scudetto
foto Lega Volley

Weekend Superlega: Gare 3 di Finale Scudetto e 3° posto e semifinali 5° posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La corsa al tricolore vede le due contendenti in Finale Scudetto fronteggiarsi testa a testa. Nelle prime due gare il fattore campo è stato confermato dal successo per 3-1 di Trento alla BLM Group Arena e dalla vittoria al fotofinish di Civitanova all’Eurosuole Forum. Due match combattuti e spettacolari con cornici di pubblico da dieci e lode.

Non sarà da meno il terzo round della serie, in programma domenica 7 maggio, con fischio d’inizio alle 18.00 e diretta RAI Sport. I gialloblù hanno mostrato di avere una panchina di alto livello grazie alle prestazioni del centrale belga Wout D’Heer, entrato in corsa nel primo match per l’infortunio del serbo Srecko Lisinac e confermato in Gara 2, ma anche per l’impatto dell’atleta ceco Donovan Dzavoronok, inserito giovedì nella seconda metà del match al posto di Matey Kaziyski e rivelatosi una spina nel fianco per i padroni di casa. Sul fronte Lube si arriva a Gara 3 con il centrale francese Babar Chinenyeze al settimo cielo dopo il titolo di MVP con 18 punti e l’89% di efficacia per quella che è stata senza dubbio la sua migliore prestazione in maglia biancorossa e, probabilmente, dall’approdo in Italia. Tra le note positive per i marchigiani alla vigilia del terzo confronto spiccano i progressi nel rendimento al servizio e in attacco, mentre la correlazione muro-difesa e l’assetto in ricezione vede i dolomitici più a loro agio con la capacità di spezzare il ritmo avversario rientrando in partita anche nelle fasi più complesse. Tematiche che potrebbero condizionare i giochi alla BLM Group Arena. Quel che è certo è la disputa di un quarto match a Civitanova Marche domenica 14 maggio, alle 21.05, con una vetrina tv d’eccezione, la diretta della sfida su Rai 2.

Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca

Domenica 7 maggio 2023, ore 18.00
Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova

Arbitri: Simbari Armando, Goitre Mauro (Lot Dominga)
Video Check: De Nard Andrea
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta Rai Sport
Telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Diretta Volleyballworld.tv

Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova

PRECEDENTI: 92 (52 successi Cucine Lube Civitanova, 40 successi Itas Trentino)

PRECEDENTI IN STAGIONE: 4 – 2 in Finale Scudetto (2 successo Civitanova, 1 successo Trento), 2 in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Trento)
PRECEDENTI NEI PLAY OFF SCUDETTO: 23 – 2 in Finale Scudetto 2022/23 (1 successo Civitanova, 1 successo Trento), 5 in Semifinale 2021/22 (3 successi Civitanova, 2 successi Trento), 4 in Semifinale 2020/21 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).

EX: Marko Podrascanin a Lube nel 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016
A CACCIA DI RECORD:
Nella Stagione 2022/2023 Play Off: Marlon Yant Herrera – 26 punti ai 200, Ivan Zaytsev – 26 punti ai 200  (Cucine Lube Civitanova); Daniele Lavia – 6 punti ai 100, Srecko Lisinac – 22 punti ai 100, Marko Podrascanin – 30 punti ai 100 (Itas Trentino).
Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Barthelemy Chinenyeze – 5 punti ai 300 (Cucine Lube Civitanova); ;Donovan Dzavoronok – 16 punti ai 100, Matey Kaziyski – 10 punti ai 600 (Itas Trentino).
Nei Play Off: Daniele Sottile – 8 punti ai 100, Marlon Yant – 5 punti ai 300, Ivan Zaytsev – 2 ace ai 100, – 3 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Donovan Dzavoronok – 31 punti ai 200, Matey Kaziyski – 2 punti ai 1400, Alessandro Michieletto – 25 punti ai 300, Gabriele Nelli – 14 punti ai 100 (Itas Trentino).
In carriera: Mattia Bottolo – 25 punti ai 1000, Ivan Zaytsev – 14 punti ai 5500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 1 muro vincente ai 100, Daniele Lavia – 2 muri vincenti ai 200, Alessandro Michieletto – 15 punti ai 1500, Gabriele Nelli – 18 attacchi vincenti ai 1000, – 4 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino).

Marko Podrascanin (Itas Trentino): “Le prime due partite hanno dimostrato che le due squadre sanno esprimere una bella pallavolo e soprattutto sono molto vicine nel livello, anche nei singoli set. In Gara 3 si riparte quindi da zero a zero; è come se con questa sfida iniziasse una nuova serie, in cui serve vincere due incontri”.
Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova): “Tutti i match in una Finale Scudetto sono complicati, la sfida di domenica presenterà insidie maggiori perché giocheremo a Trento e l’Itas non ripeterà gli errori in battuta di giovedì. Loro saranno incisivi, noi dovremo essere bravi a reggere in ricezione per permettere alle mani di De Cecco di continuare a fare magie. Parallelamente dovremo sfoderare battute pesanti. Le squadre si conoscono, i dettagli saranno fondamentali e il fattore mentale farà la differenza. Sarà importante evitare i cali di tensione che hanno caratterizzato il terzo set nelle precedenti partite”.

Formula Play Off Scudetto
Partecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24.

superlega
foto Lega Volley

Finale 3° Posto Credem Banca
Gara 3: Piacenza e Milano in campo sabato alle 18.00 al PalaBancaSport per un match che potrebbe essere decisivo

La Finale per il 3° Posto in SuperLega Credem Banca potrebbe avere il suo epilogo dopo appena tre gare. Sabato 6 maggio, alle 18.00, la Gas Sales Bluenergy Piacenza può gestire un match ball tra le mura amiche contro l’Allianz Milano. Avanti 2-0 nella serie al meglio dei cinque match, gli emiliani sono a un solo successo dall’agguantare definitivamente il terzo gradino del podio nella massima serie. Di conseguenza, è sempre più nitido nel mirino di Robertlandy Simon e compagni il pass per la CEV Champions League 2024. Si tratterebbe di un altro grande risultato dopo la vittoria stagionale della Del Monte®Coppa Italia ed evidenzierebbe un salto di qualità dopo il sesto posto al termine della Regular Season. Milano non ci sta. Così come hanno reso la vita difficile agli uomini di Massimo Botti nel terzo set di Gara 2, i meneghini di Roberto Piazza hanno intenzione di lottare strenuamente fino all’ultimo pallone, consapevoli di avere i mezzi per tenere viva la serie e di poter violare un altro campo illustre dopo i successi centrati sui taraflex di Civitanova e Perugia.

Gara 3 Finale Play Off 3° Posto Credem Banca

Sabato 6 maggio 2023, ore 18.00
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 

Arbitri: Florian Massimo, Cappello Gianluca (Turtù Marco)
Video Check: Lambertini Alessio
Segnapunti: Nichetti Elena
Diretta Volleyballworld.tv

Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano

PRECEDENTI: 11 (3 successi Allianz Milano, 8 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza).
PRECEDENTI IN STAGIONE: 4 – 2 nei Play Off 3° Posto ( 2 successi Piacenza), 2 in Regular Season (2 successi Piacenza)
PRECEDENTI NEI PLAY OFF 3° POSTO: 
2 nel 2022/23 (2 successi Piacenza)
EX: Luka Basic a Milano nel 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018/2019, 2019/2020; Nicolò Hoffer a Milano nel 2018/2019, 2019/2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021/2022
A CACCIA DI RECORD:
Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Luka Basic – 5 punti ai 100, Edoardo Caneschi – 2 punti ai 200, Yoandy Leal – 36 punti ai 500, Francesco Recine – 7 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Yuki Ishikawa – 17 punti ai 500, Agustin Loser – 25 punti ai 300, Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez – 5 punti ai 400, Jean Patry – 22 punti ai 500 (Allianz Milano).
In carriera: Fabrizio Gironi – 2 punti ai 600, – 23 attacchi vincenti ai 500, Robertlandy Simon – 31 punti ai 2500 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Marco Vitelli – 2 punti ai 1000, Jean Patry – 3 punti ai 1700 (Allianz Milano).

Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo una grande opportunità e dobbiamo sfruttarla. Giocare davanti al nostro pubblico la possibilità di staccare il pass per la prossima Champions League ci darà ancora più forza. Siamo in vantaggio ma questo non vuole dire nulla o quasi, sappiamo bene che Milano può mettere in difficoltà qualsiasi squadra e quindi anche noi. Lo ha dimostrato in questi Play Off, lo ha dimostrato anche in Gara 2, siamo pronti per un’altra grande partita consci che per noi non sarà comunque l’ultima spiaggia”.
Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “C’è in palio una Champions League, sono gare speciali in cui bisogna dare qualcosa in più, questa cosa in più che abbiamo sempre dato nei Quarti di Finale e in Semifinale. Piacenza è riuscita a dare le stesse cose che ha dato in Gara 3, in Gara 4 e in Gara 5 dei Quarti di Finale e delle Semifinali, dobbiamo essere bravi noi ora ad andare a Piacenza con lo stesso animo”.

Formula Finale 3° Posto
Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup).

superlega
foto Lega Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca
Domenica alle 18.00 si giocano le Semifinali: alle 18.00 Monza ospita Padova, Perugia riceve la visita di Modena 

La corsa per il posto in Challenge Cup termina con la Fase Finale “a imbuto” dei Play Off 5° Posto Credem Banca. Le squadre che hanno chiuso tra il primo e il quarto posto il Girone si sfidano nelle Semifinali in gara unica domenica alle 18.00 sul campo del Club meglio classificato: gli incroci sono Perugia – Modena e Monza – Padova.

A pochi giorni di distanza dal faccia a faccia andato in scena nella terza giornata del raggruppamento per il 5° Posto, la Vero Volley Monza ritrova sul proprio campo la Pallavolo Padova, con l’obiettivo di ripetere la bella gara nel Girone, chiusa in tre set dopo 90 minuti, con tre giocatori a segno ripetutamente, Arthur Szwarc top scorer e 10 muri di squadra per disinnescare l’attacco patavino imbrigliato al punto che il team veneto è uscito dal campo senza nessun elemento in doppia cifra. Dopo l’approdo alla Semifinale grazie al tie break vincente contro Perugia, i giganti padovani hanno acquisito fiducia e forza d’animo, ma espugnare l’Arena di Monza in un match da dentro o fuori è un’impresa dura. I brianzoli hanno chiuso la Regular Season settimi e il Girone per il 5° Posto in seconda piazza, mentre i patavini hanno vinto i Preliminari con pass d’ingresso dalla decima posizione e sono arrivati in Semifinale come quarti.

I Play Off 5° Posto regalano il bis. Dopo l’incontro della quarta giornata del Girone, ancora una volta al PalaBarton si trovano di fronte due big della SuperLega Credem Banca, la Sir Safety Susa Perugia, dominatrice della Regular Season, poi caduta in Gara 5 dei Quarti contro Milano, e la Valsa Group Modena, vincitrice della CEV Cup e terza forza della stagione regolare uscita dalla caccia al tricolore in extremis, per lo scivolone interno in Gara 5 dei Quarti nel derby della via Emilia contro Piacenza. Nell’arco della stagione i Block Devils hanno sempre avuto la meglio con i gialli, concedendo appena un set in tre partite agli uomini di Andrea Giani e imponendosi con il massimo scarto nei due incroci al PalaBarton. Earvin Ngapeth e compagni credono nell’impresa. La preziosa vittoria casalinga per 3-1 contro Verona, servita per il sorpasso last minute sugli scaligeri ha dato tanta carica. La Sir dovrà sudare.

Semifinali Play Off 5° Posto Credem Banca 

Domenica 7 maggio 2023, ore 18.00
Vero Volley Monza – Pallavolo Padova 

Arbitri: Brancati Rocco, Saltalippi Luca (Rossi Alessandro)
Video Check: Villa Riccardo
Segnapunti: Salvo Antonino Alessio
Diretta Volleyballworld.tv

Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena 
Arbitri: Pozzato Andrea, Giardini Massimiliano (Marotta Michele)
Video Check: Colucci Claudia
Segnapunti: De Rosa Alessia
Diretta Volleyballworld.tv

Vero Volley Monza – Pallavolo Padova

PRECEDENTI: 26 (13 successi Vero Volley Monza, 13 successi Pallavolo Padova).
PRECEDENTI IN STAGIONE: 3 – 1 nel Girone Play Off 5° Posto (1 successo Monza), 2 in Regular Season (1 successo Padova, 1 successo Monza).
PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: 
2 – 1 nel Girone Play Off 5° Posto (1 successo Monza), 1 precedente nella Finale 2017/18 (1 successo Padova).
EX: Stephen Maar a Padova nel 2016/2017; Jan Zimmermann a Padova nel 2021/2022
A CACCIA DI RECORD:
Nella Stagione 2022/2023 Play Off 5° posto: Stephen Maar – 37 punti ai 100 (Vero Volley Monza); Mathijs Desmet – 6 punti ai 100, Tommaso Guzzo – 17 punti ai 100 (Pallavolo Padova).
Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Thomas Beretta – 5 punti ai 100, Vlad Davyskiba – 5 punti ai 400, Gabriele Di Martino – 27 punti ai 100, Arthur Szwarc – 4 punti ai 200 (Vero Volley Monza); Andrea Canella – 17 punti ai 100, Davide Gardini – 30 punti ai 200, Marco Volpato – 19 punti ai 100 (Pallavolo Padova).
In carriera Coppa Italia: Stephen Maar – 12 punti ai 100 (Vero Volley Monza); Marco Volpato – 25 punti ai 100 (Pallavolo Padova).
In carriera Play Off 5° posto: Thomas Beretta – 10 punti ai 200, Mathijs Desmet – 6 punti ai 100, Gabriele Di Martino – 23 punti ai 100, Stephen Maar – 10 punti ai 300 (Vero Volley Monza); Tommaso Guzzo – 17 punti ai 100, Marco Volpato – 16 punti ai 100 (Pallavolo Padova).
In carriera tutte le competizioni: Vlad Davyskiba – 6 punti ai 900, Gianluca Galassi 5 ace ai 100, Arthur Szwarc – 10 punti agli 800 (Vero Volley Monza); Asparuh Asparuhov – 4 punti agli 800, Davide Saitta – 4 muri vincenti ai 300 (Pallavolo Padova).

Massimo Eccheli (Allenatore Vero Volley Monza): “È una partita importantissima per noi e per il nostro percorso stagionale. Puntiamo a centrare la Finale e non vediamo l’ora di giocare questa sfida di Semifinale contro Padova. Rispetto alla gara disputata nel girone sarà una partita diversa: ogni match, del resto, ha una sua storia. Concentrazione e lucidità saranno qualità fondamentali, perché loro verranno per giocarsela al massimo. Noi dovremmo essere bravi a tenere il controllo della gara e combattivi in caso di difficoltà. Il turno di riposo ci ha permesso di recuperare gli acciacchi e migliorare su alcuni aspetti del gioco. Speriamo che il lavoro fatto ci sia d’aiuto”.
Marco Volpato (Pallavolo Padova): “Abbiamo ancora negli occhi la vittoria con Perugia e la felicità del nostro pubblico. Ora siamo pronti per giocarci questa stimolante semifinale contro Monza, una squadra forte che ha già dimostrato la sua forza e la voglia di giocare in Europa. L’augurio è quello di ripetere la prova fatta in Regular Season: raggiungere la finale sarebbe la ciliegina sulla torta di questa post season”.

Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena

PRECEDENTI: 44 (20 successi Valsa Group Modena, 24 successi Sir Safety Susa Perugia).
PRECEDENTI IN STAGIONE: 3 – 1 nel Girone Play Off 5° Posto (1 successo Perugia), 2 nella Regular Season (2 successi Perugia).
PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO:
 1 nel Girone Play Off 5° Posto 2022/23 (1 successo Perugia).
EX: nessuno.
A CACCIA DI RECORD:
Nella Stagione 2022/2023 Play Off 5° posto: Tommaso Rinaldi – 32 punti ai 100, Lorenzo Sala – 29 punti ai 100 (Valsa Group Modena).
Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Flavio Resende Gualberto – 16 punti ai 200, Wilfredo Leon Venero – 29 punti ai 400, Kamil Semeniuk – 15 punti ai 300 (Sir Safety Susa Perugia); Earvin Ngapeth – 14 punti ai 400, Tommaso Rinaldi – 26 punti ai 400, Giovanni Sanguinetti – 26 punti ai 200 (Valsa Group Modena), Dragan Stankovic – 7 punti ai 200 (Valsa Group Modena).
In carriera Play Off 5° posto: Stefano Mengozzi – 24 punti ai 200, Oleh Plotnytskyi – 15 punti ai 100 (Sir Safety Susa Perugia); Tommaso Rinaldi – 6 punti ai 200, Lorenzo Sala – 29 punti ai 100 (Valsa Group Modena).
In carriera tutte le competizioni: Oleh Plotnytskyi – 18 punti ai 1500, Kamil Rychlicki – 11 punti ai 2000 (Sir Safety Susa Perugia); Earvin Ngapeth – 15 punti ai 4000, – 5 muri vincenti ai 300 (Valsa Group Modena).

Andrea Anastasi (Allenatore Sir Safety Susa Perugia): “La partita di domenica è delicata perché arriva a fine stagione ed è importante e necessario trovare le energie mentali e fisiche per giocare al meglio queste gare. Stiamo lavorando serenamente, abbiamo avuto una lunga settimana a differenza del solito per preparare il match. Modena è una squadra che ha fatto secondo me una stagione molto importante. Ha giocato bene ed ha lanciato dei giovani che tra l’altro sono stati convocati in nazionale. Penso che arriveranno a Perugia con grande soddisfazione e serenità per cui dovremo stare molto attenti. Da parte nostra e del club c’è la volontà di vincere questo torneo. Sappiamo che abbiamo le qualità per farlo, ma dobbiamo dimostrarlo sul campo”.
Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena): “Prima della gara con Verona eravamo carichi, era l’ultima in casa e siamo stati bravi a portarla in casa. Ora andiamo a Perugia, ce la giochiamo e vediamo cosa succede. Non so chi giocherà, ma in ogni caso saremo competitivi, anche i giovani che hanno giocato meno durante l’anno adesso hanno tanto da dare”.

Formula Play Off 5° Posto
Ai Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI