WEVZA Under 17 maschile: l’Italia supera in rimonta la Germania

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Seconda partita e seconda vittoria per l’Italia al WEVZA Under 17 maschile, il torneo di qualificazione agli Europei di categoria in corso a Vibo Valentia. Gli azzurrini di Monica Cresta, dopo aver perso il primo set, si impongono in rimonta per 3-1 sulla Germania e mettono già un piede in semifinale: domani alle 16.30 l’ultima sfida del girone contro il Portogallo. Mattatore dell’incontro di oggi Tomaso Barotto con 22 punti e uno strepitoso 70% in attacco.

Primo tempo molto contratto da parte degli azzurrini che hanno subito la superiorità fisica dei tedeschi soprattutto in battuta, uscendo così sconfitti con il punteggio di 18-25. Il secondo set ha visto un grande equilibrio, con le due formazioni che si sono rese protagoniste di una vera e propria battaglia punto a punto. Fondamentale è stato l’ace di Germano Latella che ha regalato all’Italia il break decicisivo (23-21) che ha permesso di chiudere il parziale 25-23.

Gli azzurrini hanno ribaltato completamente la situazione già nell’avvio del terzo set (11-8), parziale che è stato comandato interamente dai ragazzi di Cresta e si è concluso sul 25-16. Nel quarto set totale dominio azzurro, con la i ragazzi di Von Kanel che hanno perso un po’ di sicurezze e continuità di gioco, vedendo la netta supremazia dell’Italia che sulle ali dell’entusiasmo, e con sprazzi di grande pallavolo, han chiuso il match con il parziale di 25-12.

Monica Cresta: “Siamo partiti un po’ nervosi nel primo set, poi però abbiamo cominciato a prendere le misure. Siamo stati bravi e concentrati soprattutto nel secondo set che è stato giocato punto a punto. Ci sono stati un po’ di errori soprattutto nelle piccole cose, nelle situazioni di partita che dovrebbero essere più limpide e precise per il nostro palleggiatore. Un po’ è stato per la tensione, i ragazzi tedeschi non si arrendono mai. Siamo stati bravi soprattutto nel quarto set. Quando vai avanti di un po’ di punti, può capitare di allentare un po’ la presa, ma siamo stati bravi a vincere la partita.

Sono contentissima di aver affrontato questa Germania, ieri è stata una partita difficile per l’esordio, e oggi è stata una partita davvero difficile contro una Germania forte sia fisicamente che tecnicamente. Domani con il Portogallo sarà un’altra battaglia contro una squadra che non molla mai. Il percorso è ancora in salita e i ragazzi devono rimanere assolutamente concentrati. Siamo una squadra dal primo all’ultimo, siamo tutte pedine che si devono muovere nella stessa direzione, non potevo chiedere uno staff migliore“.

Italia-Germania 3-1 (17-25, 25-23, 25-16, 25-12)
Italia: Barotto 22, Russo ne, Bristot 11, Agapitos ne, Caporossi 1, Melonari 1, Magliano 9, Spagnolli 1, Sacco 5, Latella 1, Bonisoli (L), Giacomini 4. All. Cresta.
Germania: Turpe (L), Wehner 2, Ahmann, Halm, Noz 1, Krzikalla, Baumann 11, Vahning 7, Kirsch 3, Konig 6, Schein, Frobel 14. All. Von Kanel.
Arbitri: Sanchez Rodriguez (Spagna) e Boulanger (Francia).
Note: Incontro disputato a porte chiuse. Italia: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, attacco 51%, ricezione 34%-17%, muri 5, errori 32. Germania: battute vincenti 6, battute sbagliate 18, attacco 37%, ricezione 49%-32%, muri 4, errori 37.

RISULTATI
Pool A: Belgio-Olanda 3-0 (25-14, 25-18, 25-19). Classifica: Belgio e Francia 1 vittoria (3 punti), Olanda 0 (0).
Pool B: Italia-Germania 3-1 (17-25, 25-23, 25-16, 25-12); Portogallo-Spagna ore 19. Classifica: Italia 2 vittorie (6 punti), Germania 1 (3), Portogallo e Spagna 0 (0).

IL CALENDARIO 
02/04: Francia-Belgio (ore 14); Italia-Portogallo (ore 16.30); Germania-Spagna (ore 19)
03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)
04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fanizza

Collegiale a Pomigliano D’Arco per gli azzurrini U16: diciotto gli atleti convocati da Fanizza

Nazionali Giovanili

Prosegue la preparazione della nazionale under 16 maschile, che dal 17 al 23 aprile si ritroverà in collegiale a Pomigliano D’Arco (NA). Il raduno, sarà utile al Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza per lavorare assieme al gruppo in vista dell’imminente impegno in Grecia; per gli azzurrini infatti, dal 24 al 27 aprile, è in programma il CEV 2nd Round, manifestazione che, come noto, metterà in palio il pass per i Campionati Europei di categoria che si disputeranno a Yerevan (Armenia) dal 23 luglio al 3 agosto.

QUESTI I 18 ATLETI CONVOCATI 
Thomas Primerano, Matteo Talevi (Volley Lube); Nicola Koerner (Sport Team Sudtirol); Cristian Di Matteo, Samuele Monti (CDP Fenice Roma Pallavolo); Leonardo Rodolfo Branchesi, Samuele Filippi, Riccardo Bergognoni, Leonardi Tragni (Diavoli Rosa); Lorenzo Dieci (Volley Sassuolo); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Michele Mangini, Samuele Storini, Niccolò Strada (Volley Milano); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Dimitrije Janicijevic (You Energy Volley); Gabriele Netti (Materdomini Volley); Alessio Rogai (ASD Colombo Volley Genova).

LO STAFF
Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Luca Leoni (Allenatore); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Arcangelo Vendola (Team Manager); Riccardo Mei (Medico); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Luca Palazzetti (Scoutman). 

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)