Volley Macerata: una vittoria e una sconfitta per le Under 17

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il campionato Under 17 maschile del Volley Macerata continua la sua cavalcata, con le ultime battute della regular season che terminerà alla fine del mese di maggio; le sfide conclusive serviranno a delineare il quadro delle formazioni che si qualificheranno alla semifinale territoriale in programma ad inizio giugno.

Con la Paoloni Macerata, guidata da Matteo Cacchiarelli e Michele Meschini, ferma ad osservare il turno di riposo ecco che la prima squadra del Volley Macerata a scendere in campo è stata quella Rossa allenata da Dylan Leoni e Samuele Meschini. Come preventivato, la fortissima Cucine Lube Civitanova A è riuscita ad avere la meglio sui baby biancorossi che, nonostante qualche defezione di troppo, hanno lottato con coraggio contro la formazione candidata alla vittoria del campionato regionale.

Parte forte la squadra civitanovese che vola sull’11-4, aumentando il gap (20-8) fino al 25-11 che chiude la prima frazione. Al cambio di campo la storia si ripete: locali avanti 13-3 con Macerata che non riesce a fermare lo strapotere dei rivieraschi che vanno ad aggiudicarsi anche il secondo parziale, stavolta con il punteggio di 25-9. Nel terzo periodo i maceratesi riescono a mantenersi in scia fino al 9-7 poi Civitanova scappa via sul 20-9 ma Macerata riesce a recuperare qualche punto (20-14) prima che la Cucine Lube chiuda il set 25-15 ed il match con il risultato di 3-0.

Una sconfitta preventivata che non scalfisce il cammino degli ospiti; i ragazzi di Dylan Leoni e Samuele Meschini, nella loro ultima sfida prima del turno di riposo, affronteranno la Cucine Lube Civitanova B.

Under 17 – Girone A – 8° Giornata
Cucine Lube Civitanova A-Volley Macerata Rossa 3-0 (25-11, 25-9, 25-15)
Cucine Lube Civitanova A
: Zamboni, Paolucci (K), Giacomini, Penna, Galdenzi, Stambuco, Vecchietti (L). All. Belardinelli – Di Ruvo.
Volley Macerata Rossa: Giampaolini, Foresi, Carletti, Coppari, Clementoni (K), Zamparini, Baldantoni, Benigni, Carnevali, Gradozzi (L). All. Leoni.
Arbitro: Foresi Arianna (MC)

Nel secondo incontro, disputato ieri sera, la squadra Bianca del Volley Macerata allenata da Riccardo Tobaldi Daniele Del Gobbo riesce ad avere la meglio, in quattro set, sul fanalino di coda 3 M Volley.

I maceratesi partono bene grazie a due ace di Carletti che valgono il 10-7; gli ospiti recuperano un punticino (16-14) ma Gasparrini firma il nuovo allungo dei biancorossi che volano sul 21-14 riuscendo a mantenere inalterato il vantaggio fino al 25-18 che chiude la prima frazione. Al cambio di campo volano i Bianchi del Volley Macerata: altri due punti al servizio di Carletti regalano il 4-1 ai padroni di casa che scappano via sul 14-3 grazie agli attacci di Taccari e Caraffi; Gentili di prima intenzione e Marconi da posto due firmano il 20-6 mentre Colucci sigla l’ace del 22-7. La 3 M Volley non può ormai far nulla in questo set ed allora De Pompeis stampa a terra il primo tempo che pone fine al secondo parziale con il punteggio di 25-8.

Il terzo periodo vede formazione ospite allungare sullo 0-6 De Pompeis e Colucci recuperano e impattano a quota 6; Mengarelli trova il muro del 7-10 ma Taccari, con tre punti consecutivi, ribalta la situazione portando avanti i suoi 13-11. Macerata si fa sorprendere in ricezione dal servizio di Rodolfi che sigla ben tre ace (17-19) ma i biancorossi prima pareggiano 19-19 e poi passano avanti 20-19 grazie a De Pompeis. I ragazzi di Cavalieri e Gattari ci credono ed alla fine riescono a portarsi a casa la terza frazione 23-25 chiusa da un altro attacco di Rodolfi.

Al cambio di campo i Bianchi si rimettono in carreggiata con Taccari che si prende carico della sua squadra (9 punti nel set e 23 in totale) portandola sul 18-9; la 3 M non ha più le forze per recuperare il gap ed allora Gentili spinge al servizio realizzando due ace che valgono il 24-16 mentre, nell’azione successiva, il muro di De Pompeis chiude il set 25-16 ed il match con il risultato di 3-1.

Con questa vittoria la formazione Bianca del Volley Macerata rimane in testa alla classifica del suo girone a punteggio pieno e si appresta a disputare Domenica mattina il recupero della prima giornata contro il Volley Potentino.

Under 17 – Girone B – 8° Giornata
Volley Macerata Bianca-3 M Volley 3-1 (25-18, 25-8, 23-25, 25-16)
Volley Macerata Bianca
: Accorsi (L), Gonzales Ramos, Gentili 6, Carletti 13, Marconi 2, Gasparrini 6, Caraffi 2, Taccari (K) 23, Colucci 3, De Pompeis 9. All. Tobaldi – Del Gobbo
3 M Volley: Elisei (L1), Mengarelli 5, Mariani 2, Cardinali 1, Romagnoli, Pierangeli 6, Gobbi 5, Rodolfi (K) 8, Gozzi (L2), Evangelista 3. All. Cavalieri – Gattari
Arbitro: Sampaolesi Devid (MC).

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Easter Volley Uniqa Cup: 126 squadre in campo per il 31° Trofeo Internazionale Giovanile

Giovanili

Tutto pronto per la partenza della 31ª edizione di Easter Volley Uniqa Cup “memorial Flavio Brasili”, Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Giovanile organizzato dalla società Bftm Volley Summer Camerano.

Le squadre al via in campo da giovedì aprile alle 9 sono 126 divise in 4 categorie (under 13-14-16-18) e provengono da 10 Nazioni e 10 Regioni Italiane per un totale di oltre 400 partite che si giocheranno in 27 impianti di 14 comuni del territorio.

Le finali del torneo under 16 e under 18 e la manifestazione conclusiva di premiazione con la presenza di tutte le squadre partecipanti con la presenza di circa 3.000 tra atleti, accompagnatori, familiari e autorità si svolgeranno al PalaRossini Estra Prometeo di Ancona nel pomeriggio di sabato 19 aprile.

La finale del torneo under 13 “trofeo Marco Vive” si disputerà al Palasabbatini di Ancona mentre quella del torneo under 14 “trofeo Massimo Governatori” al Pala Daniele Principi di Camerano.

Ospite d’onore di questa edizione che sarà insignito del premio Flavio Brasili “Lo sport nel cuore” è Osmany Juantorena. Lo schiacciatore italo-cubano per tanti anni in maglia Cucine Lube e con la Nazionale Italiana sarà presente alla premiazione insieme ai vertici dello sport locale e regionale, Coni e Fipav, i rappresentanti dei comuni ospitanti le partite, la Regione Marche, il Parco del Conero, Anci Marche, l’Ordine degli Avvocati di Ancona, l’Associazione Riviera del Conero e Colli dell’Infinito, i referenti del main sponsor UNIQA, Onorati Sport sponsor tecnico della manifestazione.

Molto importante il sodalizio solidale con Ambalt sponsor etico della manifestazione che regalerà un uovo di Pasqua a ciascuna delle 126 squadre. Le finali under 16 e under 18 e la cerimonia finale di premiazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Easter Volley.

Ad impreziosire il pomeriggio ci sarà anche il cantante Luca Lattanzio che intratterrà gli ospiti tra la fine delle partite e l’inizio della consegna dei premi. Tutte le 126 squadre riceveranno un riconoscimento. Nell’edizione 2024 le vincitrici sono state le statunitensi Northern Lights dal Minnesota in under 18, le croate di Zagabria in under 16, Gada Pescara3 in under 14 e Neumarkt Sud Tirol in under 13.

Nei tornei giovanili è sempre difficile fare previsioni circa le favorite ma in under 18 le campionesse uscenti sono sempre tra le squadre più temibili come la Pall. Collemarino e la Pieralisi Jesi. Curiosità per le formazioni polacche di Wroclaw e di Bydgoscz.

In under 16 Mondial Carpi è considerata una possibile pretendente in attesa di capire la competitività delle bosniache di Obudovac e la solita selezione di Zagabria. In under 14 Tolentino potrebbe fare un bel torneo mentre in under 13 c’è curiosità per le piccole rumene di Craiova unica formazione non italiana della categoria. Tutti gli aggiornamenti dei risultati saranno sul sito eastervolley.it e sui profili social ufficiali.

"Siamo veramente felici dell’avvio di questa edizione – dice l’organizzatore Claudio Principi - e l’inizio delle partite rappresenta un momento di calma dopo le ultime ore febbrili per accogliere tutte le squadre soprattutto le straniere che hanno bisogno di essere supportate su molti aspetti. La presenza di 126 squadre è praticamente il massimo che possiamo gestire con gli impianti a disposizione".