Volley Bergamo, Alessandro Licata è il direttore tecnico del settore giovanile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley Bergamo 1991
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991, tre volte campione provinciale 2022 con le squadre under 18, 16 e 13, continua il suo percorso di crescita, non solo sul campo, ma anche nella struttura tecnica e dirigenziale.

I successi conquistati nelle recenti finali provinciali con i gruppi guidati dai tecnici Mazzatinti, Bitonto e Bolla e la convocazione nella Selezione Regionale che rappresenterà la Lombardia al Trofeo delle Regioni di Giulia Colleoni, centrale classe 2007 che si è approcciata alla serie A nel corso della stagione appena conclusa, sono stati solo i primi frutti della collaborazione tra Volley Bergamo 1991 e Volley Bergamo Celadina.

E ora un nuovo salto in alto, grazie alla sinergia con il Volley Gorle, che va ad aggiungersi a quella storica con il Volley Bergamo Celadina, e all’arrivo di un nuovo Direttore Tecnico per il Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991: si tratta di Alessandro Licata, che ricoprirà anche il ruolo di allenatore del gruppo di atlete che parteciperà al campionato di Serie B1 e a quello under 18.

“Sono molto felice e lusingato da questa opportunità offertami da Volley Bergamo 1991 – spiega – Ho sempre amato l’aspetto “formativo” del settore giovanile, dove i risultati agonistici sono sempre la conseguenza di un processo e di un percorso costruito ad hoc per ogni singola atleta. Il progetto rossoblù presenta ingredienti di altissimo profilo in tutti i contesti, da quello dirigenziale, alle strutture e ai contenuti tecnici e pone al centro le proprie giovani atlete in un percorso pluriennale”.

Affrontare la serie B1 con una squadra under 18 sarà sicuramente una bella sfida e porterà le ragazze a doversi confrontare a viso aperto, soprattutto nei fondamentali di prima linea, con atlete più formate ed esperte. Saranno queste le difficoltà che stimoleranno la crescita. La Direzione Tecnica sarà focalizzata nel creare un sistema di lavoro a disposizione di tutte le realtà e di tutte le giovani atlete coinvolte”.

“Credo infine che lavorare ad un progetto di questo livello con alle spalle una realtà di serie A come Volley Bergamo 1991 sia un valore aggiunto per finalità e prestigio” conclude.

Nato a Milano nel 1971, Licata ha coltivato importanti esperienze e vittorie giovanili, nel beach e indoor tra Lombardia e Liguria, con giovanissime atlete con cui ha sempre preso parte al campionato di serie B2 oltre che a quelli giovanili: due volte Campione d’Italia Beach Volley Juniores, Campione Regionale Liguria under 18 e 19 con il Volley Matuzia di Sanremo nel 2000 e nel 2001, sei volte Campione Regionale Liguria con il Volley Genova VGP tra il 2001 e il 2017 e infine Campione Regionale under 18 con il Busnago Volleyball Team nel 2019. Ora mette la sua professionalità al servizio del Volley Bergamo 1991.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)