Vicenza, subito derby con Montecchio. Cheli: “Siamo ancora un cantiere aperto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Matteo Benelli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un viaggio tutto da vivere che attraverserà la penisola in un campionato avvincente che partirà nel week end con una sfida dal sapore speciale. Per il secondo anno, l’Anthea Vicenza Volley sarà ai nastri di partenza della serie A2 femminile (girone B), con l’avventura che inizierà domenica con il derby provinciale contro l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio con il match esterno in programma alle 17 al Pala Ferroli di San Bonifacio (Verona).

In campo, la squadra allenata da Ivan Iosi è capitanata dalla centrale Lisa Cheli, al suo terzo anno in biancorosso. Unica protagonista della scorsa stagione confermata nel roster (escludendo la giovane del vivaio Gaia Munaron), la Cheli (presente oggi a Milano alla presentazione dei campionati di serie A femminili insieme al vicepresidente di Vicenza Volley Gherardo Ghirini) fa il punto della situazione all’avvicinarsi dell’esordio stagionale.

In primis, il pre-campionato delle biancorosse. “Difficile valutarlo, anche perché per scelta abbiamo svolto test contro formazioni molto blasonate, con obiettivi diversi e maggiori dai nostri e che inevitabilmente fanno emergere i tuoi difetti poi da correggere in palestra. Ci dispiace solo aver chiuso al quarto posto il torneo di sabato a Offanengo, ultima tappa della nostra pre-season”.

Capitolo gioco. “Siamo ancora un cantiere aperto, essendo oltretutto una squadra giovane e completamente nuova, con margini di miglioramento. Abbiamo ottime caratteristiche in seconda linea, sia in ricezione sia in difesa, che deve diventare un punto cardine del nostro gioco insieme al muro, che a mio avviso può crescere insieme all’attacco. Lavoriamo tantissimo in palestra e mi piace come il gruppo affronta ogni allenamento, senza mai tirarsi indietro anche quando la stanchezza si fa sentire”.

Domenica si parte con la sfida provinciale contro Montecchio. “La storia dice – prosegue Cheli  – che è una squadra che può impensierire chiunque, com’è accaduto del resto anche nella scorsa stagione. Hanno una palleggiatrice, Valentina Bartolucci, che fa viaggiare molto la palla e ci sarà da “correre” a muro. Inoltre, Montecchio può contare su ottimi attaccanti e anche un bel libero come Marianna Maggipinto. Sarà una bella lotta, ci aspetta un match difficile, ma l’importante sarà uscire dal campo a testa alta avendo dato tutto”.

Prevale maggiormente l’attesa per il debutto stagionale o per il fatto che sia un derby? “Solitamente – conclude Lisa – i derby si avvertono maggiormente a livello societario, perché in campo si va sempre per vincere contro qualsiasi avversario. Le “farfalle nello stomaco” si sentono per l’inizio del campionato dopo due mesi esatti di preparazione”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

A2 Femminile

Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.
"Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora".

I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.
"La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà".

L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?
"Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile".

(fonte: Itas Trentino)