Volley, UPV Buggiano: mai smettere di sognare

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Lo stop illimitato allo sport di ogni livello e grado ha colpito anche le Società del territorio, le Associazioni che, vivendo su quote e sponsorizzazioni, portano avanti l’attività anche nei piccoli centri, lontano dalle grandi città. L’Unione Pallavolo Valdinievole, coinvolta da quest’anno nel Volley Up Project, fa parte di questo target: attiva dal 1984, non ha mai vissuto niente di simile, così come le altre realtà.

Da un giorno all’altro il Palazzetto “Spadoni” ha chiuso i battenti, e tutti si sono ritrovati a casa: dirigenti, atlete della prima squadra (serie C regionale) e del settore giovanile, tecnici, famiglie, sostenitori. La Società del presidente Landi, dopo un comprensibile momento di smarrimento, ha iniziato a studiare misure e modi per affrontare la difficile situazione, ma tra le tante strategie organizzative interne, ha subito compreso quanto fosse importante comunicare anche all’esterno: motivare, rassicurare, fidelizzare, tutte le tesserate e quanti sono coinvolti a vario titolo nella vita dell’Associazione.

Ecco che l’UPV si è mostrata attivissima sia sulle chat dei vari gruppi, che sui social, postando continuamente, una o due volte al giorno: foto, video, pensieri, con l’obiettivo di non disperdere il patrimonio di appartenenza e entusiasmo coltivato negli anni ma, in modo particolare, negli ultimi mesi e settimane, costellati di soddisfazioni e successi a tutti i livelli. L’hashtag utilizzato? #neverstopdreaming, mai smettere di sognare, un invito a stare a casa ma senza rinunciare a immaginarsi o…sognarsi, appunto, alle prese con un pallone e una rete.

L’invito è stato veicolato grazie alle splendide ragazze della Serie C regionale AM Flora, protagoniste, fino alla sosta, nel proprio campionato di categoria. Una al giorno, hanno ricordato il motto societario, stimolando ovviamente la fantasia e la creatività delle più giovani, che guardano a loro come punto di riferimento: dalle atlete Under 16, alle piccoline del minivolley, in tantissime hanno prodotto video e foto a tema, con l’invito a non smettere si sognare, a continuare a crederci, reiterato da mille voci.

Nel frattempo lo staff tecnico ha continuato a seguire attentamente le ragazze del settore agonistico, inviando schede e filmati per la parte fisica, e per quella tecnica, senza trascurare l’aspetto del mental coaching, con titoli di film e libri, con una presenza costante che si è concretizzata, per alcuni gruppi, in video-riunioni, grazie alle piattaforme digitali. In attesa che l’emergenza finisca, e che tornino ad accendersi le luci nelle palestre e nei palazzetti; il fischio degli arbitri, il vociare del pubblico, le grida di esultanza, i cori, daranno il segnale che la palla ha ripreso a volare di qua e di là della rete. Che si è tornati, insomma, alla vita di prima.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Acicastello batte Cantù 0-3 e stacca il pass per i quarti

A2 Maschile

Missione compiuta per la Cosedil Saturnia Acicastello, che in gara 2 degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2 espugna il campo della Campi Reali Cantù con un netto 3-0 e conquista il pass per il turno successivo. Prestazione concreta e brillante per la squadra di coach Paolo Montagnani, capace di imporsi con autorevolezza in tutti e tre i parziali, grazie a una solida prova corale e a momenti di grande lucidità nei frangenti decisivi. Un successo che permette ai biancoblu di accedere ai quarti di finale della competizione, in programma il 1° maggio, al termine del sorteggio che metterà di fronte le quattro squadre vincitrici degli ottavi e le quattro semifinaliste dei playoff. La gara, unica, si disputerà sul campo della formazione meglio classificata al termine della regular season. 

Starting Players - Mattiroli sostituisce metà dello starting six schierato in Gara 1 schierando il palleggiatore Cottarelli in diagonale con Quagliozzi, Cormio e Galliani schiacciatori, Bragatto e Marzorati coppia centrale, Caletti libero. Paolo Montagnani replica invece la formazione della gara di andata con Francesco Bernardis opposto ad Andrea Argenta, Diego Bartolini in coppia con Nicolò Volpe al centro, Will Rottman e Luka Basic sulla diagonale di posto quattro, Simone Orto e Simone Lombardo pronti ad alternarsi in difesa e ricezione nel ruolo di libero. 

1° SET - Parte forte la formazione di casa, che si porta subito sul 5-2. La reazione della Cosedil Saturnia Acicastello non tarda ad arrivare con il risultato che torna in equilibrio in un paio di scambi (5-5). Cantù allunga nuovamente, costringendo coach Montagnani a rifugiarsi nel time out sull’11-7. Al rientro in campo il turno al servizio di Basic fa svoltare il set: grazie a una serie efficace i biancoblu recuperano lo svantaggio e agguantano il 12-12. È a quel punto che gli ospiti mettono la testa avanti, dando il via a un serrato punto a punto che caratterizza tutta la seconda metà del gioco. Sul finale sono i castellesi a trovare lo spunto giusto: un muro di Bartolini e un attacco vincente di Volpe portano gli etnei al primo set point, che tuttavia i padroni di casa annullano portando il parziale ai vantaggi. L’attacco risolutivo di Rottman e un errore della squadra di casa consegnano, appena due scambi dopo, il parziale nelle mani della Cosedil Saturnia Acicastello. 

2° SET - Partenza in salita per i biancoblu anche alla seconda frazione: Cantù si porta sull’8-4, gli etnei si rifanno sotto e grazie al tandem Basic-Argenta tornano a ruota (8-7). I padroni di casa tentano ancora di spezzare il ritmo ospite centrando un nuovo break (11-7), Montagnani ferma il gioco e richiama i suoi all’ordine. Ancora una volta così i castellesi riescono a ricucire lo strappo, agguantando il 13 pari. Si prosegue palla su palla fino al 21 pari firmato da Volpe a muro, mentre il vantaggio Cosedil porta il segno del neo entrato Bartolucci (subentrato qualche punto prima al compagno Bartolini). Subito dopo Basic recupera un pallone complicato e Rottman ne approfitta per chiudere con un diagonale vincente (21-23). Cantù riesce a rosicchiare un punto, ma sul 22-24 entra in campo anche Lucconi, insieme a Saitta: è proprio “lo squalo” a sigillare il set con un attacco preciso che consegna anche il secondo parziale agli etnei. 

3° SET - Campi Reali Cantù e Cosedil Saturnia Acicastello si affrontano a viso aperto, dando vita a un avvio combattuto. Sul 5-5 Volpe e Basic timbrano il primo break per gli etnei, che volano sul 5-7. Cantù trova il pareggio sul 10-10, poi il +3, con Montagnani pronto a riconvocare i suoi a bordo campo. La pausa sortisce l’effetto sperato: Basic interrompe la striscia avversaria e guida la rimonta biancoblu, fino al nuovo equilibrio sul 17-17. Volpe si conferma incisivo pure al terzo parziale, con un suo attacco che vale il sorpasso (17-18). Bene anche Bartolucci che mette a segno due muri consecutivi guidando la Cosedil Saturnia sul 18-21. Nel finale, è un errore in battuta di Quagliozzi a regalare il match ball agli ospiti, mentre Basic, autore di una prestazione maiuscola, mette il sigillo sul match con l’ace che vale il 3-0 e l’accesso ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2.

Campi Reali Cantù 0
Cosedil Acicastello 3
(24-26, 23-25, 21-25)
Campi Reali Cantù: Cottarelli 2, Cormio 3, Bragatto 5, Quagliozzi 15, Galliani 17, Marzorati 5, Butti (L), Caletti (L). N.E. Tiozzo, Martinelli, Candeli, Novello, Bacco. All. Mattiroli.
Cosedil Acicastello: Bernardis 1, Basic 14, Bartolini 4, Argenta 17, Rottman 10, Volpe 9, Lucconi 1, Bartolucci 4, Saitta 0, Orto (L), Lombardo (L). N.E. All. Montagnani.
Arbitri: Stellato, Angelucci.
Note – durata set: 25′, 29′, 27′; tot: 81′.

(fonte: Cosedil Acicastello)