VNL maschile: tutti i roster per le Finals di Bologna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sono stati ufficializzati ieri tutti i roster delle 8 nazionali che parteciperanno alle Finals della VNL maschile, in programma alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) da oggi a domenica 24 luglio. Non ci sono grosse sorprese nelle scelte dei CT, anche perché molte erano già note da tempo, come il ritorno di Lucao nel Brasile o l’ultima “scrematura” effettuata da Fefè De Giorgi (curiosamente, nella rosa ufficiale Ivan Zaytsev è registrato come schiacciatore). In Polonia ha suscitato qualche discussione la scelta di Nikola Grbic di convocare tre opposti – Kurek, Kaczmarek e Butryn – lasciando a casa uno degli schiacciatori, tra cui il più quotato era Bartosz Kwolek.

LE FINALISTE AI RAGGI X

BRASILE
Palleggiatori: 1 Bruno, 14 Cachopa
Opposti: 28 Darlan
Centrali: 12 Isac, 16 Lucao, 19 Leandro, 23 Flavio
Schiacciatori: 6 Adriano, 9 Leal, 11 Rodriguinho, 18 Ricardo Lucarelli, 20 Honorato
Liberi: 15 Maique, 17 Thales
Allenatore Renan Dal Zotto

FRANCIA
Palleggiatori: 6 Benjamin Toniutti, 11 Antoine Brizard
Opposti: 4 Jean Patry, 12 Stéphen Boyer
Centrali: 1 Barthélémy Chinenyeze, 14 Nicolas Le Goff, 15 Henry Médéric, 25 Quentin Jouffroy
Schiacciatori: 9 Earvin Ngapeth, 17 Trevor Clevenot, 19 Yacine Louati, 22 Pierre Derouillon
Liberi: 2 Jenia Grebennikov, 20 Benjamin Diez
Allenatore Andrea Giani

IRAN
Palleggiatori: 18 Mohammad Vadi, 25 Fazel Pazhooman
Opposti:17 Amin Esmaeilnezhad, 23 Bardia Saadat
Centrali: 1 Mahdi Jelveh, 5 Amir Hossein Toukhteh, 21 Amir Reza Sarlak, 26 Mehrab Malakisorkhi
Schiacciatori: 2 Milad Ebadipour, 19 Ehsan Daneshdoust, 22 Amirhossein Esfandiar, 49 Morteza Sharifi.
Liberi: 8 Mohammadreza Hazratpour, 16 Abolfazl Gholipour
Allenatore: Behrouz Ataei Nouri

ITALIA
Palleggiatori: 6 Simone Giannelli, 8 Riccardo Sbertoli
Opposti: 16 Yuri Romanò, 9 Ivan Zaytsev
Centrali: 13 Lorenzo Cortesia, 14 Gianluca Galassi, 17 Simone Anzani, 19 Roberto Russo
Schiacciatori: 3 Francesco Recine, 5 Alessandro Michieletto, 12 Mattia Bottolo, 15 Daniele Lavia
Liberi: 7 Fabio Balaso, 24 Leonardo Scanferla
Allenatore: Ferdinando De Giorgi

GIAPPONE
Palleggiatori: 8 Masahiro Sekita, 9 Masaki Oya
Opposti: 1 Yuji Nishida, 16 Kento Miyaura
Centrali: 2 Taishi Onodera, 6 Akihiro Yamauchi, 10 Kentaro Takahashi, 26 Go Murayama
Schiacciatori: 5 Tatsunori Otsuka, 7 Kenta Takanashi, 12 Ran Takahashi, 14 Yuki Ishikawa
Liberi: 13 Tomohiro Ogawa, 20 Tomohiro Yamamoto
Allenatore: Philippe Blain

OLANDA
Palleggiatori: 2 Wessel Keemink, 19 Freek de Weijer
Opposti: 14 Nimir Abdel-Aziz, 18 Robbert Andringa
Centrali: 5 Luuc Van der Ent, 8 Fabian Plak, 17 Michael Parkinson, 22 Twan Wiltenburg
Schiacciatori: 3 Maarten van Garderen, 4 Thijs Ter Horst, 7 Gijs Jorna, 10 Stijn van Tilburg, 12 Bennie Tuinstra
Libero: 13 Mats Bleeker
Allenatore: Roberto Piazza

POLONIA
Palleggiatori: 12 Grzegorz Lomacz, 19 Marcin Janusz
Opposti: 5 Lukasz Kaczmarek, 6 Bartosz Kurek, 23 Karol Butryn
Centrali: 7 Karol Klos, 15 Jakub Kochanowski, 20 Mateusz Bieniek
Schiacciatori: 10 Bartosz Bednorz, 14 Aleksander Sliwka, 16 Kamil Semeniuk, 21 Tomasz Fornal
Liberi: 3 Jakub Popiwczak, 17 Pawel Zatorski
Allenatore: Nikola Grbic

USA
Palleggiatori: 11 Micah Christenson, 16 Joshua Tuaniga
Opposti: 5 Kyle Ensing, 15 Kyle Russell
Centrali: 4 Jeffrey Jendryk, 6 Mitchell Stahl, 20 David Smith, 27 Tyler Mitchem
Schiacciatori: 2 Aaron Russell, 8 Torey Defalco, 18 Garrett Muagututia, 23 Cody Kessel
Liberi: 10 Kyle Dagostino, 22 Erik Shoji
Allenatore: John Speraw

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

A1 Femminile

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off per la Challenge Cup. Sabato 5 aprile alle 20 a Chieri la squadra biancoverde giocherà con le padrone di casa della Reale Mutua Fenera: la vincente disputerà la Challenge Cup 2025/2026, ovvero la terza coppa europea per importanza.

La partita è stata condotta sin dall’inizio dalla squadra di Pistola, molto determinata nonostante qualche pausa inevitabile al termine di una stagione durissima. La Wash4Green ha tenuto botta per un set e mezzo, per poi cedere alla distanza. Tra le tigri 18 punti per Bici con il 46% in attacco, 16 della Mvp Giovannini (5 muri), 9 di Weitzel con 6/8 dal campo e 3 muri. Nella Wash4Green 7 punti per Moreno e 6 per Bracchi.

1° set - Bici e Candi strappano il primo break (5-2), Giovannini allunga a +4 e l’allenatore ospite Marchiaro chiama timeout. Due muri in fila di Weitzel e Bici e un errore di Bracchi fanno scivolare Pinerolo sul 7-13, con tanto di nuovo timeout per Marchiaro. La Megabox spreca un paio di attacchi e Pinerolo torna a -1 con il muro di Cosi su Candi e l’attacco di D’Odorico (14-15, timeout per Pistola). Un’infrazione di Bici sigla il pareggio a 16, ma Lee e Giovannini guadagnano subito un altro break (19-16). Entrano Cambi e Smarzek, la polacca recupera un mini break e Lee manda out l’attacco successivo (21-21, secondo timeout Megabox). Weitzel e Giovannini strappano il nuovo +3. Chiude l’errore di Avenia in battuta (25-22).

2° set - Un muro di Giovannini su Moreno e un errore di Bracchi siglano il 6-2 e inducono Marchiaro a chiamare timeout. Un’invasione di Avenia dà il +5 alle tigri, poi un servizio vincente di Giovannini firma il 10-4. Moreno e Bracchi dimezzano il distacco, Bici risponde da par suo (13-8, nuovo timeout per Pinerolo). Un turno di servizio di Avenia riporta le ospiti a -2, con Moreno che spreca la palla del -1 e si fa murare l’attacco successivo (16-12). Giovannini allunga nuovamente a +5, D’Odorico manda out, un pallonetto di Giovannini e due rasoiate di Bici ricacciano indietro Pinerolo (22-13). Giovannini (9 punti nel set) mura ancora Moreno, chiude un’invasione delle ospiti (25-14).

3° set - Parte nuovamente forte la Megabox (4-1 su muro di Weitzel), Giovannini ispiratissima allunga ancora (7-3, timeout per Pinerolo). Un attacco out di Bracchi sigla il 10-4 e Marchiaro si gioca l’ultimo timeout del set. Entra Sorokaite per Moreno e mura subito Lee (11-8), Weitzel risponde con la stessa arma due volte in fila per il nuovo +6. La centrale tedesca allunga 16-9, Bici punisce una ricezione lunga e trova il +8. Pinerolo scivola sempre più indietro, entra Cambi per Avenia ma ormai il set e la partita sono definitivamente nelle mani della Megabox (21-10). Pinerolo subisce una lezione sin troppo severa, finisce 25-12 con l’attacco di Bici.

Gaia Giovannini (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sono davvero felicissima della partita che abbiamo fatto questa sera, siamo state un bellissimo gruppo tutto l’anno, e lo abbiamo confermato in questa occasione molto importante, partite del genere fanno bene al cuore. Sono molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto durante tutto l’anno, ci meritiamo di continuare questo sogno perché abbiamo lavorato sodo tutto l’anno e ci meritavamo di arrivare in finale contro Chieri per provare a conquistare il pass per la Challenge Cup”.

(fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)