Volleymercato: Riccardo Bortolini confermato a Massa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Continua a ritmi serrati il lavoro della dirigenza della Pallavolo Massa per allestire un roster all’altezza della serie A2 Maschile per la prossima stagione dopo la bella promozione ottenuta sul campo. Si aggiunge infatti un’altra pedina importante alla squadra toscana che vedrà ancora difendere la seconda linea dal riconfermato Riccardo Bortolini, classe ’94 e nativo di Castelfranco Veneto. Archiviata la passata stagione tra il rammarico per l’infortunio che l’ha tolto dai giochi troppo presto e la gioia per la vittoria del campionato, Riccardo sta lavorando come un matto per presentarsi al raduno, previsto per metà agosto, al massimo della forma e per portare in dote alla Pallavolo Massa l’energia incamerata in questi mesi di stop forzato.

Felice per la tua conferma con la Pallavolo Massa?

E’ una soddisfazione enorme. Dopo l’infortunio che ho patito avrei capito la società se avesse voluto fare una scelta diversa. Invece sono stato confermato ed addirittura come primo libero e questo mi da una carica pazzesca. E’ un atto di fiducia e di stima incredibile che voglio ripagare con il lavoro”.

Riprendendo il lavoro che già stavi portando avanti prima dell’infortunio?

Stavo facendo bene, e potevo fare molto di più perché stavo migliorando e crescendo sia tatticamente che tecnicamente. L’infortunio ha fermato il mio percorso che adesso voglio riprendere. Avere l’opportunità di lavorare nuovamente con Andrea Masini è fantastico perché con lui si era instaurato un grande rapporto. E’ un ottimo allenatore, per tanti aspetti è ancora un giocatore e questo fa si che capisca tutte le dinamiche che vive un ragazzo in uno spogliatoio e che vive lontano da casa”.

La tua conferma, gli innesti di Silva e Quarta. Come ti sembra la squadra che sta nascendo?

Una formazione competitiva e di qualità. Certo mi dispiace se alcuni dei miei vecchi compagni non faranno più parte di questa avventura perché eravamo davvero una bella famiglia. Ho però fiducia nell’operato della società e quindi sono convinto che ricreeremo subito un bel gruppo”.

Tornando alla tua conferma. Grande merito alla società che ha puntato ancora su di te ma forse qualche merito lo hai anche tu nell’essertela meritata nonostante appunto il guaio fisico.

Non lo so. Ero arrivato a Massa con l’ambizione di crescere come giocatore   e, come ti ho detto, penso davvero che stavo intraprendendo la giusta strada, allenandomi e giocando inserito in un gruppo già di categoria superiore. La conferma per me ha un solo significato e cioè che nei primi mesi di lavoro sono in effetti cresciuto e che ho ancora margini importanti per migliorare. Lavoravo in fiducia e coinvolto in un progetto e voglio continuare a farlo con tutte le mie forze per ripagare la società e lo staff tecnico della loro fiducia”.

La scheda di Riccardo Bortolini (Castelfranco Veneto 03/10/1994)

2016-2017 Pallavolo Massa (B)

2014-16 CS Prata Volley (B1)

2013-14 Pallavolo Motta (B1)

2012-13 Tonazzo Padova (A2)

2010-12 Pall. Padova (Junior League e D)

2007-2010 Valsugana Volley (Giovanili)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)