Di Redazione
Trova tre punti importanti in chiave classifica la Cave del Sole Lagonegro, che contro un Pool Libertas Cantù ancora reduce da infortuni e assenze (da segnalare l’esordio del prodotto del vivaio Pietro De Rosa, classe 2005) si impone in tre set, condotti quasi sempre dagli uomini di casa. Primi due set con Cantù che prova ad entrare bene in partita, ma poi non riesce a contenere gli attacchi dei biancorossi, che salgono in cattedra e riescono a chiudere. Terzo set mai in partita per gli ospiti, che vanno subito sotto e una Cave del Sole cinica ne approfitta e chiude con facilità.
La cronaca:
Formazione ancora rimaneggiata per mister Battocchio, che deve fare a meno ancora di pedine importanti e dunque schiera Pietroni in diagonale con Princi, Sette e Hanzic schiacciatori, Mazza e Frattini al centro, libero Bortolini. Dal canto suo mister Barbiero ritrova Di Silvestre dopo lo stop, ma schiera ancora l’ultimo sestetto visto nelle precedenti gare: Pistolesi-Argenta, Armenante e Milan schiacciatori, al centro Maziarz e Bonola, libero Hoffer.
Trova il primo allungo la formazione ospite di mister Battocchio, che con un ace di Mazza piazza il più 3, e mister Barbiero chiama il tempo. Al rientro i biancorossi eseguono le indicazioni del tecnico e così riescono a ribaltare il parziale, prima trovando il pareggio sul 10-10, poi allungando sul 14-10, con un vantaggio che si mantiene nella fase centrale del set. Argenta trova un ace e arriva il massimo vantaggio (19-13) per la Cave del Sole. Continua sulla sua strada la formazione di Barbiero che con facilità trova il sigillo del primo set grazie a un pallonetto di Milan (25-16).
Secondo set fotocopia del primo, con la formazione di Cantù che sigla un primo vantaggio ancora con un ace di Mazza sul 3-7, poi pian piano i marcatori di Lagonegro ritrovano punti: Milan con un pallonetto accorcia sul 9-11, Armenante trova il vantaggio sull’11-10. La Cave del Sole si porta avanti 16-14 proprio per mano dell’opposto biancorosso e coach Battocchio chiama il tempo.
Al rientro il neoentrato Motzo trova un ace e il pareggio sul 16-16, ma l’opposto canturino, reduce da diversi turni di stop per un risentimento muscolare, non riesce a risollevare più di tanto le sorti della sua squadra e la formazione di Lagonegro si porta sul più 3 (19-16), così che Battocchio spende anche il secondo tempo tecnico. Nel finale del set il tecnico canturino utilizza i video check a sua disposizione per riguardare alcune azioni, ma Lagonegro continua a mantenere il vantaggio pur rischiando un po’ (21-20); nel finale Argenta e Armenante con lucidità chiudono il set (25-23).
Nel terzo set coach Battocchio continua a mantenere Motzo in campo, ma l’opposto canturino viene murato e Lagonegro trova il vantaggio sul 5-2 grazie a un ace di Armenante. Continua la serie positiva dei biancorossi di Barbiero che si portano a più 10, al cospetto di una Libertas Cantù in evidenti difficoltà. Battocchio rileva anche Mortzo e si rivede Princi, ma il livello dei lagonegresi è sempre più alto e Milan e compagni chiudono anche il terzo set (25-13) aggiudicandosi tre punti importanti.
“Vincere non è mai facile – commenta a fine gara Mario Barbiero – arriviamo da tre vittorie consecutive e questo è frutto anche del lavoro e della situazione del momento. Noi, pur allenandoci in pochi, siamo riusciti a stare concentrati. I ragazzi sono rimasti focalizzati sull’obiettivo del campionato, spero e mi auguro che questo sia il risultato del lavoro del girone di andata. Oggi il primo set poteva prendere una piega strana, lì siamo stati bravissimi a tenere un livello altissimo poi il resto l’ha fatto la qualità dei giocatori“.
Barbiero commenta anche la classifica: “Noi non facciamo i conti ora, i conti si fanno alla fine, ora pensiamo a domenica prossima. Cercheremo di lavorare come stiamo facendo ora“. L’appuntamento per la Cave del Sole è sul campo della Conad Reggio Emilia.
“Purtroppo non siamo riusciti a fare la partita che volevamo. Credo che non abbiamo giocato bene – commenta Matteo Battocchio – al netto dei problemi che abbiamo: le cose che non hanno funzionato non riguardano nessuno di questi, che, sono sincero, questa squadra sta cercando di affrontare nel migliore dei modi. In questo momento stiamo faticando un po’, anche come morale. A me piace prendermi le responsabilità, ed è giusto che ci metta la faccia quando perdiamo, e quindi mi prendo tutta la responsabilità di questo momento. I giocatori stanno dando tutto quello che possono, e sono sicuro che con il lavoro piano piano ne usciremo tutti insieme“.
Cave Del Sole Lagonegro-Pool Libertas Cantù 3-0 (25-16, 25-23, 25-13)
Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 1, Milan 13, Bonola 3, Argenta 19, Armenante 7, Maziarz 5, Hoffer (L). N.E. Di Silvestre, Beghelli, El Moudden, Biasotto. All. Barbiero.
Pool Libertas Cantù: Pietroni 2, Sette 10, Mazza 9, Princi 3, Hanzic 7, Frattini 5, Rota 0, Bortolini (L), Salvador 0, De Rosa 0, Motzo 5. N.E. Trovò. All. Battocchio.
Arbitri: Cavalieri, De Sensi.
Note: Durata set: 26′, 32′, 21′; tot: 79′. Lagonegro: 11 muri, 5 ace, 6 errori in battuta, 44% attacco, 51% (36%) ricezione. Cantù: 4 muri, 3 ace, 15 errori in battuta, 36% attacco, 61%(46%) ricezione.
(fonte: Comunicato stampa)