Vittoria al tie break per Soverato contro l’ostico Eurospin Pinerolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Ranieri International Soverato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Vince al tie break la Ranieri International Soverato contro l’ostico Eurospin Pinerolo dopo una partita lottata da entrambe le squadre. Un successo meritato, con le ragazze di Napolitano che hanno avuto la meglio giocando e lottando su ogni pallone, mettendoci, come sempre, il cuore oltre l’ostacolo. Grande partita da parte di un gruppo, quello biancorosso, che cresce sempre di più. Due punti pesanti per Riparbelli e compagne che hanno entusiasmato il pubblico del Pala Scoppa.

La Ranieri International, che deve rinunciare alla slovacca Sunderlikova, scende in campo con Roberta Purashaj al palleggio e Badalamenti opposto, al centro capitan Riparbelli e Tajè, l’ex Buffo schiacciatrice con Quarchioni, libero Ferrario. Risponde la compagine piemontese con Prandi in regia e l’esperta Zago opposto, al centro la coppia Zamboni – Gray, schiacciatrici Joly e Carletti con libero Pericati.

Buona la partenza delle padrone di casa che, subito sospinte dal pubblico, si portano sul punteggio di 6-1 e 8-2 con primo time out per le ospiti. E’ un Soverato deciso questo della prima fase di gioco, con Pinerolo che fatica a star dietro le locali che costringono ad un altro time out coach Marchiaro sul punteggio di 19-10. Il set si chiude con punto dal centro di Tajè 25/15.

Pronta reazione Pinerolo nel secondo set con Zago e compagne subito sul 2-6 e coach Napolitano chiama time out; riduce a meno due il distacco la squadra ionica, 8-10, ma arriva il break dell’Eurospin avanti adesso 9-14; non molla la Ranieri International che con Buffo al servizio è ora  a meno due, 15-17, con time out per le avversarie. Fase decisiva e finale del parziale, time out Soverato sul 18-21. Di nuovo in campo e le piemontesi trovano ben sei palle set prima di chiudere 18/25.

Si gioca punto a punto nelle prime battute del terzo gioco con perfetta parità nel punteggio 7-7. Prova l’allungo la Ranieri International che si porta sul 7-10 con ace di Ascensao Marlene entrata per Sara Tajè. Time out Pinerolo. Squadre in parità 15-15 e 17-17 con le locali che provano ad allungare, 19-17, con time out per coach Marchiaro. Al rientro sale in cattedra l’ex di turno Simona Buffo che con due punti consecutivi porta le biancorosse sul più tre, 21-18, e Gaia Badalamenti con un gran muro allunga ancora, 22-18. Una bolgia il Pala Scoppa; chiude la Ranieri International 25/18.

Spinge adesso la squadra di coach Napolitano avanti 4-0 nel quarto set, immediato time out per l’Eurospin Pinerolo. Si rifanno sotto Zago e compagne, 5-4 con le due squadre appaiate nel punteggio 12-12 a metà set. Mini break ospite, 14-17, con la Ranieri che ricorre al time out. Pinerolo è avanti più cinque, 15-20, ma Soverato non molla e si rifà sotto a meno una lunghezza, 19-20. Fase cruciale del match. Pareggia i conti la Ranieri con doppio punti di Badalamenti, 21-21. Sul 23-23 palla set per la squadra piemontese che chiude 23/25 con muro di Zago conquistando il tie break.

Quinto e decisivo set che inizia in equilibrio, 4-4 e Riparbelli con due ace fortunoso porta a più tre il Soverato, 7-4. Time out per Pinerolo. Al cambio campo le padrone di casa conducono 8-5. Ancora Badalamenti e Soverato a più quattro, 10-6 con le ospiti che accorciano 13-11. Pinerolo è a meno uno, 13-12, ma arrivano due palle match per la Ranieri al servizio con Buffo, 14-12. Chiude con un gran diagonale Badalamenti 15/12. Grande vittoria con la squadra a festeggiare sotto la curva degli ultras biancorossi.

Ranieri International Volley Soverato Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-2 (25-15; 18-25; 25-18; 23-25; 15-12)

RANIERI INT VOLLEY SOVERATO: Mennecozzi, Purashaj 3, Badalamenti 20, Ferrario (L), Quarchioni 12, Gabbiadini, Ascensao M 2, Riparbelli 19l, Tajè 3, Buffo 26, Ascensao R 1. Coach: Bruno Napolitano
EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Joly 16, Faure ne, Carletti 13, Gueli (L) ne, Pecorari, Bussoli 2, Midriano 1, Prandi 4, Pericati (L), Zago 14, Zamboni 2, Tosini ne, Gray 18. Coach: Michele Marchiaro
ARBITRI: Palumbo Christian –  Scarfò Fabio
DURATA SET: 24′, 26′, 35”, 32′, 19′. Tot 2h19′
MURI: Ranieri Soverato 12, Pinerolo 12

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)