Volleymercato: Giulio Silva torna a Massa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un bellissimo ritorno in casa Massa.

Certi amori non finiscono avrebbe cantato Venditti. Giulio Silva torna a Massa. Attaccante classe ’86 e 190 cm, nato di Parma, Giulio torna a vestire la casacca della Pallavolo Massa per la terza volta. Insomma, Giulio è già uno di noi ed il fatto che ritorni dopo aver disputato tre stagioni da protagonista in A2 dimostra non solo la stima che Massa ha sempre avuto in lui come giocatore e prima ancora come uomo ma anche l’affetto e la stima che Silva ha conservato nel cuore in tutti questi anni per Massa e per il suo progetto.

Allora Giulio benvenuto alla tua terza volta a Massa?

“Come si dice? Non c’è due senza tre e quindi eccomi qua. Sono molto felice perché se torno per la terza volta, voluto espressamente dalla società, vuol dire che c’è una stima reciproca importante”.

Torni nonostante l’ultima tua apparizione a Massa non fosse stata segnata da molta fortuna per te e per la squadra. C’è anche un po’ di voglia di rivincita in questo tuo ritorno?Dal punto di vista personale ricordo quella stagione come una buona stagione. Per la squadra però fu senza dubbio un’annata che non portò alla promozione e che fu molto sfortunata perché contrassegnata dagli infortuni miei, di Muzio e Lazzeroni che incisero pesantemente sul risultato finale. Era tornato a Massa per riportarla in Serie A e non ci riuscì. La delusione finale fu tanta ed alla fine fu anche per quello, per l’amarezza di quella stagione, che a fine anno decisi di provare un’altra avventura”.

Torni a Massa dopo un’esperienza importante a Reggio Emilia.A Reggio ho vissuto due stagioni bellissime. Nella prima abbiamo iniziato con grandi difficoltà per poi però raggiungere le semifinali promozione, sfiorando l’accesso alla finale. Nella seconda stagione abbiamo ugualmente fatto molto bene. Insomma, sono venuto via perché era terminato un ciclo ma sono stato davvero bene in quella società ed auguro a loro tutto il bene possibile e di far bene anche la prossima stagione, magari non contro di noi”.

Sbaglia chi dice che rispetto alle prime due esperienze con Massa oggi arrivi con qualcosa in più. Cioè oggi ci arrivi da giocatore cresciuto, completo e maturo?

La prima volta ero un giovane in ascesa, la seconda invece ero tornato pur in B2 perché volevo mettermi alla prova come leader, come giocatore importante di uno spogliatoio importante e con grandi ambizioni e credo che quella seconda esperienza mi sia servita moltissimo. L’infortunio, la sfortuna complessiva della squadra mi hanno formato moltissimo. Adesso torno dopo aver giocato a Tuscania e Reggio, con un bel bagaglio d’esperienza ed avendo dimostrato di poter stare in A2 da protagonista. Sui 28/30 anni oggi un giocatore può essere all’apice della sua maturità agonistica e della forma fisica e quindi, per tornare alla tua domanda, penso che ci sia un fondo di verità in quello che mi chiedevi”.

Hai giocato a Camaiore ed adesso giocherai a La Spezia. Che il 2018 sia la volta buona per tornare a Massa?

“Quando sono venuto qua la prima volta già pensavamo di tornare a giocare in città l’anno seguente. Abbiamo visto tutti com’è andata e quindi meglio non fare programmi. Certo la speranza c’è anche perché la società ed Italo Vullo in particolare lo meritano per tutto quello che hanno fatto in questi anni”.

La scheda di Giulio Silva (Parma, 03/10/1986)

2015-17 Conad Reggio Emilia (A2)

2014-15 Tuscania (A2)

2013-2014 WTS Pall. Massa (B2)

2011-13 Crema (B2)

2010-11 Quasar Massa (B1)

2008-10 Samgas Crema (A2)

2007-08 Volley Caluso (B1)

2006-07 Pall. Parabiago (B1)

2005-06 Villadoro Modena (B1)

2004-05 Copra Piacenza (Giovanile)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: ultima chiamata per i verdetti di Semifinale Play-Off e Pool Salvezza

A2 Femminile

Una domenica carica di tensione ed emozioni quella che si prospetta in Serie A2 Tigotà. Alle ore 17 in diretta VBTV, sei partite segneranno in qualche modo il futuro del campionato cadetto: da un lato, la sfida per accedere alla Finale Promozione, dall’altro l’ultima giornata di Pool Salvezza.

Al Banca Macerata Forum andrà in scena la Gara-3 di Semifinali Play-Off tra la Cbf Balducci Hr Macerata e l’Itas Trentino. I primi due scontri sono stati entrambi molto equilibrati: in Gara-1, sono stati due i punti di differenza complessivi tra le due formazioni, con le arancionere in grado di imporsi 3-1.

In Gara-2 sono state invece le trentine a mostrare tutte le loro qualità, spuntandola al tie-break al termine di oltre due ore e mezza di partita. Ora l’ultimo confronto, con Messina che aspetta di conoscere l’avversaria nell’appuntamento finale che consegnerà la Serie A1.

Per coach Lionetti sarà fondamentale ritrovare la lucidità dalle proprie schiacciatrici, mentre Decortes, 59 punti in due partite, e Mazzon, 24 punti in Gara 2 con 7 muri, dovranno mostrare continuità. Dall’altro lato del campo, coach Parusso dovrà invece spingere Zojzi Ristori, chiamate al non facile compito di sostituire Kosareva Giuliani, a mantenere il livello mostrato nelle prime due partite, accompagnando Weske, 39 punti, nel reparto offensivo.

L’incertezza regna sovrana anche nella Pool Salvezza, con dieci squadre in campo alle 17 nell’ultima giornata di post season. Tre le squadre già retrocesse, due quelle sicuramente salve, e ben cinque le formazioni, racchiuse in due punti, ancora in bilico per l’ultimo posto che costringerà alla B1.

A quota 36 punti, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco cercheranno due punti per la matematica certezza della salvezza contro la Trasporti Bressan Offanengo, l’Imd Concorezzo e la Resinglass Olbia. Ad un punto di distanza, servirà invece la vittoria piena alla Tecnoteam Albese Volley Como, che ospiterà la Bam Mondovì.

Infine, con 34 punti, avrà bisogno di ottenere un successo da tre punti la Volleyball Casalmaggiore in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, sperando però anche in risultati favorevoli dagli altri campi per rimanere in Serie A.

gara 3 di semifinali Playoff Serie A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Arbitri: Pasin Marco, Cruccolini Beatrice
Video Check: Petterini Giulia

5ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Imola - Concorezzo

Arbitri: Polenta Martin, Bosica Gianclaudio
Video Check: Marchetti Marco
Castelfranco - Offanengo
Arbitri: Mannarino Matteo, Villano Dalila
Video Check: Guacci Francesco Elia
Tenaglia - Casalmaggiore
Arbitri: Traversa Nicola, Resta Giuseppe
Video Check: Finucci Anna
Lecco - Olbia
Arbitri: Pristerà Rachela, Peccia Luigi
Video Check: Rovagnati Luca
Albese - Mondovì
Arbitri: Lanza Claudia, Galteri Andrea
Video Check: Ugolotti Davide

(fonte: LVF)