chiuderla sbagliando la battuta: 19-25.

3° SET – Il terzo parziale si apre con Michele Fedrizzi che in sequenza mette una diagonale stretta e due ace: 1-4. Si rientra con la battuta di Porro: 4-5. Si impatta sul 9-9 sull’ottimo turno di servizio di Petras. Nuovo scatto vibonese sulla battuta di Fedrizzi: 10-12. Lunghissimo e confuso stop per videocheck, Baldazzi rientra e mette la palla a terra: 13-15. Scappa nuovamente Vibo: 13-17. La Tinet non riesce a trovare gli indispensabili  break point per recuperare e Vibo la chiude con Fedrizzi: 19-25

4° SET – Nel quarto parziale c’è  Bortolozzo per Nicolò Katalan e il capitano si presenta subito con un bel primo tempo e un muro su Mjiailovic. Azioni lunghissime e sull’errore di Fedrizzi si arriva sul 5-3. Sorpasso Vibo che difende molto e si ripropone in contrattacco: 5-6. Tondo erige una muraglia sulla rete e Tonno Callipo vola sul + 3 6-9. Sale in cattedra Buchegger: 10-15.  Ci prova ad accorciare Luca Porro in battuta, ma Vibo è granitica in difesa e molto brava in contrattacco: 12-19 ed ace di Orduna. Tonno Callipo è nettamente in vantaggio, ma anche parecchio nervosa, tant’è che i calabresi prendono un cartellino rosso che da un punto alla Tinet. La chiude Mijailovic sul 18-25. Una bella partita che ha divertito il foltissimo pubblico accorso e che ha messo di fronte due delle squadre più forti del campionato.

Tinet Prata di Pordenone – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3 (18-25, 25-19, 19-25, 18-25)
Tinet Prata di Pordenone:
Boninfante 4, Porro 13, Katalan 5, Baldazzi 13, Petras 8, Scopelliti 6, De Angelis (L), Bruno 0, Pegoraro 0, Bortolozzo 2. N.E. Lauro, Ughelini, De Giovanni, Gutierrez. All. Boninfante.
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 2, Mijailovic 12, Candellaro 9, Buchegger 16, Fedrizzi 17, Tondo 10, Cavaccini (L), Balestra 0, Tallone 1. N.E. Carta, Terpin, Piazza, Bellia, Belluomo. All. Douglas.
ARBITRI: Mesiano, Serafin. NOTE – durata set: 27′, 27′, 32′, 34′; tot: 120′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)