Volley Mercato: Brescia riparte dall’A2 con conferme importanti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

In casa Centrale McDonald’s Brescia si attende solo la conferma ufficiale del ripescaggio in A2 Maschile, dopo la retrocessione per mano di Cantù nei Play Out. Un ritorno quasi scontato visto che la Lega Pallavolo e la Federazione hanno approvato l’incremento della categoria da 20 a 24 squadre e la società bresciana si trova nelle migliori posizioni per ottenere la riconferma. Intanto si pensa già al futuro con tre conferme importanti: il palleggiatore Simone Tiberti, l’esperto ed intramontabile schiacciatore Alberto Cisolla e il centrale Andrea Agnellini.

Come riportato su giornale BresciaOggi ecco le parole del coach Roberto Zambonardi:

Siamo i primi in ordine di ripescaggio. Abbiamo finito la pool salvezza al terzo posto, dietro a Lagonegro e Ortona che si sono salvati, e siamo la società che si è presentata al via con un progetto under. Abbiamo dunque tutti i requisiti per poter ritornare a disputare ancora la serie A2 maschile. La nostra intenzione è di ripartire da tre punti fermi: dal nostro palleggiatore Simone Tiberti, dallo schiacciatore Alberto Cisolla e dal centrale Andrea Agnellini. I primi due sono i perni fondamentali ai quali abbiamo proposto un contratto biennale. Non è un caso che fino a quando Tiberti ha giocato, la squadra era al primo posto in classifica e niente faceva presagire in una nostra retrocessione. La riflessione che stiamo facendo è vedere se confermare Statuto come secondo alzatore oppure farlo giocare solo in C e affiancare Tiberti con un alzatore un po’ più esperto“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)