Videx Grottazzolina, la capolista in campo contro l’Emra Food Ottaviano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Da una settimana la Videx guida solitaria la testa del girone blu, una gara in meno e già tre lunghezze di vantaggio sulla diretta inseguitrice del momento, quella GoEnergy Corigliano-Rossano battuta proprio domenica scorsa al palas di Grottazzolina.

Un’altra prova di forza e maturità per una squadra che, eccezion fatta per la Menghi Macerata, al giro di boa del girone di andata ha già affrontato tutti gli avversari militanti nei piani alti della classifica. Il prossimo turno vedrà i grottesi scendere in campo, eccezionalmente di sabato, contro la Emra Food Ottaviano. L’ottava della classe ha fin qui racimolato 6 punti, vincendo due gare su cinque, una in trasferta sul campo di Leverano e l’altra interna contro Roma Volley Club. I ragazzi di coach Libraro ripartono per riscattare la sconfitta rimediata la scorsa settimana a Palmi mentre la Videx viaggia a vele spiegate e non ha alcuna intenzione di interrompere un filotto di cinque vittorie consecutive. “Una squadra con giocatori importanti che hanno fatto tanta serie A – ha dichiarato coach OrtenziIl loro inizio di stagione è stato forse un po’ altalenante ma giocare su un campo come quello di Ottaviano è sempre difficile quindi dovremo essere bravi a preparare la partita nel migliore dei modi, allenandoci con continuità e facendo leva sul fatto che è il nostro livello di gioco a fare la differenza. Se giochiamo la nostra pallavolo non dobbiamo aver paura di nessuno”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.