Vittoria netta per Roma contro la Fenice in Under 19 di Eccellenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Roma Volley Club Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Con la massima concentrazione in campo e la rinnovata fiducia in se stessa l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si prende tra le sue mura una bella soddisfazione: dopo aver perso due volte con lo score di 3-0 nella prima fase del campionato nazionale di Serie B2 contro la Fenice Pallavolo, rifila un pesante 3-0 alle stesse blackorange nel match valevole per la settima giornata della fase a gironi del campionato regionale Under 19 di Eccellenza.

Per centrare l’agognata rivincita e anche il bottino pieno in uno scontro diretto per il primato nel girone B, il gruppo dei due coach Tarquini e Achilli lotta con tenacia, lucidità e resilienza per ottantadue minuti al punto da lasciare la sua avversaria nel primo set a 20, nel secondo a 16 e nel terzo a 19; alla fine può rallegrarsi di questo successo strameritato, ma anche ribadire in futuro i suoi progressi in difesa (Picchi attenta e costante nel suo ruolo di libero), a muro (appena guarita dal virus, Giorgi prodigiosa) e in attacco (Valerio e Nuzzo sempre incisive). L’Acqua & Sapone Roma Volley Club inizia al meglio il primo set portandosi in soli due minuti sul 6-0 non solo per via degli errori della Fenice Pallavolo, ma anche con due belle battute float in salto di capitan Voci; subito dopo cede un po’ alla tardiva pressione ospite, ma gestisce bene i suoi quattro punti di vantaggio fino al 25-20 grazie alle celeri difese di Picchi e ai potenti colpi di Valerio e di Nuzzo.

Anche nel secondo set il sestetto di casa tiene a distanza quello ospite di almeno due punti affidandosi a una superba capitan Voci, la quale affina sempre di più le sue alzate a Nuzzo, a Valerio e anche alla ristabilita Giorgi: proprio quest’ultima spicca negli ultimi quattro minuti del set con una fast, un muro e un primo tempo che decretano il 25-16. Nella prima metà del terzo set la compagine giallorossa si sente smarrita davanti ai pallonetti e alle varie diagonali di quella blackorange, decisa a riaprire il match; tuttavia dal 7-14, scossa anche da coach Tarquini durante il secondo time out, rimonta a poco a poco lo svantaggio ben figurando di nuovo in tutti i fondamentali e strappa un ottimo 25-19.

Felici per essersi prese la meritata rivincita sulla Fenice Pallavolo, nonché per aver contribuito con merito al quarto 3-0 consecutivo nella fase a gironi di questo campionato di categoria, a fine gara capitan Voci e Valerio commentano a menadito il rendimento di tutte le Wolves: “Abbiamo vinto questo big match perché siamo state più cattive e risolute. Confermiamo di aver imparato molto dalle batoste prese nel campionato di Serie B2, per esempio come superare i momenti no usando la testa, come gestire meglio le palle sporcate e come limitare il più possibile qualsiasi errore. I nostri sbagli iniziali ci hanno dato la carica per fare meglio nei due campionati a cui partecipiamo. Dobbiamo molto a coach Tarquini, il quale ci aiuta sempre a superare i momenti di crisi, come è emerso oggi a metà del terzo set”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)